Ullrich vola anche sui Pirenei il Kaiser ora spaventa Armstrong
L’americano ha conservato la maglia gialla, ma il tedesco lo insegue ora in classifica a soli 15 secondi. La prima tappa pirenaica vinta dallo spagnolo Sastre
L’americano ha conservato la maglia gialla, ma il tedesco lo insegue ora in classifica a soli 15 secondi. La prima tappa pirenaica vinta dallo spagnolo Sastre
Il tedesco ha dominato la cronometro individuale. Armstrong secondo ha conservato la maglia gialla
Sì della Giunta Regionale al progetto dell‘Alta Velocità Milano-Verona. L‘approvazione è seguita ad una serrata concertazione con gli Enti locali interessati e i Parchi dell‘Oglio Nord e del Serio che - dopo aver indicato alcune modifiche - hanno espresso parere positivo (favorevoli le tre province - tra le quali Bergamo- contrari solo sei comuni sui 41 interessati).
E’ nato il primo telaio «Made In China» della Promatech Shanghai Machinery Textile Co Ltd, l’azienda costituita in Cina dalla Promotech, capofila nel settore meccanotessile del gruppo Radici. Questo primo macchinario fa parte di un ordine complessivo di una trentina …
Più potere alle circoscrizioni, più dialogo con i comuni confinanti. Ecco la «devolution» dei parlamentini cittadini secondo l’Aratro: il movimento civico ha presentato oggi una scheda col programma di «una nuova idea di amministrazione».
D’ora in avanti può costare davvero caro truccare il motore di scooter e motocicli. E’ diventata operativa dal 1 luglio scorso la norma che prevede, durante le operazioni di revisione di ciclomotori e motocicli, il controllo anche della velocità e dei gas di scarico del veicolo.
Per le Poste sta per iniziare un mese difficile, con disagi che toccheranno un po’ tutti. Da domani, e fino al 16 agosto, portalettere e impiegati agli sportelli sospenderanno le prestazioni straordinarie per protesta contro la politica di riduzione dei costi che comporta continui tagli di posti di lavoro.
Da oggi meno acqua nei canaliche sono alimentati dall’Adda Dalla mezzanotte di oggi saranno chiuse le derivazioni che conducono l’acqua dall’Adda ai campi della Bergamasca. La portata di canali e rogge risulterà dimezzata. Il provvedimento restrittivo si è reso necessario perchè persiste l’emergenza della siccità
Nelle qualifiche per la griglia di partenza del Gp d’Inghilterra il brasiliano della Ferrari stacca il miglior tempo. Al suo fianco scatterà Trulli con la Renault
L’Alzano chiude i battenti. Formalizzata la cessata attività sportiva. L’apogeo nel ’99: derby con l’Atalanta
Dal 18 luglio è in funzione il servizio ristoro, dal 30 luglio inizierà la novena di preparazione alla festa, in programma l’8 agosto. per l’occasione è stato completato il primo lotto dei lavori di ristrutturazione che ha dato un nuovo volto al Santuario
Sono gli allievi della «Scherma Creberg» di Bergamo presieduta da nando Capelli, allenati dal maestro polacco Zibi Demaniuk
Alla fine Enrico Peruffo ce l’ha fatta. A conclusione della terza e ultima tappa, il ragazzo piemontese, bergamasco d’adozione, che gareggia per la Verdellese, ha vinto la Tre Giorni Orobica per juniores, riconquistando quella maglia di leader che il varesino …
Monsignor Eliseo Ariotti, arzaghese, attuale consigliere di Nunziatura a Parigi, è diventato arcivescovo e Nunzio Apostolico. Nominato dal Vaticano titolare della sede di Vibiana (identificabile nella Tunisia meridionale, al confine con la Libia), sarà il prossimo rappresentante della Santa Sede in Camerun, nell’Africa dell’ovest.
La Lombardia non chiederà lo stato di emergenza. Lo ha confermato il presidente della Regione, Roberto Formigoni, al termine del vertice convocato nel pomeriggio al Pirellone proprio per eseminare la situazione della siccità. La Regione, ha detto Formigoni, farà fronte …
Lago d’Iseo, incontri sotto le stelle del jazz Prende il via domani sera a Iseo l’undicesima edizione di «Iseo jazz», quest’anno per la prima volta gemellato con il festival di Clusone. In cartellone incontri sotto le stelle del jazz, puntando sul dialogo a più voci che da sempre anima la musica d’improvvisazione
Tour de France, nona tappa: vince lo spagnolo FlechaLo spagnolo Juan Antonio Flecha vince per distacco l’undicesima tappa del Tour de France, la più breve, da Narbonne a Tolosa per un totale di 153,5 chilometri. Lance Armstrong conserva la maglia gialla.
Per cinque sabati, dal 19 luglio al 23 agosto, alle 21.30, al centro sportivo comunale di Corso Roma a Seriate, la Cooperativa Sport e Cultura, propone un ciclo di cinema all’aperto. Ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 13 …
Gli invasi dell’Enel in Valle Camonica, aperti da ieri per dissetare le campagne attorno all’Oglio, hanno autonomia fino alla fine del mese: per due settimane potranno garantire un deflusso minimo, ma tale da sorreggere l’agricoltura.