Gli alpini a Bergamo da un secolo Nel 2020 donate 85.706 ore di attività
La sezione cittadina taglia un traguardo prestigioso. Nonostante il Covid tante iniziative in programma: si guarda a settembre.
La sezione cittadina taglia un traguardo prestigioso. Nonostante il Covid tante iniziative in programma: si guarda a settembre.
Albino, minoranze contrarie, ma il sindaco Terzi difende la scelta di ridurre le aree tutelate, da un km a 200 metri: «Vincoli eccessivi». Pradalunga pronta a fare lo stesso. l direttore della Riserva, Mauri: «Noi nemmeno convocati
per un confronto».
Salvata dagli americani, la ragazza ebrea approdò alla colonia di Sciesopoli. Scomparsa nel 2009, i figli hanno ricostruito la sua straordinaria vicenda umana.
Sono state 1.167 le Card Soldo attivate da luglio a ottobre nell’ambito del progetto «Ricominciamo insieme», voluto dalla Diocesi di Bergamo. Ma nel giro di una settimana il dato toccherà quota 1.600. Dopo una partenza in sordina, in poche settimane le richieste sono aumentate e si mantengono costanti. «Dopo i primi mesi ci saremmo aspettati una flessione – dice don Roberto Trussardi, direttore d…
Già 1.600 le card prepagate attivate, entro l’anno il numero salirà. Don Trussardi: «Evitiamo che scivoli nella povertà chi ha bisogno di aiuto».
Complessivamente 122 mila, ma altri 10 mila potrebbero essere quelli irregolari. Le percentuali più alte a Telgate e Montello.
Da marzo ad agosto 6 mila accessi ai servizi del Comune di Bergamo. Quasi la metà da parte di italiani che hanno perso il reddito.
L’assemblea. Straniere il 91% delle madri assistite dal Centro aiuto alla vita. Donati cibo, farmaci e abiti. «Adottate» a distanza 32 future mamme
Emergenza Covid. Il fondo della diocesi si propone di offrire un aiuto anche sul fronte economico. Gomes: «Soddisfatte tutte le domande conformi». «L’aiuto ricevuto grazie al fondo “Ricominciamo insieme” per me ha significato poter ripartire dopo la chiusura che ha messo in crisi la mia attività. È una vera boccata d’ossigeno». Chi parla è il signor Paolo (il nome è di fantasia) che da alcune set…
Domenica l’apertura all’alba con cani e fucili. Nei campi cacciatori di lungo corso, rare le nuove leve. Una ripresa in salita per via della crisi e dei costi.
Villa di Serio, Stefania Peracchi, ingegnere nucleare di 29 anni, sta sviluppando un rilevatore portatile per registrare l’esposizione a radiazioni degli astronauti. In finale con scienziati di tutto il mondo.
Il sostegno alle realtà ancora strette nella morsa della crisi causa Covid. Gomes (Alex Servizi): «L’auspicio è avere un riscontro positivo come quello con le famiglie».
Oscar Zanchi: «Ho sviluppato un’idea che mi venne durante il servizio militare a Merano».
l presidente della sezione di Bergamo, Giovanni Ferrari: «A marzo mandavo 10-15 condoglianze ogni sera». Il 12 settembre ci sarà il ricordo a Sotto il Monte.
Sono 96 le prime famiglie a cui sono state consegnate le prime Mastercard SOLDO, card prepagate sostenute con il fondo «Ricominciamo insieme - Sostegno alle generazioni nella famiglia», voluto dalla Diocesi di Bergamo per aiutare chi si trova in difficoltà economica in seguito all’emergenza sanitaria legata al Covid 19.
Da oggi tessere prepagate vengono consegnate ai primi 96 nuclei beneficiari, per contribuire a pagare le spese più urgenti.
Il progetto nazionale è nella Bergamasca. Interviste ai cittadini: dolore e senso di comunità. E un grande bisogno di comunicare il proprio vissuto
Nasce il «Festival delle Rinascite possibili»: un mese di incontri in piazza Libertà, luogo simbolo dell’epidemia. Esperti a confronto su scienza, scuola, fragilità e cultura. Apre il giornalista Mario Calabresi
Il lockdown ha mandato in affanno le scuole per i costi e i genitori per le rette. Ora è attivo il Fondo per chi ha subito le conseguenze dell’emergenza. Dal 13 giugno via libera alle richieste on line.
I pacchi viveri distribuiti dal centro di primo ascolto della Caritas sono raddoppiati: ogni mese 150. La coordinatrice: «La crisi ha colpito duramente quelli che già si trovavano in situazioni di precarietà»
Loading...