Vaccino antinfluenzale Lunedì 4 novembre al via
Parte novembre la campagna antinfluenzale e antipneumococco organizzata da Ats e dalle Asst in collaborazione con i medici di famiglia. Qui tutte le informazioni.
Parte novembre la campagna antinfluenzale e antipneumococco organizzata da Ats e dalle Asst in collaborazione con i medici di famiglia. Qui tutte le informazioni.
È basata su un prelievo di sangue e aiuta a predire la prognosi del tumore più aggressivo del cervello, il glioblastoma.
Il primo caso grave registrato all’ospedale di Udine. I virus parainfluenzali hanno già messo a letto 150 mila malati.
In Italia il 62% delle persone con obesità è consapevole del fatto che l’obesità sia una malattia ma, nonostante ciò, l’84% di queste cerca di perdere peso autonomamente e impiega mediamente sei anni per rivolgersi a un medico.
Starnuti, bruciore agli occhi, prurito. Se pensate che questi sintomi siano tipici delle allergie primaverili vi sbagliate. Per chi soffre di allergia, il mese di ottobre può essere un periodo a rischio, a causa dell’alta concentrazione di alcuni allergeni: gli acari, le muffe e le piante come l’ambrosia, l’assenzio e altre erbe, che fiorisco da fine luglio fino al mese di ottobre.
È una pratica ideale non solo per tonificare i muscoli, ma anche per prevenire problemi di mal di schiena.
Nel mese di ottobre dedicato alla prevenzione senologica, gli ospedali Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo potenziano l’impegno a fianco delle donne con tante iniziative che mettono al centro i temi della prevenzione, informazione e socializzazione.
Nonostante le diete vegetariane siano molto popolari, ancora poco si conosce dei loro effetti.
False credenze e il sorprendente risultato di una ricerca dell’università di Buffalo (Usa) su un gruppo di cinquanta fumatori.
L’iniziativa riservata ai medici di assistenza primaria: le iscrizioni via e-mail.
Non c’è alcuna correlazione tra il livello di «russamento» e le ore di sonno dormite o quante volte ci si è svegliati.
Negli ultimi 10 anni le malattie a trasmissione sessuale e le infezioni sessualmente trasmesse sono aumentate nel nostro Paese dell’ottanta per cento.
I disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano una condizione clinica evolutiva di difficoltà di apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo che si manifesta con l’inizio della scolarizzazione.
Vi siete accorti di un neo «strano» mentre eravate in spiaggia sotto il sole? Meglio non sottovalutare.
L’infarto, tra i meccanismi implicati nella sua genesi anche le infiammazioni
Seriate ai vertici della cardiologia interventistica coronarica in Lombardia.