L’ottobre d’oro dell’Atalanta E domenica il Genoa nel mirino
Vincendo con i rossoblù la squadra di Gasperini sarebbe già a metà della quota salvezza.
Vincendo con i rossoblù la squadra di Gasperini sarebbe già a metà della quota salvezza.
Solo la Remer è rimasta all’asciutto. Brindano alla vittoria, invece, Comark, Vivigas Alto Sebino e Fassi Albino
C’è ancora chi parla di «salvezza»? Riteniamo che, a pensarlo siano forse rimasti pochi irriducibili.
Domenica agrodolce per il basket orobico. Passo falso casalingo della Remer (A2) e vittoria ma sofferta della Comark (serie B).
Remer, Comark e Fassi Albino alla caccia del secondo successo di fila. E, sulla carta, è del tutto possibile. Trevigliesi, domenica al Pala Faccetti (alle 18) con la pari classifica Ferentino; cittadini all’ Italcementi (sempre domenica alle 18) con l’abordabile Lecco; seriane a Cagliari (domenica, ore 16) contro il team locale, appena retrocesso dalla massima categoria.
Remer, Comark e Fassi Albino alla caccia del secondo successo di fila. Sulla carta è del tutto possibile. Trevigliesi, domenica al Pala Faccetti (alle 18) con la pari classifica Ferentino; cittadini all’ “Italcementi” (sempre domenica alle 18) con l’abordabile Lecco; seriane a Cagliari (sabato, ore 16) contro il team locale, appena retrocesso dalla massima categoria.
Il 13 dicembre al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo la «Festa dei ricordi» con l’assegnazione dei riconoscimenti a chi si è distinto nell’impegno dell’universo neroazzurro.
Tutte le tre maggiori compagini bergamasche vittoriose nel fine settimana. Niente entusiasmi però, meglio stare con i piedi ben saldi a terra.
Prima del trittico infernale - Napoli e Inter in casa e Fiorentina fuori - ci si sarebbe accontentati di un paio di punti. Ne sono arrivati il doppio.
Udite, udite. Gian Piero Gasperini sa anche pareggiare e il punto di Firenze vale tanto oro. Sì perché consente all’Atalanta di mantenere una dignitosa posizione in classifica.
Soffre ma vince la Remer al PalaFacchetti. Ad avallarlo è lo scarto di soli tre punti che ha, in ogni caso, consentito a capitan Rossi e compagni di rispedire a casa gli avversari con il classico pugno di mosche in mano.
Comark inarrestabile a Piacenza. Dominando l’intero match ha inflitto un passivo di 15 lunghezze (72-57). E dire che gli avversari vantano un roster di qualità tanto da ambire, ragionevolmente, alla promozione in serie A2.
Dopo le sconfitte dell’ultimo turno c’è voglia di rivalsa. In A2 femminile, Fassi in Sardegna.
Un’alta percentuale di tifosi firmerebbe ad occhi chiusi un pareggio a Firenze domenica.Ma...
Il miglior acquisto di questa stagione sportiva dell’ Atalanta? Papu Gomez. Non ce ne vogliano l’ivoriano Kessiè e qualcun altro della banda dei baby che si sta meritevolmente prendendo spazio da titolare. L’averlo blindato a Bergamo nonostante le richieste di un paio di club blasonati la dice lunga sulla felice intuizione della dirigenza, avallata da mister Gasperini.
Buio pesto, domenica 9 ottobre, per il basket orobico. Maglia nera alla Remer asfaltata a Rieti. Meglio (si fa per dire) per la Comark, rimasta in partita con Cento sino alle battute finali. Trevigliesi costretti subito a inseguire.
Non sembra perdere di tonalità l’euforia dei tifosi per l’exploit dei nerazzurri col Napoli. Tanto più che alla vigilia si era rassegnati ad un ko o giù di lì. Riteniamo che sin dalla ripresa degli allenamenti Gasperini abbia ragionevolmente rimesso le cose al loro posto proiettando subito i giocatori sulla sfida di domenica prossima a Firenze. Infatti sarà proprio in Toscana che la squadra dovrà…
«Una domenica da urlo!». Slogan coniato dalla Comark per invitare i tifosi dell’Atalanta ad assistere alle gare casalinghe della squadra impegnata nel campionato di serie B.
Cominciano i tornei di basket: tre le squadre bergamasche impegnate tra serie A2 e B.
Dopo la vittoria esterna con il Crotone, i nerazzurri di Gasperini chiamati al bis domenica contro gli uomini di Sarri.
Loading...