I volontari del Touring Club alla scoperta di Gromo
Turismo Agli ospiti è stato offerto un itinerario dedicato ai panorami suggestivi e ai valori artistici e storici del borgo medievale che ha ottenuto la bandiera Arancione.
Turismo Agli ospiti è stato offerto un itinerario dedicato ai panorami suggestivi e ai valori artistici e storici del borgo medievale che ha ottenuto la bandiera Arancione.
Cervelli italiani che emigrano all’estero dove si fanno apprezzare per i risultati brillanti ottenuti con le loro ricerche in campo scientifico: è il caso di Giulia Salluce, 31 anni, di Cene che, il 23 marzo scorso, ha avuto il privilegio di essere citata dalla rivista scientifica «Nature» per uno studio che ha portato alla scoperta di molecole che attivano un nuovo meccanismo per far entrare i f…
Il taglio del nastro Con i suoi 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri sarà il ponte tibetano più lungo al mondo a pedata discontinua (quindi con passaggio intervallato dal vuoto) e senza tiranti laterali (campata unica). Pronto anche un percorso ad anello di 1 km a 100 metri sotto terra per un momento ludico e culturale. Nelle prossime settimane l’apertura al pubblico del Ponte ti…
Da mercoledì 18 maggio Tredici giorni di suppliche a Papa Giovanni per onorare i bergamaschi vittime da Covid. Coinvolte tutte le Cet: una per ogni sera. E 6.500 fiori di ottone, tanti quanti i morti ufficiali, orneranno una parete.
La crisi climatica Connessa con le emissioni di gas serra delle attività umane modifica il ciclo dell’acqua. Siccità estreme, come quella vissuta tra dicembre e aprile scorsi, e nubifragi violenti, con l’acqua che, in un territorio troppo asfaltato e cementificato, defluisce subito a valle, minacciano la ricchezza idrica della Bergamasca, all’origine della prosperità agricola e industriale …
Magnifico terrazzo sulla valle Seriana, è il più antico centro delle Orobie Orientali. Esistono diverse versioni relative alle origini del nome: c’è una diffusa convergenza sul fatto che il toponimo sia da far risalire termine celtico pa-ar, che per alcuni significa «luogo alto» ma per altri «campo grande»
Ciclismo Presentata in Regione la terza edizione della Granfondo Berghem#molamia. Il 12 giugno attesi al via oltre mille concorrenti che si confronteranno su tre differenti percorsi.
Valle Seriana Lo schianto è avvenuto in via VI Novembre giovedì 12 maggio verso le 8.
I dati Presentata da Ats la consueta analisi settimanale sui casi di Covid registrati nella nostra provincia con un’analisi sulla tendenza in atto.
Erano passati circa tre anni dalla scoperta sulle Alpi Orobie settentrionali, nel versante valtellinese, della Sanguisorba dodecandra, quando Giuseppe Filippo Massara, medico condotto e appassionato botanico, durante il suo girovagare sulle montagne valtellinesi nell’estate del 1832, rinvenne, tra i macereti rocciosi, un secondo «endemismo orobico», una viola dal colore variabile dal rosso-…
Nella Bergamasca Casi in aumento per la seconda settimana consecutiva, il tasso di crescita però frena. L’incremento in 11 Ambiti di zona su 14. L’incidenza maggiore a Valleve, Cassiglio e Valbondione. I numeri Comune per Comune.
Concerto Gianluigi Trovesi e i fratelli Alberto e Adalberto Ferrari si sono esibiti sabato 30 aprile nel Santuario della Madonna delle lacrime.
Azzano San Paolo Appello ai ragazzi dai 17 ai 20 anni che intendono vivere un’esperienza educativa al fianco della polizia locale.
Albino L’annuncio del sindaco Fabio Terzi: grazie a un contributo della Comunità Montana due passerelle saranno sostituite. Nel frattempo altri interventi tra Vertova e Casnigo. Si sostituiscono i ponti in legno.
I dati Il tasso di incidenza nella settimana dal 20 al 26 aprile è pari a 339 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 3,39 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 275 della scorsa settimana, i 333 di due settimane fa, i 321 di tre settimane or sono e i 319 di un mese fa.
I bandi di Horizon Europe dedicati alle imprese che si mettono in consorzio per raggiungere gli obiettivi fissati da Bruxelles portano in dote circa 96 miliardi di euro. Parola agli esperti.
Orobie Temperature in discesa, fiocchi anche a 900 metri di quota, un manto di 20 centimetri più in alto. La perturbazione durerà fino al 27 aprile.
Scuola-lavoro Sono previsti colloqui individuali a distanza tra gli studenti e i responsabili aziendali che coinvolgeranno 250 ragazzi, nell’arco di 2 settimane e 95 imprese, interessate a entrare in contatto con potenziali nuove risorse da inserire in organico.
Il bando Accelerator è lo strumento più importante messo in campo dalla Ue per sostenere le singole piccole e medie imprese, in particolare le start-up e le società spin-out. I fondi stanno arrivando: guarda la nostra videointervista.
I dati Nella settimana appena trascorsa, dopo la sostanziale stabilità dei casi incidenti rilevata due settimane fa e la timida risalita della curva registrata la settimana precedente, si osserva un calo dei casi incidenti degli ultimi sette giorni.