Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Valanghe sulle Alpi,6 morti in 12 giorni

    (ANSA) - BOLZANO, 18 GEN - Sei morti sotto le valanghe in 12 giorni: questo è il bilancio di quattro incidenti in montagna lungo l'arco alpino in Italia. Il pericolo di valanghe in tutta l'area è di livello medio-alto. Dal …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Re Giorgio, 9 anni sul fronte della crisi

    Lo scrittore Raffaele La Capria, amico di una vita, lo ha definito un Re Lear: «A volte, nelle difficoltà profonde della politica italiana che si è trovato ad affrontare durante questi quasi nove anni, mi è sembrato il personaggio di una tragedia shakespeariana. Un Re Lear solitario». Per capire il carattere di Giorgio Napolitano si può ricorrere anche a Curzio Malaparte, nella Capri di fine guer…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    La forza di uomini uniti dai valori

    Cinque metri, forse meno. Cinque metri senza guardie del corpo né interpreti in mezzo, a dividere il leader palestinese Abu Mazen dal premier israeliano Netanyahu. Anzi a unirli, accanto agli altri leader del mondo, nel dire no al terrorismo islamico. Momento solenne e simbolico nel pomeriggio freddo di Parigi. Una stretta di mano ideale che dovrebbe indurre le persone di buona volontà a camminar…

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, oggi lutto cittadino Il sindaco Gori: avanti con il dialogo

    Lutto cittadino oggi a Bergamo per commemorare le vittime di Parigi: la bandiera comunale è posta a mezz’asta per ricordare i giornalisti e i vignettisti di Charlie Hebdo e i poliziotti morti della strage compiuta da tre terroristi nella capitale francese.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’odio cancella anche la satira

    Massacro in redazione, questa ci mancava. Una strage contro la parola, contro l’ironia, compiuta nel cuore della città della liberté dove nella storia (dall’illuminismo alle avanguardie, alla multirazzialità) ogni cultura e ogni confessione ha sempre trovato un approdo. Da oggi liberté anche di uccidere chi fa satira, chi non la pensa come noi in una Parigi tramortita dalla violenza dei proiettil…

    10 anni fa
    Cronaca

    Assalto al giornale satirico di Parigi Dodici morti, la Francia è sotto choc

    Un nuovo attacco, il più grave della sua storia, contro il settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Uomini incappucciati e armati hanno fatto irruzione mercoledì mattina nella sede del giornale aprendo il fuoco con dei kalashnikov.

    10 anni fa
    Europa

    Investiti e uccisi sulle strisce a Roma

    (ANSA) - ROMA, 3 GEN - Sono morti oggi in ospedale i due coniugi 70enni travolti ieri sera da un'auto a Ostia, sul litorale romano, mentre attraversavano vicino alle strisce pedonali. Alla guida dell'auto c'era un uomo di 25 anni …

    8 anni fa
    Europa

    Siria: ong, 76.000 morti nel 2014

    (ANSA) - ROMA, 1 GEN - Più di 76.000 persone sono state uccise nella guerra civile siriana soltanto nel 2014, di cui circa la metà civili. Lo denuncia oggi l'Osservatorio siriano per i diritti umani (Ondus) riferisce al Arabiya. L'ong …

    8 anni fa
    Europa

    Traghetto: a bordo solo il comandante

    (ANSA) - ROMA, 29 DIC - Evacuati tutti i passeggeri del traghetto Norman Atlantic andato a fuoco al largo delle coste albanesi: a bordo é rimasto solo il comandante Argilio Giacomazzi con quattro ufficiali della Marina Militare. Nell'incidente ci sono …

    8 anni fa
    Europa

    Papa: prega per bambini uccisi e abusati

    (ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 25 DIC - Papa Francesco, nel messaggio Urbi et Orbi davanti ad 80 mila persone in San Pietro, ha rivolto il suo pensiero "a tutti i bambini oggi uccisi e maltrattati", anche "prima di vedere …

