Apc-Salute/ Medicine contro raffreddore poco efficaci sui bambini
Apc-Salute/ Medicine contro raffreddore poco efficaci sui bambini
Apc-Salute/ Medicine contro raffreddore poco efficaci sui bambini
Molti di noi hanno sentito raccontare almeno una volta da familiari o da amici oppure da colleghi di lavoro storie personali riguardanti problemi di salute derivati dalla comparsa di un melanoma. Con questo termine si indica il tumore maligno prodotto …
Melanoma, parte seconda. Ora proseguiamo con la parte riguardante il trattamento e l’organizzazione sanitaria predisposta per la cura.
Giovedì 19 marzo all'auditorium del Centro civico comunale di Treviglio (in largo Marinai d'Italia, di fronte alla Polizia locale) si tiene un incontro sul mal di schiena, un tema sempre di attualità quando si parla di salute. Un vecchio problema …
Il professor Giulo Maria Pasinetti ha vissuto in Borgo Canale fino all'età di 25 anni, ma da altrettanti anni vive negli Usa, a New York, dove lavora alla «Mount Sinai School of Medicine». E' lui che ha scoperto le 6 proteine coinvolte nei processi degenerativi del cervello colpito dal morbo di Alzheimer.
Fornire una informazione completa, corretta e scientificamente fondata sulla donazione del sangue del cordone ombelicale, in modo da far meglio comprendere ai futuri genitori l'importanza di una scelta che può dare concrete speranze di guarigione a persone con gravi malattie. …
Vivere gravi esperienze di distacco dai propri genitori, come la morte di uno dei due o la loro separazione, può aumentare il rischio di ammalarsi di attacchi di panico nei bambini geneticamente predisposti. E il risultato di una ricerca condotta …
L'Anaao Assomed rigetta ogni tipo di proroga all'attuazione del Decreto ministeriale 1/08/05 e chiede «l'emanazione in tempi brevi dei bandi di concorso 2008/2009, al solito in estremo ritardo, comprensivi dei posti da assegnare alla specializzazione in Medicina di emergenza ed …
Guidare con l'influenza o con un brutto raffreddore è rischioso quanto mettersi al volante dopo aver bevuto un doppio whisky. Lo rivela una ricerca commissionata da una compagnia di assicurazioni, secondo cui condizioni di salute instabili possono influenzare negativamente la …
La pratica del jogging si sta diffondendo sempre di più. Il ruolo protettivo che una regolare attività fisica può svolgere nei confronti del rischio cardiovascolare è stato ampiamente documentato. Resta argomento di dibattito quali siano la quantità e il tipo …
Le foreste pluviali del Madagascar potrebbero rivelare l’origine dell’HIV e spiegare perchè i primati non umani infettati dal virus non sviluppano l’AIDS. Nell’isola continente, ai primi posti al mondo per la ricchezza della sua biodiversità, vive uno dei primati più …
Non c’è dubbio, la genetica ha cambiato il ritmo e il volto delle scoperte scientifiche, offrendo nuovi approcci clinici alle malattie. Nel mirino è finita di recente l’obesità, una patologia che nei paesi ricchi ha raggiunto numeri da epidemia. I …
Acufeni, ne soffre il 17% della popolazione mondiale. L'analisi di questo dato ci porta ad alcune importanti riflessioni, ovvero come mai, nell’anno 2009 l’acufene sia ancora considerato come "la tomba dell’otorino”. Una spiegazione ce la fornisce un’associazione di volontariato con …
Sono gli Ospedali Riuniti di Bergamo il miglior centro lombardo per la raccolta del sangue ombelicale. L’impegno, la professionalità e la costanza dimostrati nella gestione del programma di raccolta hanno valso all’ospedale di Bergamo, per il secondo anno consecutivo, l’importante …
Non sempre le azioni sono la realizzazione cosciente dei pensieri. Molti nostri comportamenti prendono vita a livello inconscio, nelle aree filogeneticamente più antiche del cervello. È quanto afferma un gruppo di ricercatori europei, tra i quali c’è anche un italiano. …