Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’America in guerra svolta di Trump

    Dura senza successo da 16 anni, ma la guerra in Afghanistan deve continuare sia per gli Stati Uniti sia per i suoi alleati. Con una vera e propria inversione ad U rispetto al suo programma elettorale, in cui prometteva di porre fine al conflitto iniziato dopo l’11 settembre, Donald Trump ha annunciato ieri nel suo primo discorso televisivo alla nazione dal giorno dell’insediamento che non solo l’…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lotta all’Isis non resta che alzare la guardia

    Francia, Belgio, Gran Bretagna, Germania, Olanda, Svezia e ora Spagna e ieri perfino Finlandia. Alla lista dei principali Paesi europei colpiti da jihadisti più o meno strettamente connessi con l’Isis o con Al Qaeda manca ormai soltanto l’Italia e, se vogliamo, le nazioni dell’Est (dove peraltro la presenza di comunità musulmane è molto limitata). I nostri connazionali hanno perciò tutte le ragio…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tra Trump e Putin amore da montagne russe

    Sembra ieri quando Trump, durante la campagna elettorale, tesseva le lodi di Putin come leader capace con cui sarebbe stato possibile «risettare» i rapporti tra Washington e Mosca e Putin – almeno secondo quanto è emerso finora nel corso delle indagini sul cosiddetto Russiagate – cercava segretamente di dare una mano a «The Donald» facendo diffondere informazioni compromettenti sulla sua avversar…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Medioriente un fronte bollente

    Dimenticate buona parte delle cose che avete letto fin qui: il collasso del Califfato, il cambio della guardia alla testa dell’Arabia Saudita, il peso crescente della Russia e la mancanza di una chiara politica americana stanno sconvolgendo gli equilibri del Medio Oriente. Non siamo più di fronte tanto al tradizionale scontro tra sunniti e sciiti, quanto a un intreccio di nuovi conflitti e di nuo…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Isis, molte domande senza risposte

    Sarebbe un pericoloso errore ritenere che con la perdita di Mosul, la caduta ormai imminente di Raqqa e la (per ora non verificata) ammissione da parte di una fonte dell’organizzazione che il Califfo Al Baghdadi è davvero morto sotto il bombardamento russo del 28 maggio significhi l’inizio della fine dell’Isis. È vero che ha perduto tre quarti del territorio che formava il suo Stato, ma sopravviv…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Usa-cina, l’oriente bomba a orologeria

    È certo solo un caso, ma il fatto che la Corea del Nord abbia lanciato il suo diciassettesimo missile dell’anno, in grado di colpire addirittura l’Alaska e le Hawaii, poche ore dopo che Trump aveva telefonato al presidente cinese Xi per avvertirlo che, se Pechino non manteneva l’impegno di premere su Pyongyang perché cessi la sua corsa al riarmo nucleare, l’America avrebbe provveduto da sola, agg…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se il califfo è stato ucciso c’è il rischio di lupi solitari

    Se davvero il 28 maggio, tra le 12.25 e le 12.35, due squadriglie di Sukhoi russi fossero riusciti a uccidere, in un solo colpo, il Califfo Al Baghdadi, 30 suoi luogotenenti e 300 combattenti dell’Isis si tratterebbe di un successo quasi senza precedenti per Putin. In un solo colpo, egli avrebbe dimostrato al mondo occidentale, che lo ha sempre accusato di essere intervenuto in Siria solo per sos…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La Brexit non arretra Nonostante le urne

    vincere e perdere un’elezione. Ha vinto perché, pur perdendo dodici seggi invece di guadagnare la settantina in cui sperava e mancando anche, per sette seggi, la maggioranza assoluta, è riuscita a farsi ridare l’incarico dalla regina per formare un nuovo - sia pure molto precario - governo con l’appoggio dei dieci Unionisti irlandesi. Ha perso perché il clamoroso autogol dello scioglimento antici…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I tweet di trump inguaiano l’America

    Alla vigilia del primo viaggio all’estero di Donald Trump, che culminerà nel vertice del G7 di Taormina, l’unica parola adatta a descrivere l’atmosfera di Washington è caos. «Sono vittima della più grande caccia alle streghe contro un uomo politico nella storia americana» ha twittato ieri mattina il presidente, dopo che la vigilia il vice ministro della Giustizia Rosenstein, cedendo alle pression…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Corea, quei missili una sfida per Trump

    Aveva proprio ragione Obama quando, nell’unico colloquio avuto con Trump, lo avvertì che la sua prima grande crisi internazionale sarebbe stata provocata dalle ambizioni nucleari della Corea del Nord. Dopo due mesi di schermaglie, in cui il giovane dittatore Kim Jong-un è arrivato, nonostante il fallimento del suo ultimo test missilistico, a minacciare di «cancellare gli Stati Uniti dalla faccia …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il nucleare coreano una sfida per Trump

