Almenno, incendio in un ristorante Nella notte brucia il tetto del locale rifiuti
Un rogo si è sviluppato nel locale immondizia del ristorante «La Frasca» ad Almenno San Salvatore.
Un rogo si è sviluppato nel locale immondizia del ristorante «La Frasca» ad Almenno San Salvatore.
Il capannone nella zona produttiva di Caravaggio era usato per nascondere del gasolio rubato. Denunciato un trentaseienne.
Caldo? Una mini-guida per immergervi nel sottosuolo del nostro territorio e scoprirne le bellezze
Terzi: entro l’estate il cantiere della variante. Nel frattempo Cal, concessionaria di Brebemi e Teem si avvia a prendere in gestione le opere bergamasche.
Al via l’abbattimento della vecchia fornace di Cisano: «Troppo vicina al torrente». Se ne va un pezzo di storia industriale del paese.
La madre del 29enne ferito ricostruisce gli attimi drammatici a Solza. Il padre, 56enne disoccupato, in carcere per tentato omicidio.
Ancora da chiarire le ragioni che hanno spinto un uomo di 56 anni a sparare al figlio 29enne. Il giovane ha riportato diverse ferite alle braccia.
La storia speciale di Silvana e Barbara, l’una con il nipote affetto da fibrosi cistica e l’altra che ha perso il figlio a 10 anni per il cancro.
Sabato nero sulle strade della Bergamasca: trasportato con l’Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Era convinto che il suo fornitore di droga, un marocchino di 48 anni, avesse abusato di sua moglie e già lo aveva denunciato ai carabinieri. Ma la querela non gli era bastata e così, martedì sera, vedendo che era ancora libero e non in carcere come lui avrebbe voluto, si è fatto giustizia da solo
C’era un tempo in cui d’estate si giocava per strada: a nascondino, ai quattro cantoni, a palla avvelenata, a pallone, fino a quando non interveniva il vigile o il padrone dell’auto che faceva da porta. I ragazzini non avevano problemi di obesità come oggi, perché troppo spesso seduti davanti a uno schermo, della tv o del pc, chiusi in casa a giocare con il Nintendo, l’iPhone, l’iPad, a simulare …
Un ragazzo solare, pieno di mille passioni: il ricordo della mamma Katy del figlio Lorenzo, 20 anni, morto dopo un incidente in moto a Camerata Cornello. I funerali venerdì 5 luglio.
Il progetto ha interessato la realizzazione di una pista ciclabile lunga circa 8 chilometri che ripercorre il sedime della dismessa ferrovia della Valle Brembana.
Non ce l’ha fatta Lorenzo Bordogna: è morto all’ospedale Papa Giovanni XXIII dov’era giunto in condizioni molto critiche dopo l’incidente nella galleria di Camerata Cornello.
Il giovane, ferito nell’incidente di sabato sera, è ancora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo: le sue condizioni sono molto gravi.
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Il supercaldo di questi giorni almeno serve a qualcuno. Parliamo del mondo delle acque minerali bergamasche e in particolare delle Fonti Bracca che con le temperature schizzate all’insù e relativi consumi di acqua notevolmente aumentati, hanno visto una crescita importante delle richieste soprattutto dalla grande distribuzione.
Colpito da un malore nel pomeriggio di giovedì 27 giugno: sul posto la Padana emergenze onlus e l’elisoccorso.
Un fine settimana di sport e amicizia, legato al ricordo di un amico che ancora vive nei ricordi e nell’impegno di tanti atleti.
Il cantiere doveva ripartire quest’estate, ma è ancora fermo.