Malore in campo a Villa d’Almè: il ragazzo di 16 anni è stabile
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
Sono più di trenta i siti culturali bergamaschi che il 17, il 18 e il 19 settembre apriranno le porte ai partecipanti alla Millegradini. Eccone un assaggio, tra mostre e luoghi sacri
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
Lo ha comunicato l’Ats di Bergamo che ha previsto accesso libero in tutti gli hub vaccinali della provincia da lunedì 6 a domenica 12 settembre.
Fino al 12 settembre. In alcuni centri anche una consulenza pediatrica. La Regione chiede alle Ats di coinvolgere anche le istituzioni scolastiche.
Ladri al rifugio sul monte Zucco di San Pellegrino, nel mirino anche la chiesina di Sussia. Effrazioni sul pizzo Cerro di Brembilla e alla casa degli alpini di San Giovanni Bianco sul Ronco.
Al rientro dalle vacanze per facilitare il ritiro della corrispondenza (raccomandate e assicurate) e pacchi giacenti presso gli Uffici Postali per assenza del destinatario, è possibile prenotare l’accesso agli sportelli tramite l’App Ufficio Postale o via WhatsApp.
Con una media di oltre 500 al giorno anche a Ferragosto. A settembre possibile essere vaccinati a 24/48 ore dalla prenotazione.
Dal primo al tre settembre settantasette giovani aspiranti scienziate e scienziati (studentesse e studenti di quarta e quinta) di sedici istituti secondari di secondo grado, con ventidue docenti accompagnatori, s’incontrano, alcuni in presenza e altri a distanza, per il tradizionale e attesissimo appuntamento della Summer School, la Scuola estiva, che quest’anno s’intitola «Matematica e società: …
Restano gravi le condizioni del motociclista di 37 anni e della donna di 70 anni rimasti coinvolti nell’incidente stradale di sabato pomeriggio a Villa d’Almé.
Lo scontro alle 15 all’altezza di via Sigismondi sulla statale della Valle Brembana.
In arrivo nuove notifiche dalla Digos per il corteo. Gori solidale: «Da annullare». Salvini: «Intervengo io».
Verbali della Digos per il corteo pro-ospedale. Lobati: notifiche siano sospese, confidiamo nel prefetto: «Assurdo, lì per dovere». Ora rischiano fino a 4 mila euro.
Su quasi 9 mila persone in carico è questo il risultato ottenuto dai Centri per l’impiego della Provincia: 1.533 i posti a tempo indeterminato.
I dirigenti e il Green pass: «Questa è l’unica strada per riaprire in sicurezza». Resta la questione dei supplenti.
In provincia di Bergamo anche il giorno di Ferragosto sarà una giornata di intenso lavoro negli hub vaccinali del territorio.
La brutta avventura a lieto fine è avvenuta alle 17.40 di giovedì 12 agosto. L’uomo è stato individuato e recuperato dai Vigili del fuoco intorno alle 21.
Il centauro, dopo l’urto con un ciclista, è caduto nel dirupo sotto la strada. I soccorsi con l’elicottero.
Mancano le verifiche di connettività, ma la società dell’Aquila che deve gestire
la sicurezza da remoto tornerà dopo il 22 agosto. Dalla Provincia nessuna data per l’apertura.
Incidente mortale a Camerata Cornello lunedì pomeriggio 9 agosto. Dalle prime informazioni un uomo di 73 anni è morto uscendo fuori strada con il suo camper. In gravi condizioni la moglie di 77 anni.