Egitto: mattina calma al Cairo
in nottata altri tentativi di assalto a Palazzo Morsi
La jihad islamica voleva tenerlo prigioniero in Cisgiordania
Traffico Fiumicino regolare. Logo Alitalia cancellato da Atr 72
Lo riferisce lo Stato maggiore dell'esercito francese
Il Re e la Regina di Pomellato sono tornati in tempo per la festa di San Valentino. I ciondoli snodati, che la maison aveva lanciato in oro e con grande successo negli anni '70, oggi sono d'argento nella nuova collezione Pomellato 67.
Giovani attivisti contro picchiatori Lega protezione Rivoluzione
E con quest'anno fanno dodici. Ma per Marco Lanfranchi l'emozione è quella della prima volta. Il 44enne hair stylist bergamasco di Lallio approda al teatro Ariston di Sanremo.Ma di bergamaschi quest'anno ce ne sono parecchi.
Necessaria per diminuzione controlli Siria su proprio territorio
«Se tutto andrà bene, potremo tornare a lavorare nel giro di due settimane». Cinzia Risolia è la titolare del negozio di parrucchiera «Hair Zero» che si trova a pianterreno della palazzina di via Longuelo teatro dell'esplosione del 24 gennaio.
Una cinquantina di cittadini libici - uomini, donne e bambini - sono arrivati nella nostra città nei giorni scorsi - alloggiano in un hotel del centro - per ricevere cure e trattamenti sanitari in alcune strutture bergamasche.
A causa forti raffiche vento disagi nei collegamenti marittimi
Si chiude con la vittoria della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza per 3-1 sulla Foppapedretti Bergamo (21-25, 25-22, 24-26, 22-25), l'anticipo della terza giornata del girone di ritorno ospitato dal PalaNorda di Bergamo.
Nessuna notizia del giornalista giordano sequestrato con loro
Dietrofront. Forse. «Ci sono voci molto preoccupanti dal comando generale della Guardia di Finanza», spiega Antonio Misiani, deputato Pd. Ovvero quelle di una imminente dipartita dell'Accademia da Bergamo, direzione Roma.
Vento forza 9, partiti solo due traghetti per Ischia e Capri
Uomini armati hanno dato assalto, poi esplosione autobomba
I mercati della Malpensata e dello stadio, il carcere, il nuovo ospedale e lo stadio Atleti Azzurri d'Italia. Sono questi i quattro grandi produttori di rifiuti che il Comune di Bergamo ha deciso di coinvolgere per avviare una buona politica del riciclo.
Complice un po' di alcol di troppo in corpo, avrebbe prima spintonato vari avventori di un bar di Fara Gera d'Adda, e poi se la sarebbe presa anche coi carabinieri di Treviglio intervenuti su richiesta del titolare e un disabile.