Tre scuole bergamasche si candidano per attivare il Liceo del made in Italy
LA NOVITÀ . La richiesta da «Oberdan» di Treviglio, «Belotti» e «Leonardo da Vinci» in città: la sperimentazione possibile dal prossimo anno scolastico.
LA NOVITÀ . La richiesta da «Oberdan» di Treviglio, «Belotti» e «Leonardo da Vinci» in città: la sperimentazione possibile dal prossimo anno scolastico.
L’OPEN DAY. Sabato 13 gennaio la presentazione della proposta formativa e didattica di scuole medie e superiori. Don Poletti: «Entrambe inserite nella Cambridge International School: forte continuità di studi».
LA RIFORMA. I progetti per aderire alla sperimentazione devono essere presentati entro il 30 dicembre. In campo l’Isis Natta e il Locatelli di Bergamo, il Marconi di Dalmine e il Betty Ambiveri di Presezzo.
SCUOLA. Con il prossimo anno scolastico si amplia l’offerta con un corso unico in provincia. La preside Ferrarini: «Per intercettare chi ha interrotto gli studi e vuole riprendere».
MERCATO IMMOBILIARE. Tecnocasa: -12,5% nel 2° trimestre. Le previsioni sull’intero anno leggermente migliori. Belotti (ValoreCasa&Terreni): «C’è incertezza: sempre meno quelli che possono acquistare accendendo un mutuo».
LA STORIA. È questa la sorpresa che Lalla Fratus ha fatto al marito per la felice ricorrenza: «Era l’appartamento in cui abitava con la madre e dove siamo rimasti assieme un anno».
L’EVENTO. La pioggia non ha fermato i podisti che sabato pomeriggio, 23 settembre, hanno partecipato alla manifestazione per la solidarietà. La partenza dalla Casa del Sole. «Una grande gioia, così l’ospedale si apre alla città».
Campagna Nastro Rosa. Incontro all’Ats per il progetto «Insieme si può». L’importanza della prevenzione: con il Covid calata l’adesione agli screening.
TEATRO DONIZETTI. Le opere dell’artista Giuliano Grittini in vendita per beneficenza a favore dell’ampliamento della Casa di Leo a Treviolo.
CARO VITA. Rincari record per i volumi scolastici che pesano su famiglie ma anche sulle scuole: i «tetti di spesa» impongono budget sempre più difficili da rispettare.
PONTERANICA. La nuova rotatoria duramente contestata nel corso di un’assemblea pubblica organizzata dall’ex sindaco Armati. Il progettista: «Cantiere da completare, serve pazienza».
SCUOLA . Parte la seconda fase dell’esame di Stato con lo spauracchio della presenza dei docenti esterni. Gloria Farisé: «Molta sintonia nelle commissioni».
SCUOLE. Gli scrutini confermano il ritorno alla normalità: bene i licei, ma anche gli istituti tecnici e professionali. Bocciature soprattutto nelle prime e nelle terze. I nodi: orientamento e assenze. «Potenziare il metodo di studio».
SCUOLA. Nella maggior parte degli istituti lunedì 12 giugno la prova di italiano che in alcuni plessi si è già svolta sabato. Dopo le restrizioni per la pandemia è un ritorno alla normalità: «È la degna conclusione di un anno regolare».
SOLIDARIETÀ . Don Diego: arrivate molte richieste da famiglie che non possono pagare l’iscrizione. «Non riusciamo a coprirle, costi aumentati». Una raccolta fondi: servono almeno settemila euro.
LA CURIOSITÀ. Dopo aver primeggiato l’anno scorso in provincia, lo studente dell’istituto Natta di Bergamo con la passione per il video making punta ancora più in alto. Il verdetto, che arriverà il 17 giugno, è affidato a una giuria di esperti, ma anche a quanti like riceveranno i booktrailer pubblicati su YouTube: ecco il video di Alessandro.
VENERDÌ 5 MAGGIO . Dibattiti, letture, rappresentazioni teatrali per l’iniziativa con cui i due istituti cittadini apriranno le porte a partire dalle 18 e fino alle 24.
IL CASO. In vista dell’attuazione del piano, l’autorità anticorruzione ha sollecitato anche per gli istituti scolastici l’applicazione della norma che prevede un massimo di 9 anni nello stesso istituto. Farisé: «Contrari, non ci sono rischi».
IL LUTTO. L’insegnante di francese aveva 67 anni e sarebbe andata in pensione a settembre. Era malata.
LO STUDIO. Il rapporto di Nomisma prevede, a livello nazionale, meno compravendite e meno nuovi mutui. Anche in provincia si rallenta, ma i prezzi restano stabili.
Loading...