Sparito un 65enne di Verdello: le squadre del Soccorso alpino in azione a San Giovanni Bianco
L’uomo è solito passare del tempo in una baita in località Bosco: 15 tecnici esperti in campo per le ricerche da sabato sera.
L’uomo è solito passare del tempo in una baita in località Bosco: 15 tecnici esperti in campo per le ricerche da sabato sera.
Un violento schianto all’altezza di San Pellegrino, due i feriti, un giovani in gravi condizioni. Traffico in Val Brembana nella mattinata di giovedì 1° luglio.
L’incidente alle 7,30 vicino alla galleria Sant’Alessio a Ponte San Pietro. L’auto ha preso fuoco, i carabinieri hanno estratto il ferito, che è morto poco dopo il trasporto in ospedale.
Incidente lunedì 21 giugno alle 7,30 a Mapello sulla SS342, all’uscita della galleria del centro commerciale Il Continente. Un furgone e un’auto si sono scontrati e la Panda ha preso fuoco. Morto un trentaseienne di Ambivere
Una donna di 52 anni è rimasta ustionata nella notte nell’incendio di una baita: è accaduto a Valtorta, in alta valle Brembana.
Ha fatto tutto da solo ed ora è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
Compagnia bergamasca attiva dal 2006, La Gilda delle Arti, come suggerisce il nome, spazia dalla recitazione alla creazione della scenografia, dall’arte alla musica, con un’attenzione particolare alla messa in scena dei grandi capolavori del teatro classico e un occhio attento alle necessità dei giovani
Al via il primo weekend Astra Day: 5-6 giugno l’accesso per gli over 60 non ancora vaccinati è senza prenotazione. Ecco le sedi, gli orari e i requisiti per aderire.
L’episodio martedì notte ai danni della filiale Intesa in via Castegnate. È scattato l’allarme ed è fuggito.
Soccorso dal Nucleo Saf dei Vigili del fuoco, è stato trasportato in Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Firmato il decreto del presidente Gafforelli per dedicare al campione il tratto che si snoda tra i paesi che sono stati anche le tappe della sua vita. Micheli: grande notizia.
Fiamme in via Dante Alighieri ad Almenno San Bartolomeo nella tarda mattinata di giovedì 27 maggio.
Da 12 linee vaccinali attive dal 31 maggio al 13 giugno si sale a 14 linee dal 14 giugno al 27 giugno, con la possibilità di arrivare in totale a regime fino a 20 linee in Fiera e negli hub gestiti dall’Asst Papa Giovanni XXIII.
Le sue condizioni sono stazionarie in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Ricoverata il 17 maggio, era stata vaccinata 2 settimane prima a Zogno con AstraZeneca
Un ciclista è stato investito domenica mattina a Zogno dopo esserti urtato con un’altra bicicletta. Le sue condizioni in un primo momento non sembravano gravi, ma con i soccorsi in atto è stato deciso di chiamare l’elisoccorso. Lunghe code in Valle Brembana nella mattinata.
Sarebbe rimasto intrappolato dopo che gli stivali si erano riempiti d’acqua, impedendogli ogni movimento.
Nicola Belotti aveva gestito un bar a Zogno, Sorisole, il Coco’s di Bergamo e alle piscine Italcementi. Da alcuni anni abitava in città.
Dodici sono in Val Brembana, uno (Azzone) in Val di Scalve. I sindaci: «Da soli non si va da nessuna parte». Il nodo infrastrutture.
Da sabato 15 maggio si transita sullo svincolo costruito sul canale Enel, lavori in corso nel tratto a nord. L’assessore regionale Terzi: «Cantiere a pieno ritmo, collaudi in corso. In estate fuori dal tunnel».
Zogno, l’addio di colleghi e amici al presidente degli ambulanti bergamaschi, morto in un tragico incidente stradale. Il curato: sulla tua moto ora ciascuno di noi e il nipotino che avresti voluto.