Poste Italiane, arriva uno speciale annullo filatelico
L’iniziativa. Poste Italiane presenta un annullo filatelico e due cartoline dedicate a tiratura limitata per l’inaugurazione di «Bergamo e Brescia Capitale della cultura».
L’iniziativa. Poste Italiane presenta un annullo filatelico e due cartoline dedicate a tiratura limitata per l’inaugurazione di «Bergamo e Brescia Capitale della cultura».
La kermesse. Al via la campagna di rinnovo abbonamenti e la vendita di biglietti per tutti i concerti della rassegna musicale.
Oggi iniziano i tre giorni di festa per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 e noi a riguardo vi proponiamo un articolo con tutto quello che c’è da sapere (e qualcosa di più: tipo Giacomo Poretti che spiega l’arte contemporanea). Ma ci sono anche i primi eventi di avvicinamento al Giorno della Memoria, approfondimenti sull’Iran, il ritorno sul territorio dello spettacolo «Gino Bartali eroe…
L’inaugurazione. Venerdì 20 gennaio inizia l’anno di Bergamo e Brescia. Diretta televisiva dai teatri Donizetti e Grande dalle 16.45 su Rai Tre, Bergamo Tv e sul sito de «L’Eco». Il presidente Mattarella a Brescia, il ministro Sangiuliano a Bergamo. Aggiornamenti in tempo reale sulle nostre pagine social.
L’inaugurazione. Sabato 21 gennaio, con la manifestazione e i quattro cortei in città, servizi potenziati e modifiche di percorso alle linee 1, C, 5, 6, 7, 8, 9, 10. Ecco cosa cambia.
Turismo. La tendenza registrata dalla piattaforma online per gli affitti brevi: viaggiatori italiani, ma anche brasiliani, americani, tedeschi e francesi stanno considerando Bergamo e Brescia come mete per quest’anno.
Bergamo . L’Istituto Donizetti e la scuola di belle arti della Carrara danno vita al polo statale. Beschi: «Offerta formativa unica». Poli: «Studenti in crescita».
Nuova installazione. Piazza della Libertà si accende per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
L’iniziativa. L’Accademia Carrara festeggia il 2023 con uno speciale invito al museo per i giovani che quest’anno compiono 18 anni.
L’Agenzia. Nel report 2022 sul servizio segnali di ripresa, ma non si è tornati ai livelli pre-Covid. Tra inflazione e caro carburanti, corse a rischio. La presidente: «Situazione molto delicata».
I fondi. Finanziamenti stanziati dalla Regione Lombardia in vista di «Bergamo Brescia Capitale della cultura 2023». Ecco gli interventi nella Bergamasca.
La novità. Edizione speciale dell’abbonamento Musei per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023. Regione Lombardia vuole valorizzare il patrimonio artistico delle due città.
Bergamo Brescia 2023. Obiettivo è valorizzarne le iniziative e la comune visione creativa, progettuale e partecipata.
Bergamo Brescia 2023. I preparativi per la festa di sabato hanno mandato in tilt il traffico in città nella giornata di martedì. In mattinata Polizia locale dislocata in vari punti per garantire una viabilità più scorrevole.
L’inaugurazione. Le prenotazioni hanno ormai raggiunto quota ventimila. Per accedere alla manifestazione 2 accessi nelle vie Tiraboschi e Camozzi. Emessa l’ordinanza per la viabilità.
Capitale della Cultura 2023. Il ministro della Cultura: «Operosità produttiva e ricchezza poliedrica del patrimonio culturale, questa è l’occasione per dimostrarlo al mondo».
Al via questo weekend gli eventi di inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Venerdì 20 la cerimonia istituzionale al Donizetti, sabato 21 quattro grandi cortei che convergeranno in uno spettacolo unico in Piazza Matteotti, domenica 22 tantissime iniziative in città alta. Sarà un fine settimana di festa!
Bergamo. Modifiche alla raccolta porta a porta in occasione della cerimonia di inaugurazione di Bergamo e Brescia capitale della cultura 2023.
Bergamo. Hanno raggiunto il limite massimo le adesioni all’inaugurazione di piazza di sabato 21 gennaio. Ingressi alla manifestazione da via Tiraboschi e via Camozzi. Ecco come cambia la viabilità. Sicurezza, divieto di consumo di bevande alcoliche e stop a vetro e lattine.
Ho la fortuna di partecipare per due anni di fila come “cittadino” della Capitale della Cultura (alla fine scoprirete il perché) e, più che un passaggio di consegne, mi pare appropriato dire che è una continuazione. Perché, anche se non sembra, ci sono parecchie similitudini e punti in comune tra Procida, l’isola capitale della cultura 2022, e Bergamo, la capitale della cultura 2023 con Brescia