Variante di San Sosimo al via dopo un’attesa di 15 anni
Oggi l’apertura di tracciato e rondò costato oltre un milione. Il sindaco di Palazzago: soluzione per l’incrocio a rischio. Terzi (Regione): snodo cruciale.
Oggi l’apertura di tracciato e rondò costato oltre un milione. Il sindaco di Palazzago: soluzione per l’incrocio a rischio. Terzi (Regione): snodo cruciale.
Il suono delle campane alle 20, le bandiere a mezz’asta, i bambini collegati in videoconferenza con i loro disegni, discorsi e silenzio. In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, sono stati tanti i momenti di raccoglimento proposti nei nostri paesi della provincia bergamasca.
L’incidente nella mattinata di sabato 13 marzo in un bosco. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo.
È morto venerdì 5 marzo, aveva 77 anni. Aveva fondato la «BBline» che lo nel 2019 aveva festeggiato il 50° anniversario.
Pierina Teresa Salvi era uscita di casa domenica a Sant’Omobono Terme. A notare il corpo senza vita il titolare del maneggio poco distante. Forse colpita da un malore.
Un malore avrebbe causato il decesso di una donna di 71 anni di Sant’Omobono Terme.
La dg Stasi: «Oltre quella data difficile programmare». Da martedì si parte anche in Valle Imagna. Si lavora per operare 6 giorni.
Gli itinerari in pianura riservano sempre belle sorprese, in particolare se permettono di riscoprire scorci meravigliosi e angoli agresti, passando qualche ora di tranquillità. L’anello che attraversa il territorio dell’antico Lemine ne è un esempio perfetto
Poste Italiane continua il programma di riapertura ed estensione degli orari degli sportelli. Anche in Bergamasca ci sono delle variazioni in alcuni comuni.
Valle Imagna. I pazienti di Bedulita, Strozza e Capizzone da lunedì dirottati a Sant’Omobono
Il professionista dimissionario: «Devo proseguire nella specializzazione, Ats era informata».
Un fiume composto di amici e colleghi dell’Areu 118 giovedì alla camera ardente del 42enne travolto da una valanga mercoledì in Valle Imagna. Sul feretro la divisa e i caschetti.
Il ricordo dell’infermiere di 42 anni travolto da una valanga in Valle Imagna mercoledì 13 gennaio. La moglie Ivana, anche lei infermiera all’ospedale Papa Giovanni: «Andava in montagna sin da piccolo, lo scialpinismo la sua grande passione».
Claudio Rossi è morto in ospedale. Travolto da una valanga nella mattinata di mercoledì 13 gennaio a Fuipiano, in Valle Imagna, al confine con Brumano.
Dai primi furgoni all’impresa di costruzione strade. Si è spento a 93 anni Ottavio Mazzoleni: lascia la moglie, sette figli e venti nipoti.
La «farmacista» di Capizzone Maria Gloria Coppini si è spenta sabato a 69 anni, nella sua casa, a Bergamo in via Corridoni, assistita dai famigliari.