A Stezzano il documentario su Maradona Con due ex: Beppe Savoldi e Oscar Magoni
Giovedì 17 ottobre alla sala Eden di Stezzano prima della proiezione dialogheranno con il pubblico i due bergamaschi che hanno militato nella squadra partenopea.
Giovedì 17 ottobre alla sala Eden di Stezzano prima della proiezione dialogheranno con il pubblico i due bergamaschi che hanno militato nella squadra partenopea.
Gian Piero Alloiso nello spettacolo «Il Maestrone, i miei anni con Francesco Guccini», racconta, chitarra alla mano, un pezzo di storia della canzone italiana. Lo spettacolo sabato 18 ottobre al teatro Qoelet di Bergamo.
I Negrita saranno a Bergamo al Teatro Creberg l’11 febbraio 2020 con il nuovo tour «La Teatrale + Reset Celebration» con cui festeggiano 25 anni di carriera e 20 anni del disco «Reset». Già iniziata la prevendita dei biglietti.
Cominciano le prove a Bergamo delle produzioni del festival Donizetti Opera 2019: un’edizione che si inaugura ufficialmente il 14 novembre e che si presenta più ampia delle precedenti (tre settimane), con un titolo in più grazie al progetto di allestimento nel Cantiere del Teatro Donizetti e una serie di nuove attività che rendono il pubblico sempre più partecipe e protagonista.
Seconda edizione di «Emozioni in valle». Il 12 e 13 ottobre a Vedeseta mostra bovina, prodotti tipici e laboratori.
Appuntamenti da giovedì 10 ottobre sino ad aprile, si parlerà di differenza femminile, relazioni tra donne, pari opportunità, storia e genealogia femminile, autorità, violenza, progettualità.
Fondazione Donizetti, 360 nuovi abbonamenti in più per le stagioni di Prosa e Altri Percorsi. Aggiunte nuove date di tre spettacoli al teatro Sociale. Da giovedì 10 in vendita i biglietti per i singoli spettacoli.
Una scommessa. Una scommessa e una convinzione: il futuro e pure il presente della nostra società civile, di un suo sviluppo pienamente umano e sostenibile non potrà che passare dall’educazione, da un’attività concreta di formazione innanzi tutto degli adulti di domani ma più in generale di tutte le persone interessate a crescere.
Lab80 presenta il film «Lou Von Salomé» di Cordula Kablitz-Post Gottinga, 1933. Lou von Salomé, celebre filosofa, scrittrice e psicanalista, vive reclusa in casa da quando i nazisti bruciano i libri in piazza e proclamano la psicanalisi una scienza ebraica …
Al via la nuova stagione teatrale 2019/2020 del CrebergTeatroBergamo, gestito da Ente Fiera Promoberg, che per il nono anno consecutivo proporrà al pubblico un fitto cartellone di spettacoli e concerti di ogni genere.
In un non ben identificato Paese del Terzo Mondo due operai di un’azienda straniera hanno l’incarico di asfaltare 230 chilometri di strada che collegheranno nord e sud del Paese sancendo finalmente la pace dopo una violenta guerra civile con il suo immenso rigurgito di stupri, sfollati e orfani. Hanno dieci giorni di tempo per completare il lavoro prima dell’inaugurazione. O, almeno, questo è que…
Due pagine di interviste e approfondimenti su BergamoScienza con gli appuntamenti più importanti di sabato 5 ottobre. Ma non solo.
Nella punta celebrativa con ospite il presidente Percassi sono stati resi noti i nomi e i volti delle 12 finaliste. La vincitrice si deciderà il prossimo 10 ottobre.
Andrea Bozzetto, Pietro Pinetti e Giorgio Scorza del direttivo di BAD (Bergamo Animation Days) comunicano che per una serie di contingenze si è reso necessario spostare il talk con ZeroCalcare.
Il via il 22 ottobre con «Personale Tour». E il 25 arrivano le «Ballate per uomini e bestie» di Capossela.