Genova, il nuovo ponte Morandi Un’opera che parla anche bergamasco
Dal direttore del grande cantiere ai materiali hi-tech: significativo l’impegno delle aziende orobiche Miriam Gualini: ci ha scelti Renzo Piano, grande orgoglio.
Dal direttore del grande cantiere ai materiali hi-tech: significativo l’impegno delle aziende orobiche Miriam Gualini: ci ha scelti Renzo Piano, grande orgoglio.
Prendi la creatività italiana, il pragmatismo olandese e un tocco di globalizzazione: sono questi gli ingredienti che in 30 anni hanno trasformato Vittoria da piccola impresa bergamasca in leader mondiale nella produzione di pneumatici per biciclette, prima azienda in assoluto a impiegare una mescola al grafene, un materiale molto resistente ma anche molto leggero, 200 volte più forte dell’acciai…
Nel trimestre marzo-maggio massa salari in forte flessione. La presidente Pesenti: bene il Superbonus, ma riscontri modesti sulle altre proposte.
Conad Centro Nord punta a crescere nella Bergamasca con l’apertura di nuovi punti vendita e investimenti per oltre 8 milioni di euro.
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
A un mese dalla ripartenza, la crisi del tessile bergamasco è un dato di fatto. Buona parte delle oltre 300 società di capitali del territorio ha chiesto la cassa integrazione con ricadute su almeno seimila addetti.
Indagine Ascom, previsioni drammatiche: in fumo 2,2 miliardi di valore aggiunto. Si teme di perdere tra 8 e 15 mila attività. Un imprenditore su tre in situazione prefallimentare.
Un grande sforzo comune compiuto dalle realtà bergamasche. In poco tempo hanno riconvertito la produzione, arrivando a grandi numeri.
La fase 2 si avvicina e le aziende si stanno attrezzando per la ripartenza. Il Protocollo per la sicurezza nei luoghi di lavoro concordato a livello nazionale il 14 marzo scorso e poi il Protocollo integrativo territoriale firmato a Bergamo da associazioni imprenditoriali del manifatturiero, sindacati provinciali e Agenzia di tutela della salute hanno già dettagliato le buone pratiche necessarie …
Sono salite a 1.900 le comunicazioni arrivate in Prefettura da aziende della Bergamasca che continuano la produzione in quanto parte delle filiere essenziali indicate nel decreto del Presidente del Consiglio del 22 marzo scorso.
Lo storico marchio sportivo Santini di Lallio è al lavoro con Tecnofilati.
Mai come in questo momento le imprese chiedono di essere supportate e orientate lungo la strada della trasformazione digitale. I Competence Center, insieme con gli Innovation Digital Hub, sono stati pensati per questo: sono in ritardo, ma ora il loro apporto deve diventare concreto
L’internet delle cose trova un alleato nuovo. L’innovazione si ritrova sempre più nelle tecnologie che aiutano a cambiare stili di vita in una prospettiva ecosostenibile e di miglioramento dell’impatto energetico . Ecco come il nuovo dispositivo DiCE ha aperto una nuova frontiera della connettività in casa
Una storia familiare, un romanzo corale, ironico e malinconico al tempo stesso. Questo è «Le mezze verità» di Elizabeth Jane Howard (1923-2014), donna bellissima e inquieta, protagonista della vita culturale londinese del secolo scorso, alle spalle un’adolescenza infelice a causa …
Il consumo doveva calare, invece cresce perché al cliente si rilascia il documento di garanzia Cartotecnica Mara di Val Brembilla: produzione a+ 5%
Ray Ozzie, guru del mondo e dei sistemi informatici, entra nell’azienda di Gazzaniga come consulente per accompagnarla in un nuovo progetto: sviluppare connettività senza il bisogno di avere una scheda
Il tempo passa e ora Nick Hornby dà voce a una coppia di quarantenni che si trova a fare i conti con un matrimonio arrivato (forse) al capolinea dopo un tradimento. Che, come sempre, non è la causa della rottura, ma solo la deflagrazione di problemi preesistenti.
Affetti, futuro e il desiderio di una vita normale. Le lettere delle detenute e delle ospiti di Casa Samaria.
Il time to market impone di ridurre al minimo il tempo fra ideazione, realizzazione e messa sul mercato di un prodotto. In questo percorso tutte le componenti della creazione del valore sono connesse e comunicano fra di loro attraverso sensori, cloud e intelligenza artificiale. È il primo passo verso la smart factory che riduce o cancella ogni «fermo macchina», il pit-stop della industria …
In un non ben identificato Paese del Terzo Mondo due operai di un’azienda straniera hanno l’incarico di asfaltare 230 chilometri di strada che collegheranno nord e sud del Paese sancendo finalmente la pace dopo una violenta guerra civile con il suo immenso rigurgito di stupri, sfollati e orfani. Hanno dieci giorni di tempo per completare il lavoro prima dell’inaugurazione. O, almeno, questo è que…
Loading...