Il torcicollo, un disturbo comune ma non così banale
Contratture. L’approccio terapeutico, a seconda dei casi, può prevedere l’utilizzo di farmaci, di terapie fisiche e di fisioterapia, combinati tra loro.
Contratture. L’approccio terapeutico, a seconda dei casi, può prevedere l’utilizzo di farmaci, di terapie fisiche e di fisioterapia, combinati tra loro.
Dicembre mese di scadenze per la sanità pubblica. Oltre all’obbligo di usare le mascherine in ospedali ed Rsa, che come più volte ribadito dal Ministro Schillaci verrà prorogato, arriva a fine corsa un altro importante asset per cittadini e medici: la ricetta elettronica.
La ricerca. Le colestasi intraepatiche familiari sono causate da un difetto genetico che impedisce il corretto trasporto degli acidi biliari che si accumulano nel fegato e nel sangue causando diversi sintomi come l’ittero, la colestasi e la fibrosi epatica oltre a problemi nello sviluppo.
Alimentazione.I consigli del dietista nella rubrica La Salute di oggi: meglio preferire quel che ci riporta ai ricordi dell’infanzia o che non si trova durante gli altri periodi dell’anno.
Nelle donne. Una over 65 su tre si muove meno di 150 minuti a settimana.
Oculistica.Servono occhiali da sole con lenti in grado di bloccare almeno il 99% di tutta la luce ultravioletta.
Medicina. Nel nostro Paese sono oltre un milione le persone che ne soffrono senza saperlo. Colpa di diagnosi tardive. E la pandemia non ha certo giovato.
Dermatologia. È una malattia superficiale e benigna causata da un fungo. La cura prevede lavaggi con detergenti specifici e farmaci antimicotici.
Dermatologia. È una malattia superficiale e benigna causata da un fungo. La cura prevede lavaggi con detergenti specifici e farmaci antimicotici.
Odontoiatria. C’è ormai la tendenza del «tolgo tutto e metto i “fissi” così non ci penso più», ma è sbagliato.
Sono 12 milioni gli italiani, secondo i dati dell’Associazione Italiana per la Medicina del Sonno, che soffrono di disturbi del sonno. In pratica un adulto su 4. Numeri sui quali ha pesato anche la pandemia. Tra i problemi più comuni: …
Cardiochirurgia. Quali sono le opzioni possibili per offrire al paziente un intervento appropriato? Lo spiega un corso al «Papa Giovanni XXIII».
La campagna in corso. Ogni anno circa 37000 uomini italiani si ammalano di cancro alla prostata. Negli individui di sesso maschile questo è il secondo tumore maligno per diffusione.
Riconoscere il problema. L’assistenza a queste persone parte da un semplice sguardo, da una parola delicata o da un sorriso che le possa mettere a loro agio.
La campagna in corso. Contro questo tumore, Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha istituito da molti anni la «Campagna Percorso Azzurro». Per tutto il mese di dicembre sono a disposizione visite specialistiche urologiche al costo simbolico di 30 euro a Trescore e Seriate.