31 roghi ieri in tutta Italia, Calabria più colpita
31 roghi ieri in tutta Italia, Calabria più colpita Corpo forestale: un solo intervento aereo in Sicilia
31 roghi ieri in tutta Italia, Calabria più colpita Corpo forestale: un solo intervento aereo in Sicilia
Incendi boschivi/ 74 roghi su tutta penisola,37 in Campania Colpite duramente anche la Calabria e il Lazio
L'orsa Gianna, una fidanzata italiana per Knut Proviene dallo zoo di Monaco, hanno entrambi tre anni
Incendi, oggi 33 i roghi, concentrati in Calabria e Campania Seguono Lazio e Basilicata. Interventi aerei anche in Sicilia
L’estate sarda è tutta da gustare. Vermentino e mirto, pecora bollita e in cappotto, maialetto arrosto, miele amaro, paranza, aragoste sono gli ingredienti delle feste che si svolgono nelle località galluresi.
Incendi, 41 roghi ieri in Italia, Calabria ancora prima regione Nella sola provincia di Cosenza 16 interventi
Incendi/ Oggi 41 roghi in Italia, Calabria ancora prima regione Nella provincia di Cosenza 16 interventi
Papa/ Vacanze di riposo, niente escursioni. Il medico: Sta bene Padre Lombardi: Non ha ancora usato il pc, è poco tecnologico
Papa/ Niente escursioni, tutto annullato causa polso bloccato Confermati visita Aosta e Angelus domenica,ma no gite fuori porta
Germania; Accordo raggiunto tra zoo, Knut resterà a Berlino Zoo di Neumuenster otterrà in cambio 430.000 euro
Clima ; Greenpeace, a Roma orsi polari in cerca di cibo e casa Provocazione alla vigilia del G8
Al via sabato 4 luglio a Piazza Brembana, una mostra con protagonisti una serie di disegni realizzati dai bambini delle scuole primarie di Cusio, Santa Brigida, Valtorta e Piazza Brembana, a conclusione di un percorso formativo sulle abitudini dell’orso. L’iniziativa nasce nella scia della presenza sul territorio di JJ5, l’esemplare di orso bruno che vive sulle Orobie.
Al via sabato 4 luglio a Piazza Brembana, una mostra con protagonisti una serie di disegni realizzati dai bambini delle scuole primarie di Cusio, Santa Brigida, Valtorta e Piazza Brembana, a conclusione di un percorso formativo sulle abitudini dell’orso. L’iniziativa nasce nella scia della presenza sul territorio di JJ5, l’esemplare di orso bruno che vive sulle Orobie.
Al via sabato 4 luglio a Piazza Brembana, una mostra con protagonisti una serie di disegni realizzati dai bambini delle scuole primarie di Cusio, Santa Brigida, Valtorta e Piazza Brembana, a conclusione di un percorso formativo sulle abitudini dell’orso. L’iniziativa nasce nella scia della presenza sul territorio di JJ5, l’esemplare di orso bruno che vive sulle Orobie.
È probabilmente il caldo estivo di questi giorni ad avere spinto sui ghiacciaio dei Forni, a oltre 3.300 metri di altezza, un orso che da diverso tempo è stato avvistato in una vasta area compresa tra le province di Sondrio, …
Prima o poi doveva accadere, c'era da aspettarselo. Dopo un anno passato a girovagare tra Valle Brembana, Valle Seriana e Valle di Scalve, a far man bassa di polli e miele, un po' odiato (dagli agricoltori e dagli allevatori) un …
Il convoglio tanto amato da Elio Vittorini e David H. Lawrence riprende a fine giugno il tragitto sulla tratta Sassari-Palau. Una piacevole escursione nell’entroterra prima di tuffarsi nel mare di Badesi e dell’Isola Rossa dove si affacciano i resort a 4 e 5 stelle del gruppo Delphina.
Berlusconi: il peggio della crisi è passato, i media esagerano E accusa: atteggiamento opposizione assolutamente colpevole
L'orso JJ5 si è fatto nuovamente fotografare, stavolta fuori dai confini del Parco delle Orobie. L'autore degli scatti è Claudio Locatelli che sul sito www.valbrembanaweb.com pubblica una lunga sequenza di immagini e racconta come sia riuscito nell'impresa. Guarda le foto scattate da Claudio Locatelli
C’è un Sherlock Holmes in gonnella sulle tracce di JJ5. Una giovane donna, fresca di laurea in veterinaria, che investiga in piena solitudine tra i boschi delle Orobie. Mentre Regione e Provincia cercano di mettere a punto strategie che consentano …