Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    «Insieme sui Sentieri, ognuno con il proprio passo»: dal Cai una guida per la montagna accessibile

    IL PROGETTO. È alla seconda edizione, rinnovata e ampliata, «Insieme sui Sentieri - Ognuno con il proprio passo», una guida con 118 itinerari accessibili nella Provincia di Bergamo, frutto di una rete di collaborazione unica per promuovere l’inclusione e il valore del patrimonio montano.

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    Isola di Pasqua, la fisica mostra come venivano spostati i moai

    Le gigantesche statue moai dell’ Isola di Pasqua potrebbero essere state spostate facendole letteralmente 'camminare' in posizione eretta , con un movimento oscillante indotto mediante una piccola corda tirata da un numero molto ridotto di persone . Lo indica lo …

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    Un milione di dollari per studiare la flessibilità del cervello

    Un milione di dollari per studiare come il cervello riesce ad adatta rsi a situazioni e contesti diversi , mettendo in atto comportamenti flessibili ma efficaci : è il premio assegnato dalla Fondazione Giovanni Armenise Harvard al neurobiologo italiano Angelo …

    3 settimane fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Caserma per i vigili del fuoco volontari a Credaro, stanziati i fondi

    LA DECISIONE. L’ok della Regione, investimento da 3,15 milioni di euro.

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni

    (ANSA) - ROMA, 13 OTT - La fisica del biliardo per guidare i microrganismi a esplorare l'ambiente. Lo studio, coordinato dalla Sapienza, ha messo a punto un metodo ispirato alla dinamica del tavolo da biliardo, per orientare il movimento di …

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    Stanotte nuovo volo per Starship, undicesimo test di SpaceX

    (ANSA) - ROMA, 13 OTT - Stanotte nuovo test per Starship, l'enorme sistema razzo-navetta di Space X pensata per le future esplorazioni di Luna e Marte. Il lancio, l'undicesimo volo di prova, è previsto a partire dalle 1:15 ora italiana …

    3 settimane fa
    Economia / Bergamo Città

    Tornitori, geometri e cuochi: ecco le offerte di lavoro a Bergamo

    CERCHI IMPIEGO?. Come ogni settimana, sono state pubblicate le offerte di lavoro attive nei dieci Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo: sono 131 proposte.

    3 settimane fa
    Europa

    Costa ai leader: Parleremo anche di come ricostruire Gaza

    BRUXELLES - "Per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente, dopo due anni di guerra e sofferenze umane la pace sembra essere a portata di mano a Gaza. Alla luce degli ultimi sviluppi, discuteremo in che modo l'Ue può sostenere …

    3 settimane fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, senso unico in via San Tomaso de’ Calvi: sarà così fino a luglio 2026 - Tutte le info

    VIABILITÀ. Dal 15 ottobre sarà istituito il senso unico in via San Tomaso de’ Calvi a Bergamo, fino alla conclusione del cantiere Rfi.

    3 settimane fa
    Europa

    Rutte: Presenza russa nel Mediterraneo quasi a zero

    BRUXELLES - "Non dobbiamo sottovalutare le capacità della Russia ma nemmeno sovrastimarle: dopo 4 anni di guerra in Ucraina Mosca ha sofferto oltre 1 milione di vittime tra morti e feriti e non è riuscita ad avanzare. Nel Mediterraneo, poi, …

    3 settimane fa
    Ansa Press Release

    Comunicato Stampa: Experian, forte crescita del credito a/a: BNPL +69%, prestiti personali +13%, mutui stabili con +1%

    Settembre si rivela un mese positivo per il credito italiano, Gli ultimi trenta giorni hanno visto crescere in modo significativo tutti gli indicatori, non soltanto nel confronto con il periodo estivo, in doppia cifra come era da attendersi, ma anche …

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    Lo storione dell'Adriatico torna a popolare i fiumi italiani

    Un fossile vivente comparso più di 200 milioni di anni fa e sopravvissuto a glaciazioni e altri mutamenti climatici: è lo storione cobice , anche conosciuto come storione dell'Adriatico , che dopo essere scomparso a causa di inquinamento e sbarramenti …

    3 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Teatro Donizetti, al via i nuovi abbonamenti - Il programma

    LA STAGIONE. Martedì 14 ottobre prende il via la vendita dei nuovi abbonamenti alla Stagione di Prosa 2025/2026 e dal 21 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti ad Altri Percorsi e alle Operette. Grande successo per la campagna di rinnovo per la Prosa: oltre il 92% rispetto alla passata stagione.

    3 settimane fa
    Business Wire

    I dati sull’anticorpo bispecifico per TGFβR2×PD-1 e sull’inibitore di KRAS G12D ottenuti da Incyte saranno presentati al convegno dell’European Society for Medical Oncology (ESMO) 2025

    Incyte (Nasdaq: INCY) oggi ha annunciato che i risultati degli studi proof-of-concept di fase 1 su INCA33890, un promettente anticorpo bispecifico per TGFβR2×PD-1, e su INCB161734, un nuovo inibitore di KRAS G12D selettivo e biodisponibile per via orale, saranno presentati …

    3 settimane fa
    Musica / Bergamo Città

    «BergamoScienza», la musica incontra la scienza nel viaggio di «Contaminazioni Contemporanee»

    Il festival musicale, inserito nella programmazione ufficiale di «BergamoScienza» porterà dal 17 al 19 ottobre grandi nomi del panorama musicale contemporaneo e un omaggio speciale a Arvo Pärt

    3 settimane fa
    Energia e Clima / Bergamo Città

    Incendi: bisogna lavorare sui meccanismi di risposta

    L’Italia è vulnerabile ai fenomeni estremi. Non sempre si possono contenere, bisogna però prevenirli. Nei primi sei mesi dell’anno la Lombardia ha vissuto cinque grandi episodi. Bergamo negli ultimi anni non ha subito grandi danni.

    3 settimane fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Premolo festeggia la decana Rosa: «esempio di vita»

    LA FESTA. Domenica 12 ottobre in anticipo l’omaggio dell’amministrazione, la nipote: «Ama il mare, la porteremo ad Arenzano».

    3 settimane fa
    La salute / Bergamo Città

    Prevenzione oncologica femminile, incontri sull’Hpv

    DA SAPERE. Ottobre è dedicato alla prevenzione oncologica femminile: il 21 e il 23 incontri informativi gratuiti sull’Hpv nei consultori di Bergamo e Villa D’Almè.

    3 settimane fa
    Cronaca / Pianura

    Gina compie 101 anni a Cologno, sarta con la passione per musica e opera

    IL COMPLEANNO. Festeggiata da figli, nipoti e pronipoti alla Rsa Vaglietti. La figlia: «Solare fino alla morte di mio fratello».

    3 settimane fa
    Scienza e Tecnologia

    Gli alberi dell’Amazzonia stanno diventando più grandi

    Gli alberi dell’ Amazzonia stanno diventando più grandi , sono cresciuti del 3,2% ogni 10 anni da almeno 30 anni a causa dell’ aumento della CO2 . A mettere in luce il fenomeno analizzando le dimensioni degli alberi in 188 …

    3 settimane fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso