Banda del buco, arrestati cassintegrati
Hanno agito nella notte. Scattato allarme, Cc li circondano
Hanno agito nella notte. Scattato allarme, Cc li circondano
Non c'è pace per chi ha voglia di un po' di tepore e della tanto attesa primavera. Freddi venti dai Balcani sconquasseranno la settimana mereo e da giovedì, in particolare, sono previsti 4 giorni di maltempo con neve anche nella Bergamasca.
Scadevano termini. Atto anche contro due funzionari Emilia-R.
L'ultimo week end del calcio provinciale lascia in eredità tante chiacchiere, poche partite e molte polemiche. Dimentichiamoci il calcio pioneristico, ma se proprio non vogliamo andare indietro fino a quei tempi, basta riportarci agli anni dell'infanzia.
Un altro sciopero dei treni. Martedì 19 febbraio si fermano i macchinisti e i capitreni del sindacato Orsa a Milano. L'agitazione sarà dalle 3 di martedì alle 2 di mercoledì 20 febbraio, con una tregua dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Aperti seggi in Armenia. Favorito ex capo Stato Sarkisian
Il suo manager, cancellate tutte le sue prossime gare
Dipendenti ditta libanese. Terzi, prioritaria la sua incolumita'
Bersani,protesta non basta. Berlusconi,intrusi portano via voti
Quattordici anni dopo la sua scomparsa, Fabrizio De André continua ad essere il cantautore italiano più celebrato. Inevitabile quindi che oggi, nel giorno del suo settantatreesimo compleanno, l'Italia sia percorsa da iniziative a lui dedicate.
Una sorta di tam-tam intercontinentale. Così è nata la vicenda di Giorgio Versiglia, titolare della cattedra di fagotto dell'Istituto di Superiore di Studi Musicali Gaetano Donizetti e primo bergamasco ad essere stato invitato come docente di alta formazione in Venezuela.
Ancora una giornata di inutile attesa per la famiglia di Marco Boschi, l'artigiano 39enne di Treviglio allontanatosi di casa il 9 febbraio con la propria auto e sparito nel nulla. Vani gli appelli lanciati dai familiari attraverso il nostro giornale, su facebook e sui numerosi volantini.
Non vi risulti ironico, questo titolo odierno, ma l'ennesima sorpresa meteo di domenica, la seconda consecutiva, ha ridotto l'amor proprio di chi parla del tempo. Ci consola soltanto il fatto che, piuttosto che indovinare da soli, è preferibile sbagliare in compagnia.
di Franco Cattaneo
«Bravo, venga: non ho ancora preso il caffè per berlo con lei». Ermanno Olmi è nella sua casa di Asiago, una gentildonna in questi giorni gonfia di neve, un po' fuori mano, a ridosso del piccolo aeroporto, sul limitare del bosco.