    8 anni fa
    Europa

    Yemen:attacco a sciiti,15 bambini morti

    (ANSA) - SANAA, 16 DIC - Almeno 25 persone, tra cui 15 bambini, sono rimasti uccisi oggi in Yemen in un attentato contro una postazione delle milizie sciite a Rada, nel centro del Paese. I bambini erano a bordo di …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Fontana, la strage 45 anni fa «Così mio marito si salvò dalla bomba»

    Il 12 dicembre 1969 una bomba scoppiò nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, uccidendo 17 persone. Un bergamasco tra i sopravvissuti.

    10 anni fa
    Europa

    Kabul, kamikaze in Centro francese

    (ANSA) - PARIGI, 11 DIC - E' di diversi morti e numerosi feriti il bilancio di un attentato compiuto oggi da un kamikaze al Centro culturale francese di Kabul, in Afghanistan. lo ha riferito il ministro degli Esteri, Laurent Fabius.

    8 anni fa
    Europa

    Nigeria: bombe in moschea, 64 morti

    (ANSA) - KATSINA (NIGERIA), 28 NOV - Sono almeno 64 i morti e 126 i feriti nel triplice attentato compiuto oggi alla Grande Moschea di Kano, nel nord della Nigeria. Lo riferiscono soccorritori e fonti mediche della città, la più …

    8 anni fa
    Europa

    Ucraina: razzo forze Kiev uccide bambino

    (ANSA) - MOSCA, 27 NOV - Un bambino di 12 anni e una donna sono morti oggi a Donetsk, roccaforte dei separatisti filorussi nell'est ucraino, in seguito ad un bombardamento con sistemi Grad da parte delle forze governative di Kiev: …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il destino di Bergamo dentro un libro

    Ricordare è un atto d’amore, ma a che serve? La domanda da cui tutto ciò che si scrive discende, da Shakespeare a Piero Chiara, non può avere risposta alla settima riga. Prima bisogna sfogliare il nostro «Bergamo in prima pagina» con il distacco della curiosità, e farlo con la concretezza dei sognatori per riconoscere nel filo dei ricordi una storia che riguarda tutti i bergamaschi.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    La lotta alla fame è nelle nostre mani

    La situazione è migliorata, ma i numeri sono altrettanto drammatici. Le statistiche a volte nascondono tragedie che si perpetuano. Non basta essere contenti perché, rispetto al 2004, oggi le persone che muoiono di fame sono diminuite. Non è assolutamente una svolta. Anzi il dramma resta. Ogni giorno 24 mila persone muoiono di fame, cioè mille ogni ora, cioè 16,6 ogni minuto. Tre quarti sono bambi…

    10 anni fa
    Europa

    Pakistan: scontro bus-camion, 57 morti

    (ANSA) - ISLAMABAD, 11 NOV - Almeno 57 persone sono morte e oltre 20 ferite oggi in un incidente stradale nel sud del Pakistan. Lo riferiscono i media locali. E' successo su una tangenziale nel distretto di Sukkur, nella provincia …

    8 anni fa
    L'Urlo

    Firenze, novembre 48 anni fa

    L’acqua ha battezzato la generazione della generosità. Accadde a Firenze 48 anni fa, quando il 4 novembre l’Arno ruppe gli argini e trasformò strade, monumenti, palazzi, cantine, biblioteche, reperti in un indistinto mondo di fango. Una tragedia per gli esseri umani (34 morti, 13.000 famiglie sfollate), un disastro per le opere d’arte.

    10 anni fa
    Cronaca

    La «Rossa» festeggia 50 anni Racconta il tuo viaggio da pendolare

    Sono passati cinquanta anni da quando, alle 10:41 del 1° novembre del 1964, due convogli della linea 1 della metropolitana di Milano hanno fatto il loro viaggio inaugurale.

    10 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso