Bergamo, oggi si corre la «Pigiama Run»: i fondi a Casa Amoris Laetitia
DALLE 19. Ritrovo al Parco Suardi, poi percorso di 4,5 chilometri nel centro di Bergamo. Il sostegno ai bimbi malati.
DALLE 19. Ritrovo al Parco Suardi, poi percorso di 4,5 chilometri nel centro di Bergamo. Il sostegno ai bimbi malati.
Dalla medicina alle opere d’arte, dallo spazio al monitoraggio ambientale, si è messo in moto il progetto dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Infn Open, dedicato a mettere in pratica le conoscenze e le competenze ottenute con la ricerca scientifica di …
IL RUOLO DEL FISIOTERAPISTA .Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il mal di schiena è la principale causa di disabilità a livello globale.
LA GIORNATA NAZIONALE. Al «Papa Giovanni» dal 1992 è attivo un centro specializzato. «Spesso i pazienti arrivano qui anche un anno dopo i primi sintomi». L’importanza del supporto psicologico anche per i parenti.
Si nasconde in una proteina il ‘motore’ del cancro alla prostata: chiamata Nsd2 e ritenuta finora importante solo in stadi del tumore più avanzati, altera il funzionamento del recettore per gli androgeni, gli ormoni sessuali maschili, che normalmente regola lo …
L’APPUNTAMENTO. L’iniziativa della Lilt per sostenere progetti di cura. Partenza e arrivo al Parco Suardi, con un percorso di 4,5 chilometri accessibile a tutti. Ecco come partecipare.
IL RUOLO DEI FISIOTERAPISTI. È lo specialista nella cura del problema, capace di sviluppare un piano di trattamento riabilitativo per ogni tipo di paziente.
LA TESTIMONIANZA. Flory Rovelli, 38 anni, ha scoperto 11 anni fa la malattia dopo una banale caduta in casa.
LO STUDIO. Se somministrato alle cellule prima dell’infusione, sarebbe in grado di attivarne l’azione antitumorale.
Tic Tac 31.08.2024 Il Grande Sentiero porta il cinema in stalla in Val Taleggio. Torna la rassegna Il Grande Sentiero che porta il cinema e non solo, in luoghi inediti in alta montagna. Tra i vari appuntamenti di questa edizione …
La curcumina , una molecola antiossidante naturale estratta dalla curcuma, potrebbe aiutare a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (Sma) che non rispondono adeguatamente ai farmaci: lo indica lo studio pubblicato su International Journal …
ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. In aumento le richieste di aiuto, la struttura di Bergamo è anche centro di riferimento nazionale. Circa il 40% dei contatti riguarda farmaci, con casi più frequenti tra giovanissimi. E tra poco tocca ai funghi.
EMATOLOGIA. Identificati due trasportatori che riforniscono le cellule malate di un aminoacido che rende inefficace la terapia farmacologica.
SANITÀ. Oltre vent’anni di esperienza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ora il nuovo incarico.
IL CASO. La Regione: consegnare solo una confezione per garantire la disponibilità ai malati. Il problema di correttezza e iperprescrizioni.
DA SAPERE. La cura di quello di tipo gestazionale inizia con le modifiche dello stile di vita.
LA NOVITA’. L’eccellenza dell’Università di Pavia e dell’Irccs Policlinico San Matteo in tema di salute della donna in menopausa.
LA STORIA. Il tumore, la paura, le cure e la ripartenza. Michela Patrini: «Ho riscoperto le mie passioni e dato aiuto agli altri».
La luce diventa un elemento di primo piano per i futuri farmaci , grazie al ruolo importante che ha dimostrato di avere ne l rendere più stabili e resistenti piccole molecole particolarmente adatt e per ottenere farmaci contro tumori o …
CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Stress, ansia e depressione rendono più complessa la ripresa fisica. Occorre fare attenzione anche alle condizioni psicologiche.