A Dossena le mucche scozzesi nutrite a erba che abbattono CO2
I PROGETTI. L’allevamento di Quarteroni sarà studiato per 18 mesi dall’UniMi. Si pensa ad un’app che monitora i bovini e a un collare «contachilometri».
I PROGETTI. L’allevamento di Quarteroni sarà studiato per 18 mesi dall’UniMi. Si pensa ad un’app che monitora i bovini e a un collare «contachilometri».
Il giro completo è lungo 21km con 1350m di dislivello positivo. Calcolate sette/otto totali ore di cammino. Portarsi una buona scorta d’acqua. Considerate che per buona parte del percorso il cellulare non prende.
FESTIVAL. Dal 30 luglio al 3 agosto appuntamento con il teatro diffuso sul territorio. La rassegna propone spettacoli a Dossena, Camerata Cornello e San Giovanni Bianco. La direttrice artistica: in scena testi e protagonisti della storia della cultura.
IL CASO. Il sindaco di Oltre il Colle: «In paese ne sfrecciano tra le 150 e le 200 in un’ora». Chiesto aiuto alla Stradale. Il primario Valle: «Quanta gente ho soccorso qui».
L’analisi di Giovanni Cortinovis
LA CURIOSITÀ. Crescono in provincia di Bergamo le esperienze di aziende agricole che sperimentano metodi di affinamento in ambienti naturali insoliti, per far “maturare” i propri prodotti.
L’INIZIATIVA. Dal 13 giugno, per un mese, la rassegna propone installazioni site-specific, escursioni, performance sonore e laboratori. L’inaugurazione a Dossena con le campane di Stefano Caimi.
La mostra dell’artista, inserita ne «Il Biennale delle Orobie - Pensare come una montagna» e destinata a scatenare il dibattito, potrà essere visitata fino al 26 ottobre
LA NOVITÀ . La nuova struttura sarà operativa da giugno e sarà intitolata all’istruttore Saf Francesco Donati. «Tra corde, linee vita, tunnel verticali, tutti i nuovi pompieri si eserciteranno 144 ore: primi test dopo la teoria».
IL NUOVO FORMAT. Debutta stasera - 9 maggio - alle 21 su Bergamo Tv: atleti e società sportive si raccontano su Bergamo Tv. Ecco come partecipare.
LA FRANA. Tre grossi massi si sono staccati dal versante boschivo e hanno invaso parzialmente la strada provinciale 14. Circolazione regolare.
Tutti i rinvii di sabato. Chi ufficialmente, chi ancora senza comunicati, tutte le federazioni dovrebbero sospendere le attività.
MOTORSPORT. Un successo per la manifestazione che, quest’anno, torna sulle strade della Val Brembana.
LA MANIFESTAZIONE. Il Rally Prealpi Orobiche dice 39. Presso lo Spazio Viterbi della Provincia, è stata presentata l’edizione 2025 della storica manifestazione motoristica organizzata dall’Automobile Club di Bergamo.
IN PROFONDITÀ. In azione 120 vigili del fuoco del «Saf» nelle storiche miniere di Dossena: 8 giorni intensi di discese e risalite. Simulato il recupero di un ferito: «Fondamentale per garantire un soccorso sempre più efficiente e professionale».
ITALIA. Nei piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti vivono circa 13 milioni di italiani.