Costa d'Avorio/ Presidenziali, al via coprifuoco notturno
Costa d'Avorio/ Presidenziali, al via coprifuoco notturno Domani secondo turno, in corsa Laurent Gbagbo e Alassane Ouattara
Costa d'Avorio/ Presidenziali, al via coprifuoco notturno Domani secondo turno, in corsa Laurent Gbagbo e Alassane Ouattara
Scuola/ Milano, Questura: Nessuno fermato per tafferugli corteo Incidenti ripresi da agenti con videocamere: possibili denunce
Dialogo Pdl-Fli tela Penelope. E in agenda Fini summit terzo polo Oggi era previsto vertice con Casini-Rutelli, forse sarà domani
Università/Schifani: Assalto Senato riporta a momenti bui storia Non è in discussione diritto protesta, intollerabile aggressione
Università/Fini:Attacco al Senato è violenza inaccettabile Lettera di solidarietà a Schifani:Camera lo condanna con fermezza
Incidenti stradali/A1, 2 scontri tra Orte ed Attigliano: 3 morti Nella notte su entrambe le direzioni di marcia
Massicci interventi nella lotta agli incidenti e all'abuso di alcol, guardia alta sul fronte sicurezza nei posti di lavoro e grande attenzione a incentivare la buona alimentazione e il movimento per contrastare i tumori e molte altre patologie importanti.
Diciotto minuti per dire che il brasiliano volante è tornato. Adriano Ferreira Pinto è di nuovo abile e arruolato tre mesi e mezzo dopo l'ennesimo infortunio. Una gran bella notizia per la squadra atalantina che vuole tornare a incidere sulle fasce.
Usa/ New York, atterraggio d'emergenza per aereo diretto a Mosca Volo Delta torna allo scalo Jfk dopo decollo per guasto a motore
Un diciannovenne di Villongo è stato arrestato domenica dalla polizia a Verona, dopo un corteo di protesta degli ultrà dell'Inter. Il giovane, di cui non sono state rese note le generalità, avrebbe reagito contro l'agente che lo stava identificando.
I morti sulle strade della Bergamasca da gennaio a novembre sono stati 70, a cui vanno aggiunti altri 15 bergamaschi vittime di incidenti fuori provincia: in totale dall'inizio dell'anno ci sono state 85 tragedie stradali, in calo rispetto al 2009.
Continuano i controlli della Polizia Stradale in provincia e non solo: l'obiettivo, spiega un comunicato, che conferma l'operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti, è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati alla velocità.
Sono state con ogni probabilità le infiltrazioni d'acqua provocate dalle abbondanti piogge di questi giorni a causare l'apertura di una voragine sulla strada provinciale 31, al chilometro 33, in territorio di Cornalba.
Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato l'Asl dopo la recrudescenza di gravi incidenti sul lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno chiesto all'Asl di rendere stabile una figura professionale tecnica di alto livello per dare continuità al servizio di vigilanza e prevenzione.
Incidenti stradali/ Nel 2009, 4.237 morti , 307 mila feriti Dati Istat: in media 12 decessi e 840 feriti al giorno
Per combattere il pericoloso fenomeno dell'abuso di alcol è importante educare a un consumo consapevole delle bevande alcoliche, promuovendone la conoscenza soprattutto tra le giovani generazioni. A bergamo arrivano le «wine bag».
È stata presentata nella mattinata di lunedì 15 novembre, nella sede dell'Anmil di Bergamo, la 9ª edizione di «Primi in sicurezza», il concorso nazionale in tema di sicurezza sul lavoro rivolto alle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
Continuano i controlli della Polizia Stradale in provincia e non solo: l'obiettivo, spiega un comunicato, che conferma l'operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti, è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati alla velocità.
Solo un ferito, non grave, nell'incidente stradale di Madone che ha coinvolto tre autovetture. Lo scontro si è verificato sabato pomeriggio alle 13,45 sull'incrocio tra le vie Carso e dei Bedeschi. Questo crocevia, sulla strada provinciale Madone-Bottanuco, è pericoloso ed …
I clienti che decideranno di consumare alcolici all'interno di bar e ristoranti aderenti ad Ascom Bergamo troveranno un servizio in più a loro disposizione. Da sabato 13 novembre entra in vigore l'ultima fase della legge sulla sicurezza stradale.