Via Martinella, il test di viabilità dal 12 maggio: «Due settimane per valutare»
VIABILITÀ . Semaforo verde continuo sulla Sp 35. Ieri assemblea a Torre Boldone. Berlanda: «Sicurezza e mobilità più fluida le priorità». Gorle riaprirà da lunedì.
VIABILITÀ . Semaforo verde continuo sulla Sp 35. Ieri assemblea a Torre Boldone. Berlanda: «Sicurezza e mobilità più fluida le priorità». Gorle riaprirà da lunedì.
IL CASO. Impossibile emettere ricette e certificati. Marinoni: «Servono tutele». Fimmg e Snami: «Ormai siamo rassegnati». La Regione: «Problema tecnico».
L’ALLARME. Gli antibiotici nei sistemi idrici naturali, anche a concentrazioni sub-terapeutiche, destano preoccupazione perché è stato dimostrato che riducono la diversità microbica.
In Tic Tac questa settimana in concomitanza con il 25 aprile, parliamo di un libro appena uscito per Sem Edizioni, si intitola «Una domenica senza fine» ed è scritto dal giornalista di Rainews Paolo Maggioni. Partendo dallo spunto di una …
Il cervello conserva i ricordi di esperienze nelle quali si è provato freddo e le usa per controllare il metabolismo . La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, potrebbe portare a nuove tecniche per controllare la regolazione termica dell’organismo con applicazioni …
Esiste un legame fra l’ intestino umano e alcuni difetti dello sviluppo neurologico . E' stato visto in una malattia neurologica rara che colpisce soprattutto le bambine e il risultato apre la strada alla possibilità di migliorare la qualità di …
LA NOVITÀ. L’Associazione Oncologica Bergamasca ha donato uno speciale casco per prevenire la caduta dei capelli in pazienti chemioterapici.
CONSIGLI. Per alcuni è già arrivata. Per altri arriverà a breve, complici le fioriture di alberi e piante che iniziano a farsi sentire.
Al Gewiss Stadium, Habilita Sport Medicine potenzia l’area medica: attivato il servizio di chirurgia vascolare con il dottor Roberto Mezzetti
RADIOLOGIA. La salute del nostro scheletro, in particolare la densità minerale ossea, viene misurata con la «Mineralometria ossea computerizzata (Moc)», esame radiologico che consente di evidenziare precocemente una riduzione della massa ossea e di controllarne l’evoluzione nel tempo.
LA STORIA. Sergio Accardi, medico di Zogno, ora fa parte dell’Associazione Ecmo. «A fine anno un libro con cinque storie».
UROLOGIA. Fra le tecniche mininvasive oggi possibili, rappresenta una delle opzioni più avanzate e all’avanguardia.
LA RICERCA. L’obiettivo è conoscere quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale
In una tranquilla domenica di primavera, la chimica ci protegge: dagli airbag che ci proteggono alle creme solari contro i raggi UV, fino ai rilevatori di fumo salvavita
DA SAPERE. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, gli appuntamenti, gli incontri e le visite gratuite negli ospedali bergamaschi.
IL DIBATTITO. Tema rilevante: chiama in causa l’assunzione di responsabilità di medici, infermieri e professionisti e ha a che fare col rapporto coi pazienti.
L’intestino, infatti, non è solo un organo digestivo, ma un vero e proprio centro di regolazione dell’equilibrio dell’organismo, connesso a molteplici funzioni vitali. Dall’altro abbiamo effettuato un focus particolare nel nostro lavoro di ricerca dedicato alla prevenzione del morbo di …
GASTROENTEROLOGIA. Non è un disturbo marginale e nemmeno una condizione da sottovalutare. Ecco come si cura.
ENDOTASK25. Al «Centro congressi» tre giorni di discussione tra i maggiori esperti della comunità medico-scientifica. Presto in arrivo terapie innovative.
LE INIZIATIVE. Ats Bergamo e le due Asst Bergamo Est e Bergamo Ovest programmano vaccinazioni e incontri di formazione.