Test rapidi, 14 punti tampone contro la terza ondata: ecco dove
Coronavirus, Romano e Treviglio sono partiti. A Bergamo un drive through alla Celadina. Intanto Ats sta reclutando il personale di supporto ai medici.
Coronavirus, Romano e Treviglio sono partiti. A Bergamo un drive through alla Celadina. Intanto Ats sta reclutando il personale di supporto ai medici.
Ha avuto un malore mentre stava passeggiando in località Cespedosio, a Camerata Cornello: un uomo di 72 anni è deceduto.
Il maltempo continua in tutta Italia e anche sulla Bergamasca continua a piovere e a nevicare. Fortunatamente non ci sono interventi di rilievo sul nostro territorio che hanno richiesto l’azione dei vigili del fuoco. La colonna mobile di Bergamo è però pronta per partire: destinazione probabile l’Emilia dove nel Modenese il fiume Panaro è esondato.
Da Foppolo al Pora, forse già da settimana prossima gli allenamenti degli atleti tesserati Fisi. Via anche al fondo a Roncobello, Oltre il Colle, Gromo e Schilpario. «Diamo un segnale che le stazioni sono vive».
Il suo arrivo era stato previsto e annunciato nelle scorse ore, e se stamattina in città insieme alla pioggia cadevano anche i primi fiocchi, nelle valli la coltre bianca è ben più visibile.
Terribile frontale tra due furgoni a metà circa della galleria di Camerata Cornello: gravi un 39enne e un 50enne.
L’uomo è stato trasportato in ospedale in codice giallo. L’incidente alle 18.15 di mercoledì 25 novembre.
Gli operatori verranno selezionati a seguito di un corso di formazione gratuito della durata di 136 ore: le candidature entro il 30 novembre.
L’iniziativa del comitato genitori del «Turoldo». che ha coinvolto i ragazzi. Già donate dodici biciclette.
Vistosi scoperto è scappato a piedi, i forestali hanno trovato la sua auto nel parcheggio con dentro un merlo. Lo hanno chiamato e lui ha affermato di aver denunciato il furto della vettura. Alla fine, invece, è stato denunciato lui stesso per bracconaggio e anche per simulazione di reato.
A lanciare l’allarme il padrone: le ricerche in Val Brembana e il ritrovamento grazie ai Vigili del fuoco di Zogno e al Nucleo Saf di Bergamo.
In seguito alle restrizioni anti-Covid in tutte le sedi meno quella di Bergamo.
Da 12 a 18 unità entro dicembre e poi fino a 24 entro la fine del 2020 per arrivare al rapporto di una Usca ogni 50.000 abitanti come previsto decreto legge 16 del 9 marzo 2020.
Grave schianto nelle prime ore della mattinata di giovedì 12 novembre a Ubiale Clanezzo.
Il fenomeno delle piogge torrenziali è sempre più frequente, causato dai cambiamenti climatici indotti, in maniera largamente preponderante, dalle emissioni umane di gas serra. L’Italia, dal 1999 al 2008, ha registrato poco meno di ventimila morti per gli eventi estremi ed è sesta nel mondo per il numero di vittime. In montagna le alluvioni, a causa del dissesto idrogeologico, provocano effetti p…
Val Serina, nel tardo pomeriggio di martedì 27 ottobre una frana ha interrotto la circolazione sulla strada provinciale.
Sul posto sono entrate in azione le squadre del distaccamento di Zogno, di Dalmine e della centrale di Bergamo.
I vigili del fuoco di Zogno e i tecnici del Soccorso Alpino sono intervenuti nel sentiero 592 tra Zogno e Brembilla per il recupero di una persona caduta dalla sua due ruote mentre scendeva da un sentiero.
Il problema emerge nelle 1.200 segnalazioni raccolte dal Comitato «Vado a Scuola Sicuro». Tra le linee più criticate quelle dell’Albarotto di Trescore. Si sottolinea il nodo degli orari di ingresso e uscite.