    «Se la Cina non risolverà il problema della bomba nordcoreana, lo faremo noi». Domenica, questo tweet di Donald Trump (seguito a una simile presa di posizione del segretario di Stato Tillerson) ha messo in allarme il mondo intero, perché molti esperti sono convinti che ormai solo un’operazione militare possa fermare la corsa del giovane Kim Jong-un verso un’arma all’idrogeno, mille volte più pote…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Usa-Trump, al via la crisi del rigetto

    Mai nella storia americana era successo che, ad appena due mesi dal suo insediamento, il tasso di gradimento di un presidente scendesse al 37 per cento, cioè che anche un quarto di quelli che l’avevano votato gli voltassero le spalle così presto. Le cause della crisi sono molteplici: in parte la colpa è dello stesso Trump, che continua a complicarsi la vita twittando sui più vari argomenti come s…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    L’Olanda può diventare salvagente d’Europa

    Finalmente una buona notizia: con il successo conseguito in Olanda, i moderati – europeisti e liberali – hanno vinto il primo round dello scontro con le forze populiste che si stanno affacciando prepotentemente sulla scena. Non solo Geerd Wilders, il campione dell’estrema destra che vuole uscire dalla Ue e chiudere tutte le moschee non è riuscito, come pure indicavano molti sondaggi, nell’intento…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Battaglia all’Isis Gli enigmi aperti

    Mosul sta per cadere, il Califfo al Baghdadi e i suoi più stretti collaboratori sarebbero già fuggiti in direzione della Siria, ma anche l’altra «capitale» dello Stato islamico, Raqqa, è virtualmente sotto assedio e potrebbe essere conquistata nel giro di poche settimane: oltre ai curdi siriani, ai ribelli sunniti protetti dalla Turchia e alla Turchia stessa, che infischiandosene dei veti di Assa…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Le spine di Trump leader in bilico

    Sembra incredibile, ma a neppure un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca c’è già chi sta studiando come sbarazzarsi di lui prima della scadenza del suo mandato. «Ammettetelo, Trump non è in grado di ricoprire il ruolo di presidente»: questo titolo del «Washington Post» riassume molto bene gli umori della capitale, in cui peraltro il 98% degli elettori ha votato per la Clinton. …

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trump solo contro tutti

    Non era mai successo in America che, 24 ore dopo l’ insediamento di un presidente due milioni di persone - in grande maggioranza donne - scendessero in piazza per contestarne la legittimità e «difendere i loro diritti». Non ha precedenti la virulenta campagna che l’ 80 per cento dei media - New York Times, Washington Post e Cnn in testa, continua a condurre contro il «comandante in capo» mentre h…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Medioriente, Obama ha sbagliato quasi tutto

    È tempo di pagelle a Washington, e giornalisti, politologi e analisti sono indaffaratissimi a compilare quella di Barack Obama: una pagella che contiene - facendo la media di tutte le valutazioni - un certo numero di buoni voti, specialmente per la politica interna e gli accordi sui gas-serra, e una quasi insufficienza (sei meno) che sfiora la bocciatura: quella della politica mediorientale, dove…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La delusione dei neri negli Usa post Obama

    Quando Barack Hussein Obama, primo presidente nero (anche se, in realtà, figlio di uno studente del Kenya e di una «figlia dei fiori» del Kansas) andò al potere nel 2008, ci furono nella comunità afro-americana incredibili manifestazioni di giubilo. Sapevano che, in buona parte, il trionfo di Obama era merito loro: da Harlem al Mississippi, da Washington alla sua Chicago, milioni di neri che non …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    I rischi per l’Europa nel Risiko mondiale

    Se saremo fortunati, il 2017 sarà un anno di innovazioni, incertezze e assestamenti, con possibili ricadute positive come una riconciliazione tra Usa e Russia, la sconfitta militare del Califfato e un rallentamento, se non proprio una tregua nella guerra civile in Siria. Se invece le cose andassero male, assisteremmo a una involuzione isolazionista degli Stati Uniti con ripercussioni nel mondo in…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il rebus Siria e la strage da fermare

    L’assedio di Aleppo Est da parte delle forze di Assad è stato e continua ad essere uno degli eventi più cruenti del nuovo millennio: oltre ai ribelli, sotto le bombe russe e siriane sono morti migliaia di civili - donne, vecchi e bambini compresi - e altrettanti sono deceduti per fame o mancanza di cure. Per giorni e giorni sono arrivate notizie di eccidi di ostaggi, di esecuzioni di prigionieri,…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cuba al bivio tra utopie minacce e la vita vera

    Bisogna studiare bene le parole di Trump sul futuro delle relazioni con l’ Avana per cercare di capire che cosa accadrà nell’ isola dopo la morte di Fidel: «Se Cuba rifiuta di accettare condizioni migliori per il popolo cubano, per i Cubano-americani e per gli Stati Uniti in generale - ha twittato - rescinderò gli accordi conclusi dalla precedente amministrazione».

