Bergamo e i suoi tesori sui banconi del bar: le foto su 20mila bustine di zucchero
L’idea L’associazione Bergamo InCentro, ha lanciato una originale iniziativa per mostrare gli angoli più belli e caratteristici della città. Immagini dai social.
L’idea L’associazione Bergamo InCentro, ha lanciato una originale iniziativa per mostrare gli angoli più belli e caratteristici della città. Immagini dai social.
I dati L’aggiornamento di domenica 3 aprile nel report del ministero della Salute. Il numero dei ricoverati è in lieve aumento. Effettuati 52.432 tamponi.
Memorie Inaugurata al Filandone di Martinengo l’esposizione con i preziosi cimeli del militare e politico morto nel 1936. Si potrà visitare fino al 10 aprile.
Turismo Dopo tre anni di stop forzato, è ripresa l’attività del sodalizio con un evento che ha visto la partecipazione di una sessantina di appassionati.
La migliore notizia della giornata era in panchina, e visti i precedenti la seconda migliore notizia della giornata è che Duvan Zapata in panchina ci è anche rimasto. Per il resto, difficile trovare una buona notizia in fondo a una …
L’iniziativa Il progetto della Croce Rossa di Bergamo in esposizione alla residenza per anziani Domitys Quarto Verde.
L’inchiesta multimediale Lunedì 4 aprile parliamo di Sant’Alessandro, un’area del centro che comprende anche via XX Settembre, in cui il 55% dei nuclei ha un solo componente.
La guerra in Ucraina Il presidente Zelensky: la Russia vuole il Sud e il Donbass. Il Papa da Malta: «Questa è una guerra sacrilega».
Serie A, domenica 3 aprile al Gewiss Stadium i nerazzurri battuti dopo la sosta delle nazionali. Gol: 14’ Insigne, 37’ Politano, 58’ de Roon, 81’ Elmas.
Nella vita di ogni città ci sono scelte in grado di cambiarne davvero il volto, di creare cioè effetti su più piani. La partita (difficilissima) delle ex caserme Montelungo e Colleoni è una di queste, tenacemente giocata negli anni da Comune e Università in primis, con il recente (e fondamentale) apporto economico della Regione e sullo sfondo il ruolo decisivo di Cassa depositi e prestiti, già pr…
Ha strappato la maschera dal volto di chi giustifica «l’operazione militare speciale» come indispensabile strumento di garanzia politica a protezione dell’eredità di gloriose vestigia imperiali. Ha nettamente sbaragliato la vecchia logica delle geopolitiche vecchio stile, quelle della rivendicazione di storiche aree di influenza.
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
La raccolta fondi Sono numerose le iniziative che stanno partendo in questi giorni grazie ai fondi raccolti dalla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», che venerdì ha raggiunto e superato il traguardo del milione di euro.
Musica classica. Lunedì 4 aprile alle 20,30 in programma l’esibizione del coreano Jae Hong Park, vincitore del 63° Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni a Bolzano.
Autobiografia Il volume sarà presentato il 9 aprile alla Biblioteca Centro Cultura di Nembro: il racconto di come si possa, con i mezzi più semplici, ottenere il risultato più difficile: la felicità.
Quando decisi, dopo aver convissuto con 3 gatte (Andrea per 22 anni, Gilda per 21 e Camilla per 8), di prendere un cane, femmina anche lei, mi sono interrogata se fossi io a doverla scegliere o, come molti raccontavano, era lei o lui a sceglierti.
La ricetta Un primo gustosissimo e cremoso, presentato dagli studenti Andrea Zanetti, Simone Musitelli, Manuel Pellegrini, Iacopo Spreafico, Francesco Silla e Lorenzo Ravanelli della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
La storia La passione per la biologia marina di Roberta Calvo, 28 anni, di Bergamo. Da 3 anni è dottoranda di ricerca nella città tedesca: «In Italia non avrei la possibilità di fare ricerca».
Neurochirurgia Scoperta la possibilità di favorire il recupero di un arto paralizzato con una piccola corrente mediante un dispositivo non invasivo.
Sette mesi sotto il vulcano, a tanto così dall’impresa. La prima volta che Emiliano Mondonico varca la linea gotica: fino a quella chiamata del Napoli la sua carriera da calciatore prima e allenatore dopo non era mai andata oltre Cremona, …