Tornano «I Legnanesi» al Creberg Lo spettacolo per i 70 anni sul palco
Teresa, Mabilia e Giovanni tornano in un nuovo spettacolo da non perdere per festeggiare i 70 anni di tradizione e risate al Creberg Teatro di Bergamo.
Teresa, Mabilia e Giovanni tornano in un nuovo spettacolo da non perdere per festeggiare i 70 anni di tradizione e risate al Creberg Teatro di Bergamo.
Il Comune di Bergamo, il Distretto Urbano del Commercio e l’Associazione BergamoInCentro propongono una iniziativa totalmente nuova per la città: si tratta di una giornata dedicata alle super offerte di fine saldi dei negozi del centro, sul Sentierone. I negozi allestiranno degli stand per presentare i propri articoli in offerta super scontata.
L’attore bergamasco di calibro internazionale Yoon C. Joyce che lavorato tra gli altri con Martin Scorsese, Leonardo Di Caprio e Ridley Scott, sarà ospite d’onore del Festival di cinema internazionale dedicato all’integrazione interculturale che si svolge a Bergamo e Sarnico dal 10 al 14 aprile.
L’osservatorio di Redona a Bergamo organizza due incontri (18 e 25 marzo e 1 aprile) per affrontare il tema della comunicazione fra generazioni con la proiezione di film seguita dall’intervento della psicologa Francesca Verdini.
L’esibizione è stata posticipata a causa di un impegno della cantante sulle reti Mediaset. I biglietti restano validi anche per la nuova data.
«I polifonici delle Alpi» dal Piemonte approdano sul Sebino. Domenica 31 marzo l’ensemble musicale di voci maschili terrà a Tavernola il concerto «Tra le nuvole e le cime» con una fiaba musicale, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la parrocchia.
Da sabato 9 al 17 marzo, via alla kermesse vera e propria, con quasi 180 film tra lungometraggi, documentari e corti, incontri, sezioni speciali dedicate a Pasolini e Léaud.
«Start»: un nuovo inizio per Ligabue nell’album in uscita oggi, il tour negli stadi a partire dal 14 giugno. Il cantautore si racconta su L’Eco di Bergamo.
Per il terzo e ultimo appuntamento con la Stagione di Operetta della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, va in scena domenica 10 marzo al Creberg Teatro (ore 15,30) Scugnizza, considerata la più bella delle operette napoletane, con la regia di Alessandro Brachetti.
L’esposizione sarà inaugurata venerdì 8 marzo alle ore 18 a Bergamo, nella Sala dell’ex Ateneo di Città Alta. Presente la campionessa paralimpica Martina Caironi: è un omaggio a Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice morta per un tumore l’11 dicembre 2016.
I comici dello storico quartetto insieme al giornalista Federico Taddia e al filosofo Telmo Pievani hanno costruito uno spettacolo dal titolo: «Il maschio inutile» che andrà in scena al teatro Sociale dal 7 al 10 marzo .
Tornano le donne «ribelli» a teatro, tornano a salire sul palco del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII le amiche de L’Eco di Bergamo che festeggiano l’8 marzo con una manifestazione tutta bergamasca.
Fino a domenica al Teatro Creberg per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti. Applausi scroscianti del pubblico. Lo abbiamo intervistato, guarda.
Si è candidato al premio con il suo ultimo album, «T11 (Tön dés)» e ora cerca giornalisti che lo sostengano «Aspettate ad applaudire», scrive su Facebook: il Bepi si è candidato a una Targa Tenco, prestigioso premio assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’annata.
La nonna Anna Martelli e lo studente 37enne Giovanni Venditti, molisano cresciuto a Bergamo ma ora residente a Napoli, sono stati eliminati nel corso di Masterchef, in una puntata intensa, con prove impegnative che hanno richiesto strategia, calma ma anche tecnica e creatività.