Fedele e Marcellina, 70 anni insieme «Un esempio di amore per tutti»
La festa dei coniugi Cortinovis a Costa Serina: sposati dal 1949. Oggi lei ha 94 anni e lui 92. Dopo le nozze a Trafficanti tutti a piedi alla casa di Ambriola
La festa dei coniugi Cortinovis a Costa Serina: sposati dal 1949. Oggi lei ha 94 anni e lui 92. Dopo le nozze a Trafficanti tutti a piedi alla casa di Ambriola
Una borsa di studio in mano e una valigia: destinazione Zurigo. Era il lontano 2005 quando Rossana Seghezzi, 37enne originaria di Premolo, attraversò le Alpi per raggiungere la Svizzera. Doveva essere solo un’esperienza universitaria all’Istituto italiano di cultura di Zurigo, ma a distanza di undici anni Rossana vive ancora lì. Gli studi in marketing presso l’Università di Trieste sono terminati…
Uno scatto curioso da Storylab ci porta in via Paleocapa negli anni Sessanta. Qui una volta c’era il cinema teatro «Rubini». Inaugurato nel 1907, rimase in attività per quasi 80 anni.
Chiara Alessandri questa mattina alle 9.30 sarà interrogata nel carcere Verziano di Brescia dal giudice per le indagini preliminari, mentre un’ora e mezza prima inizierà l’autopsia sul corpo carbonizzato della vittima. Esame determinante per capire quanti colpi ha ricevuto e quali sono stati quelli mortali.
Una donna ha sentito un «urlo straziante» provenire dalla villetta dov’è stata uccisa Stefania Crotti. Sono le dichiarazioni di una badante polacca che vive nelle vicinanze della casa dove si è consumato l’omicidio. Analizzate anche le telefonate del cellulare di Stefania.
Ha chiesto a un suo conoscente di passare a prendere Stefania Crotti con una scusa, dicendole di riferire che suo marito le aveva organizzato una festa a sorpresa.
Ripartono i campionati del calcio provinciale bergamasco, mentre in Serie D è già il tempo di fare il punto dopo due giornate di ritorno.
«Il record mi fa piacere. Ma il più felice è Dayton, che dice sempre: “Papà, sei famoso” Io a 20 gol? Bello, ma rinuncio se serve alla classifica . Cagliari conta: poi sappiamo cosa c’è...»
POTETE MANDARE LE FOTO DEI VOSTRI CIMELI E LE LORO STORIE VIA MAIL A [email protected] Dice Daniela che lei è sempre stata juventina, fin da piccola. E che però era incuriosita da un giocatore dell’Atalanta, si chiamava…
La macchina del tempo viaggia fino al 9 gennaio 1977, Atalanta-Spal 1-0, partitaccia decisa da un gol di Ezio Bertuzzo, per tutti Ezio Gol.
Migliaia di turisti e molti vip in queste feste a Castione della Presolana: dal trapper Sfera Ebbasta al comico Giovanni Storti.
Un impressionante incendio a Colzate ha distrutto un’abitazione della notte di fine anno. I vigili del fuoco hanno lavorato fino alle 6 del mattino: nell’abitazione una decina di giovani che stavano festeggiando la fine dell’anno.
Da Bergamo alla Valle Brembana, passando per Sarnico e Selvino: le feste in piazza.
Antonella è la vedova di Massimo Scanzi e mamma di Giovanni, entrambi morti in seguito a un investimento nella mattinata dello scorso 1 settembre a Lallio, mentre attraversavano la provinciale. In occasione di questi giorni di festa ha scritto una storia di Natale che parla del figlio (nato il giorno di Natale), dal titolo «Il sognatore», e che abbiamo pubblicato sul giornale e ora anche on line.
L’invincibile armata bianconera in campo domani alle 15. Allegri conferma la decisione di rinunciare a Ronaldo dal 1’, l’Atalanta senza de Roon, Toloi e Palomino cerca il colpo che manca dal 2001. Rigoni non convocato
Il giochino è divertente, perché non farlo. Quanti punti da qui a fine anno, con la Juve a Bergamo tra le trasferte con Genoa e Sassuolo? Prima le certezze: tutti firmeremmo per 9 e probabilmente anche per 7 punti. E …
A questo libro sono molto affezionato, per un semplice motivo. Perché quella stagione, l’81-82 poteva essere per un bambino di 9 anni un «trauma». I miei primi ricordi risalgono alla stagione 76-77 terminata con gli spareggi di Genov…
La quarantunesima edizione della rassegna musicale disegnata per la quarta volta da Dave Douglas, si svolgerà tra Teatro Sociale e Creberg, ma è ancora più fitta la correlazione con molti altri luoghi della città e più fitta la collaborazione con le altre realtà cittadine. Poi a maggio un vento speciale con Stefano Bollani in collaborazione con Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Bres…
Uno speciale evento natalizio sul palco del Sociale di Città Alta. È per tradizione il Galà della Città di Bergamo, molto conosciuto e seguito. È realizzato dall’Orchestra Ars Armonica in Teatro a Bergamo come augurio per il nuovo anno con …
Il profumo del vin brulé e dell’impasto del panpepato che cuoce nel forno, le luci sfavillanti che si riflettono sulle ghirlande di erbe pressate e cannella, il suono pieno del corno delle Alpi.