Ecco Colognola prima e dopo Mandateci le vostre foto d’epoca
Uno scatto del 1959, un quartiere che comincia a cambiare piano piano: una foto di Storylab che ci conduce nel quartiere, insieme a L’Eco di Bergamo.
Uno scatto del 1959, un quartiere che comincia a cambiare piano piano: una foto di Storylab che ci conduce nel quartiere, insieme a L’Eco di Bergamo.
I vini lombardi si presentano alla 49ª edizione di Vinitaly con l’export in aumento del 3,6% e una vendemmia 2014 da record.
(ANSA) - WASHINGTON, 3 MAR - Per tutta la corrispondenza, ufficiale e non, nei quattro anni da segretario di Stato Hillary Clinton ha utilizzato un indirizzo e-mail privato invece di uno ufficiale, violando così il protocollo di sicurezza e la …
Cosa significa vivere ogni giorno con una malattia rara? E cosa significa lavorare ogni giorno per trovare cure, farmaci, terapie, risposte sulle origini di patologie ancora pressoché sconosciute?
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - La vendita dei palazzi storici dell'Eur "non è praticabile". Lo dice all'ANSA il ministro della cultura Dario Franceschini. "Sarebbe sbagliato - aggiunge - vendere per fare cassa non immobili qualsiasi ma edifici vincolati e …
Conti correnti e depositi, fondi pensione e ricariche telefoniche, carte di credito e acquisti di oro e preziosi: il fisco affila le armi contro l’evasione e presto gli incroci della super banca-dati alimentata con le informazioni finanziarie degli italiani potranno essere fatte su dati aggiornatissimi.
(ANSA) - PESARO, 10 FEB - Un dipinto di inestimabile valore, attribuibile a Leonardo da Vinci, è stato sequestrato in Svizzera dalla Guardia di finanza di Pesaro e dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico di Ancona. Il quadro, di …
Biciclette in acciaio, borracce in alluminio e indumenti in lana: è l’Eroica, la gara nata sulle strade bianche del Chianti che dal 2008 ha riscoperto le radici di un ciclismo che viveva solo nelle immagini in bianco e nero di qualche cineteca.
Proprio mentre gli operai proseguono i lavori per sistemare i nuovi locali dell’archivio fotografico, nella Sala Capitolare del Convento di San Francesco in Città Alta si è festeggiato mercoledì 28 gennaio l’arrivo di tre nuovi fondi fotografici che documentano la storia bergamasca nel Novecento: Pesenti, Tito Terzi e Nicola Burgarella.
(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Avevamo chiesto al presidente Renzi di estendere la Direttiva sulla declassificazione degli atti riguardanti le stragi anche al caso Moro ed oggi abbiamo appreso che il governo ha dato seguito alla nostre sollecitazione. Tutte …
Circa 800 professionisti al convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti e da quello degli Ingegneri in collaborazione con il Comune di Bergamo.
Grande successo per il documentario diretto da Antonia Pillosio dedicato a Papa Roncalli, nell’ambito del programma «Italiani» condotto da Paolo Mieli,
Pronti a correre. Vanno in archivio le pur brevi vacanze natalizie e la Foppapedretti torna in campo per dare il via al girone di ritorno.
Il 2014 delle infrastrutture e dei trasporti se ne va in archivio con qualche novità, molte incompiute e tanti, troppi, punti di domanda.
(ANSA) - JESI (ANCONA), 16 DIC - Incendio doloso la notte scorsa nel mitico Palascherma di Jesi, dove sono cresciute le campionesse Valentina Vezzali, Giovanna Trillini ed Elisa Di Francisca. Ignoti ladri si sono introdotti all'interno dopo aver tagliato la …
(ANSA) - AREZZO, 11 DIC - Nuovo pignoramento per l'Archivio Vasari custodito nella casa museo di Giorgio Vasari ad Arezzo. Stamani l'ufficiale giudiziario si è presentato nella sede dove si trova il prezioso carteggio ed ha presentato gli atti di …
Passato o futuro? Questa immagine storica - postata sul sito di Storylab - racconta di una Bergamo che viaggiava a energia elettrica.
Portare a nuova vita edifici che sono espressione della cultura e della società alpina, rivalutandoli non solo da un punto di vista architettonico, ma anche ambientale e produttivo, facendoli tornare ad essere sede di un progetto imprenditoriale.
Mercoledì 15 ottobre alle 21 BergamoScienza si fa promotore, in un fuori programma della XII Edizione, di un evento sull’ Expo 2015 nell’Aula Consiliare di Palazzo Frizzoni.
Il convegno «Alle origini dell’azienda Bolognini» si terrà il 7 novembre nell’aula multimediale dell’ospedale di Seriate, dalle 16- 19. Sarà presentato il lavoro di riordino e inventariazione della sezione storica di tutti i fondi archivistici depositati presso la Fondazione Legler.