Troppo «dolce»nel sangue non fa bene, allarme diabete
La glicemia alta, protratta nel tempo, danneggia i nostri vasi sanguigni e i nervi.
La glicemia alta, protratta nel tempo, danneggia i nostri vasi sanguigni e i nervi.
Dal mal di testa al mal di pancia, dalla lombalgia al dolore cervicale fino alla fibromialgia. Oggi contro il dolore si può contare su un’arma in più, innovativa e non invasiva, da utilizzare da sola o in associazione ad approcci …
Parla la dietista: attenzione alle bibite gassate e zuccherate, meglio l’acqua. E a tavola, frutta e verdura senza alcun problema.
Il primo passo per vincere la stanchezza estiva? Una buona colazione, perché un pasto nutriente ed equilibrato al mattino fornisce l’energia di cui si ha bisogno per tutta la giornata. Non solo, è fondamentale anche per regolare il metabolismo dopo il digiuno notturno.
I fastidiosi insetti sembrano «amare» chi beve più alcol e chi fa attività fisica.
La pelle è un organo delicato e da proteggere, soprattutto in estate quando i raggi del sole espongono tutti al pericolo di scottature.
I consigli dell’esperto: «Non possiamo inventarci atleti. Innanzitutto bisogna cercare di riprendere a fare attività sportiva con intelligenza e gradualità. Che si tratti di corsa, nuoto, bici o trekking, è importante calibrare bene e fin da subito la propria preparazione».
Le modifiche delle abitudini alimentari che hanno caratterizzato la nostra società negli ultimi anni hanno orientato sempre più i consumi verso prodotti freschi e naturali. L’introduzione di specialità culinarie da altri Paesi ha portato anche ad un aumento del consumo di prodotti ittici e di pesce crudo.
Dolore o pesantezza, gonfiore a caviglie e polpacci, comparsa di capillari. Sono questi i sintomi dell’insufficienza venosa, problema molto diffuso che secondo le stime riguarda un quarto delle donne e si manifesta in particolare in estate.
Tema centrale del congresso, che ha richiamato alcuni dei massimi esperti italiani e internazionali di chirurgia bariatrica e di chirurgia del reflusso gastroesofageo, è stato il legame tra la malattia da reflusso gastroesofageo (Gerd) e la «sleeve gastrectomy», attualmente l’intervento di chirurgia bariatrica più eseguito al mondo.
Si chiama diastasi dei retti addominali, ovvero la separazione eccessiva dei due ventri del muscolo retto addominale. Come si può intervenire, parla l’esperto.
I sintomi principali sono dolore e ipersensibilità all’interno del gomito.Serve una diagnosi precoce.
Mal di testa, vertigini, rigidità del collo, sensazione di dolore e peso sul collo e sulle spalle. Tutti questi sintomi possono essere la spia di quella che in termini medici si chiama cervicalgia, un problema molto frequente, che può essere …
In caso di viaggio all’estero è bene informarsi in tempo sugli obblighi sanitari richiesti: in alcuni Paesi esistono divieti.
L’otite del nuotatore, più comunemente detta otite esterna, è una dolorosa infezione batterica.