Torna in piazza Vittorio Veneto la giostra di Natale per i più piccoli
La tradizione. Da sabato 19 novembre in funzione la giostra «Old Carousel» tutta dipinta a mano. Allieterà le feste fino al 9 gennaio.
La tradizione. Da sabato 19 novembre in funzione la giostra «Old Carousel» tutta dipinta a mano. Allieterà le feste fino al 9 gennaio.
Da sabato 19 novembre torna la magia a Castione della Presolana con la 20° edizione dei Mercatini di Natale. Lasciatevi avvolgere dai sapori della tradizione, scoprite il villaggio di Babbo Natale con gli elfi e i Mons, sciate sulla pista dell’elfo Buddy e saltate a bordo del Trenino della Presolana. Un’atmosfera unica vi accoglierà tutti i weekend fino al 25 dicembre
Osio Sotto. La sezione locale intitola la sede all’ex presidente, scomparso l’anno scorso. Raccolse i suoi ricordi nel libro «Storie d’eroi semplici».
Educazione alla legalità. Oggi, venerdì 11 novembre, l’evento al Centro Congressi Giovanni XXIII con autorità, istituzioni e giovani insieme per «una svolta di consapevolezza». Segui la diretta a partire dalle 11.
«Ragazzi On the Road» compie 15 anni: venerdì l’evento al Centro Congressi Giovanni XXIII con autorità, istituzioni e giovani insieme per «una svolta di consapevolezza». L’evento - aperto a tutti, previa prenotazione online, fino a esaurimento posti - alle 11.
I riconoscimenti. La Guida Michelin volge lo sguardo alla sostenibilità e premia con due nuove stelle i giovani della ristorazione orobica: salgono così a 13 i massimi riconoscimenti conferiti a undici locali della nostra provincia.
Aggiornamento. Riguardo le asfaltature, lavori in corso intorno alle piscine Italcementi. Un nuovo parcheggio pubblico nel quartiere di Grumello del Piano.
Pasticceri stellati. Premio alla «Panetteria del borgo» di Gorle al concorso internazionale: la giuria presieduta da Iginio Massari.
Il caso. Sul colore dell’orologio, interviene Luca Rinaldi, soprintendente delle Belle Arti: «La doratura era scomparsa». E al sottosegretario Sgarbi chiede: «Ci sostenga».
La festa di unità nazionale. La cerimonia si è svolta in piazza Vittorio Veneto con la presenza del prefetto Enrico Ricci e del sindaco Giorgio Gori.
"Il Sottosegretario Sgarbi ha espresso in diretta TV la sua riprovazione nei confronti delle pale eoliche, usando come al solito parole gravi ed esempi vergognosi. Lo scrive in comunicato l'Anev, l'associazione delle imprese dell'eolico, accusando Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, …
Tre Forchette. Ci sono «Da Vittorio», «Contrada Bricconi» ma anche «al Donizetti». La guida ha inoltre evidenziato il valore dell’«Antica Osteria dei Camelì» ad Ambivere. Scopri tutti i riconoscimenti nella notizia.
«In riferimento al restauro della Torre dei Caduti di piazza Vittorio Veneto, intervento che si sta completando proprio in questi giorni, il Comune di Bergamo ritiene opportuno fare alcune precisazioni». Palafrizzoni manda un comunicato dopo la lettera dell’ex parlamentare Daniele Belotti al sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi.
Il governo ha completato la sua composizione nominando viceministri e sottosegretari: consueta ripartizione di poltrone e poltroncine tra i partiti, le correnti e i fedelissimi dei leader. Le opposizioni protestano per la presenza di quel tale che a Carnevale si mascherava da nazista, per Durigon che si dovette dimettere a suo tempo perché voleva intestare un giardino a Romano Mussolini, per vari…
Caro bollette. Le indicazioni dell’Ambito condivise con i Comuni e i gestori per far fronte agli aumenti delle tariffe. Riscaldamento spento negli spogliatoi, fino a 16 gradi nelle palestre. Si farà eccezione per le partite di campionato.
San Pellegrino. Via libera dalla Regione a un intervento da 330 mila euro: si bonifica la parete pericolante. La strada per Frasnadello resterà chiusa fino a intervento concluso.
Poco più di un anno è passato dal “ritorno a casa” di «Ol Cantinì». Dopo 10 lunghi anni, il locale ha fatto ritorno nel 2021 dove tutto ha avuto inizio: siamo in via Vittorio Veneto a Bonate Sotto, proprio negli spazi in cui era nato e si trovava fino al 2011
Il programma. Venerdì mattina le celebrazioni in Città Alta e in piazza Vittorio Veneto con l’intervento del sindaco Gori. La Torre riapre dopo il restauro, l’ingresso sarà gratuito.
Almenno San Bartolomeo. I lavori iniziati a luglio: sostituito il pavimento con il parquet, all’esterno realizzati campi da pallavolo, calcio e basket con tribuna. Ristrutturati gli spogliatoi.
"Le lacrime dei pesci non si vedono" di Massimiliano Scuriatti è il vincitore del Premio Letterario sull'ambiente "Le Pagine della Terra", giunto alla sua seconda edizione. La premiazione si è tenuta ieri sera al Teatro La Fenice di Venezia. Il …