Il mondo della giustizia in lutto È morto Giulio Lussana
È morto l’ex magistrato Giulio Lussana. La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio soprattutto negli ambienti della giustizia, che lo videro in prima linea per oltre mezzo secolo.
È morto l’ex magistrato Giulio Lussana. La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio soprattutto negli ambienti della giustizia, che lo videro in prima linea per oltre mezzo secolo.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con a redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Controlli sulle strade della Valle Brembana, i carabinieri ritirano quattro patenti e sequestrano un’auto e una moto.
Parla il direttore dei lavori: «Sembrano magari lavori banali ma sono fondamentali per poter intervenire bene successivamente. Ora non abbiamo moltissimi uomini al lavoro, dall’inizio del prossimo anno saranno molti di più e il cantiere avrà sicuramente un’accelerata».
Preso mentre cedeva cocaina a due giovani ad Almenno San Salvatore: aveva con sè 39 dosi di stupefacente.
Si tratta di negozi, locali storici e botteghe artigiane con almeno 40 anni di attività alle spalle.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con a redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’uomo, 36 anni, è in condizioni stabili ma molto serie. L’allarme era stato lanciato da una donna per un altro infortunato, scivolato per il ghiaccio lungo un sentiero a Brumano.
Martedì 26 novembre alla Bcc di Treviglio, è in programma la premiazione delle aziende che partecipano al programma WHP, Workplace Health Promotion, luoghi di lavoro che promuovono la salute.
Ci sono 300 metri cubi di materiale da spostare, andrà realizzato un nuovo terrazzamento e ricreato un altro muro di contenimento, con un’altezza di almeno 8 metri, e poi andrà ricostruita la carreggiata. Fortunatamente il crollo non ha causato feriti nè sfollati.
14-15 dicembre 2019 - Queste le prime 5 tappe e primi nomi dei tedofori
L’incidente all’incrocio tra via Aldo Moro e via Mangili sabato 23 novembre alle 22,40.
San Giovanni Bianco. Il ds del S. Pellegrino Calcio su un giocatore infortunato. «La valle non può rinunciare a un servizio h24». L’Asst: non c’era urgenza.
Notte di lavoro quella fra il 15 e il 16 novembre per i carabinieri della Compagnia di Zogno. Multe per duemila euro.
La Bergamasca ha accolto questa settimana i militari dell’Arma che andranno a rinforzare venti Stazioni distribuite su tutto il territorio provinciale: tra quelle che ne hanno ricevuti di più Trescore, Ponte San Pietro, Casazza, Fiorano al Serio, Martinengo, Fara d’Adda, Romano di Lombardia e Villa d’Almè.
Nella serata di venerdì 15 novembre una frana ha fatto scivolare a valle la via che raggiunge la località di La Bafeno, nella frazione di Cadelfoglia,
Lavori per ripristinare la copertura dell’ambulatorio vaccinale di Zogno dopo i danni causati dal maltempo.
Controllo straordinario del territorio da parte dei carabinieri nel territorio dell’Isola nella mattinata di martedì 5 novembre. Perquisite alcune abitazioni: un arrestato e due denunciati.
Un tir guidato da un’autista turco che trasportava ricambi d’auto è rimasto incastrato nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre.
Regione Lombardia cofinanzia il completamento della pista ciclopedonale della Valle Brembana a Zogno stanziando 600.000 euro per coprire il 50% dei costi dell’intervento. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.