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quel mondo fatto e disfatto dai vecchietti

    Che ci piaccia o non ci piaccia, il mondo è a una svolta. Per più di mezzo secolo ha prevalso tra le nazioni la tendenza a unirsi, ad abbassare le frontiere, a collaborare per la propria sicurezza, a spingere per quella che ultimamente veniva chiamata globalizzazione: sotto questo segno sono nati la Comunità (poi Unione) europea, con l’obiettivo di mettere fine ai conflitti che avevano dilaniato …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    E ora l’America è ad un bivio

    L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti è probabilmente il più importante evento di politica internazionale dalla dissoluzione dell’Urss. Se mantenesse fede a tutto ciò che ha detto in campagna elettorale – al di là dell’abusato slogan «Torniamo a fare grande l’America» – rapporti e alleanze vecchie di decenni potrebbero essere rivoluzionati, dando vita a un nuovo mondo molto di…

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’incognita Hillary Molti tifosi, tanti errori

    Molti europei non riescono a capacitarsi di come, a poche ore dall’ apertura delle urne (ma un quarto degli americani ha già votato), il risultato sia ancora in bilico. Hillary Clinton ha l’ appoggio quasi unanime dei media anche a livello internazionale, gode dei favori dell’ 80% dei Vip, dispone di molti più soldi di Trump, ha una formidabile macchina elettorale e viene giudicata la candidata d…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    La lunga battaglia contro il il Califfato

    La battaglia per la definitiva eliminazione del Califfato si arricchisce ogni giorno di nuove complicazioni. La coalizione che sta, con grande fatica e mille contrasti, tentando la riconquista di Mosul aveva ipotizzato a un certo punto di lasciare agli jihadisti un corridoio di fuga verso la Siria, per risparmiare alla città e al suo milione e mezzo di abitanti la sorte di Aleppo. Ma, in seguito …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Hillary vola ma gli Usa voteranno con il dubbio

    Ormai non ci sono più dubbi: Hillary Clinton sarà la prossima presidente degli Stati Uniti, stabilendo un paio di record: sarà la prima donna e la prima moglie di un ex-presidente a occupare la Casa Bianca. La notte scorsa ha dominato anche il terzo e ultimo dibattito televisivo con Trump, adottando l’ atteggiamento aggressivo e sarcastico che fin qui era stata l’ arma principale del suo rivale. …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il cammino incerto e difficile della Brexit

    È probabile che, se il 52 per cento di cittadini britannici che hanno scelto la Brexit si fosse reso conto per tempo di tutti i problemi che questa decisione avrebbe comportato, ci avrebbero pensato due volte. Il Regno Unito si trova infatti, per usare le parole di Lord Mendelsson, di fronte al «più complesso processo politico mai realizzato in tempo di pace», e se i negoziati andassero male, il …

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’impossibile diventa possibile

    La decisione del Pentagono – tuttora soggetta all’approvazione di Obama – di fornire direttamente armi e munizioni ai Curdi siriani in vista della prossima offensiva contro la capitale dell’Isis Raqqa potrebbe avere effetti sconvolgenti su tutta la regione mediorientale. Essa rappresenta infatti una specie di riconoscimento della cosiddetta Repubblica di Rojava, la fetta di territorio nel Nord-Es…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Usa e Russia più vicine L’incognita delle urne

    Il fragile e un po’ lacunoso accordo per operazioni militari congiunte contro l’Isis in Siria, raggiunto – dopo giorni di negoziati – dai ministri degli Esteri russo e americano Lavrov e Kerry ha posto un nuovo interrogativo alle Cancellerie. È possibile che questa intesa, per quanto subordinata al mantenimento della tregua per una settimana e fortemente osteggiata dal Pentagono, porti a nuove in…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    In declino la politica estera di Obama

    Obama aveva concluso da poche ore il suo ultimo viaggio in Asia - considerato il canto del cigno della sua attività internazionale - quando la Corea del Nord ha effettuato - quasi come uno sberleffo - il suo quinto test nucleare, di una potenza di poco inferiore a quello della bomba di Hiroshima, e comunicato di essere ormai in grado di montare testate atomiche sui vari missili che, nonostante le…

    8 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso