Crolla una strada a Zogno Nessun ferito, stop alle auto
La strada, nei pressi del supermercato Md in centro, costeggia il fiume Brembo, ed è utilizzata soprattutto come passaggio pedonale.
La strada, nei pressi del supermercato Md in centro, costeggia il fiume Brembo, ed è utilizzata soprattutto come passaggio pedonale.
Nove i riconoscimenti assegnati in città. In buona parte sono ristoranti e pizzerie.
In carcere un operaio di 49 anni: è accusato di violenza sessuale per aver molestato tre donne, tra cui una minorenne, a una fermata del pullman.
È svenuto mentre si trovava con degli amici a cena ad Ambria sabato scorso. Venerdì il decesso. Il fratello Luca: «Ha lasciato il sorriso in ogni persona che l’ha incontrato». Donati gli organi.
Ancora controlli nell’ambito delle attività finalizzate a garantire la sicurezza nella circolazione stradale e la salvaguardia dei passeggeri del servizio di trasporto pubblico.
Il rischio idraulico nella Bergamasca è elevato nel 4,1% del territorio, medio nel 5,3%, basso nel 6,6%. Lo si evince dai dati presentati nel rapporto sul dissesto idrogeologico, pubblicato nel 2018 dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l’Ispra. In tutta la Lombardia circa il 17% del territorio si trova in una condizione di rischio di alluvioni medio-alto.
La tragedia: il nipote li ha trovati senza vita. I coniugi Tironi erano molto conosciuti all’Albenza: una vita come emigranti in Svizzera poi la pensione ad Almenno San Bartolomeo.
Al via le selezioni per la campagna fiscale 2020: c’è tempo fino all’11 novembre per inviare il proprio curriculum. Ecco tutti i requisiti richiesti.
Controlli sulle strade della Valle Brembana da parte dei Carabinieri di Zogno: sette le persone denunciate. Sei le patenti ritirate per guida in stato d’ebbrezza. Una donna è stata trovata alla guida di una vettura senza avere mai conseguito la patente.
I lavori che la sua azienda stava portando avanti sono quelli di realizzazione di un muro di contenimento dietro la stalla degli animali. Non si sa ancora quale sia la causa della caduta, se all’origine vi sia un malore o una perdita di equilibrio.
Un impresario edile di 57 anni, residente a Cazzano, è morto in un incidente sul lavoro a Brembilla, in un’azienda agricola.
È successo giovedì 3 ottobre alle 17.30 in via degli Alpini.
Parte sabato 5 ottobre da Zogno la campagna per incontrare i pensionati direttamente sul territorio.
Nella mattinata di giovedì 3 ottobre i militari hanno ispezionato i dintorni e l’interno dell’Istituto superiore del paese, non trovando alcuna illiceità.
Un incidente tra un’auto e una moto sta creando molti disagi in Valle Brembana.
Previsto in settimana l’allestimento del cantiere. Da Percassi la disponibilità a riprendere il progetto del polo commerciale e dell’hotel terme a San Pellegrino.
I carabinieri di San Pellegrino sono alla ricerca di un 61enne di Spirano, disperso nella giornata di domenica dopo una gita a Dossena.
Nell’ambito delle attività finalizzate a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia Carabinieri di Zogno, con le unità cinofile di Orio al Serio, hanno svolto un servizio mirato nelle immediate vicinanze del plesso scolastico, delle fermate degli autobus, controllando numerosi studenti dell’Istituto superiore.
Una vera e propria maratona per dare il massimo sostegno possibile alla petizione «Stop Cibo Anonimo» e raggiungere l’obiettivo di 1 milione di firme. È l’impegno messo in campo da Coldiretti Bergamo fino al prossimo 2 ottobre per chiedere all’Unione Europea l’estensione dell’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti.
Un po’ di proposte per rendere più piacevole il mese estivo per eccellenza. Dalle due ruote allo yoga