Tir, manifestante muore investito
Ad Asti, e' stato un incidente, chiusa la Fiat di Cassino
Ad Asti, e' stato un incidente, chiusa la Fiat di Cassino
«Benvenuti al Nord» con Bisio e Siani trionfa al cinema. Ma le loro storie ci sono anche nella realtà. Lo dicono Crescenzo Purcaro da Ariano Irpino per una vita segretario comunale ad Almenno S. B. e quella di Elio Silini: da C. Calepio al Lazio.
Gli autotrasportatori «hanno già deciso di togliere il blocco dei Tir e da parte del ministero c'è tutto lo sforzo per trovare soluzioni ai problemi che sono stati sollevati». Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Corrado Passera.
Ok definitivo del Parlamento scatena l'ira della Turchia
Monti: da finalizzare le cifre. Oggi la riunione dell'Ecofin
Camusso: linee non condivise. Marcegaglia: non ci siano tabù
Oggi stop negli stabilimenti Fiat per i mancati rifornimenti
C'era una volta la palestra. Pesi, step, balli di gruppo a ritmo aerobico. I pesi sono un lontano ricordo, l'aerobica non si usa più e perfino il noto e salutare Pilates volge al tramonto. La svolta in chiave «medica» dei templi del fitness arriva dagli Stati Uniti dove dal 16 al 19 febbraio, ad Alexandria, in Virginia, si svolgerà il congresso dei personal trainer di tu…
Pierpaolo Marino, direttore tecnico dell'Atalanta, interpellato in merito alle ammende comminate dal giudice sportivo dopo Atalanta-Juventus, ha commentato: «Mi sembra che la multa alla Juventus non sia del tutto proporzionata alla gravità del lancio dei bengala».
Un ritocco all'insù del 3,5%, che corrisponderebbe, per una vettura di medie dimensioni, a una spesa di circa dieci euro annui in più. Scatta dal 1° febbraio, e poi via via con i rinnovi, l'aumento dell'imposta sull'Rc auto deciso dalla Provincia.
L'inchiesta era aperta da quasi due anni, eppure gli emissari delle agenzie per il recupero dei risarcimenti continuavano a bussare alle porte della gente coinvolta in incidenti automobilistici. Continuano le indagini a Zogno: ci sono una ventina di indagati, tra cui 8 carabinieri.
Il sabato sera perfetto, quello da passare allo stadio al seguito della propria amata squadra, insieme ai colleghi di lavoro di fede opposta, si è trasformato in un incubo per Fabio Zanchi, ventisettenne di Locate di Ponte San Pietro, tra i 5 feriti per il lancio di bengala e bombe carta.
Sono pronti a passare sotto l'ombrello Conad 31 punti vendita al dettaglio di Comprabene Spa, la società che fa capo al gruppo Lombardini e alla quale fa capo il marchio Pellicano. La provincia di Bergamo dovrebbe rappresentare la fetta più consistente.
Non un episodio isolato, ma un furto che si ripete seguendo un copione sempre più o meno identico. Tanto da far scattare l'allarme sicurezza in Bergamasca e soprattutto in città e nell'hinterland. I furti sono portati a termine tra il tardo pomeriggio e la prima serata.
Venduti! Dopo una serie di aste a vuoto, Palafrizzoni è riuscita a piazzare qualche suo immobile, portando a casa quasi 1 milione e mezzo di euro. Il che in questi tempi di vacche magre non è poco. Il pezzo più interessante era un immobile di via Salvecchio 17.
Hanno raggiunto da Milano l'Iper di Oriocenter e hanno cercato di mettere a segno un furto all'interno del centro commerciale: in manette sono finiti marito e moglie, si erano portati anche i due figli piccoli, una di sei anni e l'altra di pochi mesi.
Anche nella Bergamasca, ma il caso è nazionale, sono i giorni di una catena di Sant'Antonio che è trasmessa da un cellulare all'altro con la richiesta di sangue B positivo per un bambino affetto da leucemia fulminante, R.C., di 17 mesi. In realtà è una bufala.
È il primo assessore africano della Lega. Tony Iwobi, nigeriano d'origine, a Spirano da 35 anni e da quasi venti leghista, è il nuovo assessore ai Servizi sociali della Giunta guidata da Giovanni Malanchini. Tony milita nella Lega dal 1993.
Sindacati, continueremo pressing e pronti a nuove proteste