«Silentium», a Venezia la mostra di artisti senza nome
La collettiva Un’esposizione della Fondazione Bosis mette in mostra fino al 4 aprile opere senza segnalare da chi sono state create. «Un invito a riflettere sull’arte».
La collettiva Un’esposizione della Fondazione Bosis mette in mostra fino al 4 aprile opere senza segnalare da chi sono state create. «Un invito a riflettere sull’arte».
Danza e solidarietà La compagnia a Bergamo il 23 aprile: rappresenterà «Giselle», uno dei grandi classici del balletto romantico sulle punte.
I dati Il report di venerdì 1 aprile. Effettuati oltre 71 mila tamponi, aumentano i ricoveri, le vittime sono 7.
Incidente Nel pomeriggio di venerdì 1 aprile lo schianto in via Brignano.
La foto Via Statuto in uno scatto datato 1929 apparso su Storylab.it. È passato quasi un secolo, ma questo angolo della città è ancora ben riconoscibile oggi. Dal quartiere è sparito il vecchio tram della linea 2, l’ospedale si è trasferito.
Sfida online Il progetto «67 Colonne per l’Arena» della Fondazione Arena di Verona è il vincitore della VI edizione del Concorso «Progetto Art Bonus dell’Anno». Premio speciale per la vittoria nella campagna social al TTB - Teatro Tascabile di Bergamo con il progetto «Monastero del Carmine di Bergamo», al secondo posto nella classifica generale.
Alzano Lombardo L’appuntamento dedicato al mondo handmade torna allo «Spazio Fase», l’ex Cartiera Pigna. Sabato 2 aprile dalle 11 alle 20 e domenica 3 aprile dalle 10 alle 20 va in scena la fiera con artigiani da tutta Italia.
Le statistiche A gennaio e febbraio di quest’anno sono 588 gli incidenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Il presidente Franco Bettoni: «Serve un impegno comune per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori».
Salute È la prima nella Bassa, allestita dalla cooperativa «Itaca». Domenica 3 aprile l’inaugurazione. La presidente: è un’ambiente attrezzato per favorire rilassamento e benessere.
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
L’iniziativa La «chiamata» arriva dal Comune di Bergamo, che ha ulteriormente stretto la collaborazione con Refugees welcome.
Una sfida decisiva per le sorti di questo campionato dei nerazzurri.
«Altri Percorsi» In scena giovedì 7 aprile.
L’abbiamo già detto e ripetuto: dopo oltre due anni oggi finisce l’emergenza Covid ma non finisce la pandemia Covid. Di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo (che esce di scena lasciando il posto al generale Tommaso Petroni): al loro posto ci sarà una unità operativa ad hoc, «per il completamento della campagna vaccin…
La Russia si spezzerà, forse, ma per il momento non si piega. Sul campo di battaglia si riposiziona e continua a perseguire il vero obiettivo dell’invasione, che non è (e forse non è mai stato) dare l’assalto a Kiev ma prendere il controllo di tutta la parte Est dell’Ucraina, dal Nord di Khar’kiv al Sud di Odessa. Ma è soprattutto fuori, nell’agone della politica internazionale, che Mosca pare de…
Meteo Le precipitazioni non saranno molto intense e già da lunedì è previsto il ritorno del cielo sereno.
Oltressenda Alta Quattro le persone coinvolte che non possedevano nè la licenza di caccia nè il porto d’armi.
L’intervista Claudia Terzi, assessore regionale ai Trasporti: un collegamento attrattivo anche per il traffico locale «Pedemontana nella Bergamasca? Ipotesi remota. Sui comitati dei pendolari bisogna ragionare. La Brt? Perplessa».
Raid Ennesimo episodio vandalico nella notte tra giovedì 31 e venerdì 1° aprile con scritte rosse sui mezzi della società Arriva.
Il 7 aprile la Uefa dovrebbe approvare la nuova versione del Fair Play Finanziario. Deliberato nel 2010 per volere di Michel Platini, questo meccanismo di controllo entrò in funzione l’anno successivo, anche se solo dal 2013 fu applicato l’obbligo del …