Next Fashion, in dote 13 milioni per progetti della filiera moda
IL BANDO. Al via le domande per partecipare al bando «Next Fashion», un’iniziativa strategica per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile del sistema moda.
IL BANDO. Al via le domande per partecipare al bando «Next Fashion», un’iniziativa strategica per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile del sistema moda.
IN CENTRO. Chiude la storica boutique. «Un dispiacere, ma è la scelta giusta. A Natale il balcone sarà comunque illuminato, è il nostro grazie ai clienti»
Dalle 9.30 del 13 settembre porte aperte alla Ifa Euromode School Italia, storica scuola di moda, a Torre Boldobe in via Reich 49. Visite ai laboratori, presentazione dei corsi post-maturità e una sfilata dei capi realizzati dagli studenti, con premiazione del concorso «Il Manichino Tricolore».
IL PROGETTO. L’azienda di Spirano valuta l’apertura di un monomarca per la vendita diretta. «Dazi americani rimasti al 15%, ma ora dobbiamo fare i conti con la svalutazione del dollaro».
LA CURIOSITÀ. Sulla neve con un trucco luminoso e soprattutto labbra rosso fuoco. Sofia Goggia si presenta così per lanciare la linea limited edition Milano Cortina 2026 di Kiko.
LA SEGNALAZIONE. «Succede questo: una mia immagine di un paio di anni fa in cui indosso ovviamente un Crida (il brand creato da Cristina Parodi e Daniela Palazzi, ndr) viene utilizzata da un sito a me sconosciuto e certamente non legale, per pubblicizzare e vendere un vestito “stile boho“ sfrangiato bianco. A 59 euro». Lo segnala Cristina Parodi sulla sua pagina Ig.
LA STORIA. La storia di Thandar Kyi racconta di un viaggio che l’ha portata 30 anni fa dalla Birmania - l’attuale Myanmar - a Bergamo. Qui una linea di abiti che si ispirano alla tradizione del suo paese.
LA CURIOSITÀ. Linea Daria é tante cose: un insieme di casualità e coincidenze; ironia e irriverenza. Voglia di catturare l’attenzione ma anche desiderio di lasciar andare.
L’IDEA. Una cintura può essere uno strumento che stringe e comprime oppure un alleato nella prevenzione quotidiana della propria salute.
LA NOVITÁ . Messo a punto da Abafil di Medolago è biodegradabile, altamente resistente e naturalmente batteriostatico. «Sintesi dell’impegno verso un tessile più consapevole».
LA NOVITA’. Il rilancio del Levriero attraverso il gruppo Miroglio avviene anche con licenze legate al comparto residenziale negli Emirati.
LA STORIA. Parrucche e turbanti nel «salotto» di Paratico. L’idea maturata da Antonietta Bergomi durante le cure: «La perdita dei capelli parte di un processo doloroso».
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
IL RICORDO. Lunedì 3 marzo i funerali alle 9.30 in Cattedrale a Bergamo. L’imprenditore bergamasco del mondo della moda, creatore dei marchi Minoronzoni 1953 e Tosca Blu, brand nato nel 1998, è morto il 27 febbraio all’età di 72 anni.
LA STORIA. La passione per il cucito le è sempre rimasta «e il Covid mi ha fatto bene in questo: la macchina da cucire ha riempito le mie giornate vuote. Dopo averla ripresa in mano, mi sono ripromessa di non lasciarla più perché mi dà una grande pace».
IN FIERA. Dal 14 al 17 gennaio 2025, il marchio di moda a Firenze con un nuovo partner per rinforzare la presenza del marchio a livello internazionale.