Esami alla sera e nei festivi, a maggio 400 prestazioni in più nella Bergamasca
Il bilancio Sono i dati comunicati dalla Regione riguardanti la sperimentazione che ha preso il via il 1° maggio per ridurre le liste d’attesa.
Il bilancio Sono i dati comunicati dalla Regione riguardanti la sperimentazione che ha preso il via il 1° maggio per ridurre le liste d’attesa.
La ricerca Proseguono le indagini sui rotoli misteriosi che l’esploratore bergamasco portò in Italia dal suo viaggio in America, le nuove analisi all’Humanitas Gavazzeni.
Consigli utili Prima di fare qualsiasi attività sportiva, sono consigliabili alcuni controlli: ecco quelli suggeriti.
Asst Papa Giovanni Di Marco, primario di Pneumologia: «Negli ambulatori facciamo circa 25 visite al mese».
Nella Bergamasca Casi in aumento per la seconda settimana consecutiva, il tasso di crescita però frena. L’incremento in 11 Ambiti di zona su 14. L’incidenza maggiore a Valleve, Cassiglio e Valbondione. I numeri Comune per Comune.
Sanità Partita la sperimentazione dell’Asst Bergamo Est. Ieri sera otto appuntamenti. Sabato 7 anche ad Alzano
Incidente domestico Nella notte tra martedì e mercoledì la donna è stata sottoposta a un trattamento urgente di ossigeno terapia a Zingonia. La causa dell’intossicazione sarebbe da attribuire allo scalda acqua in cucina.
Solidarietà Domenica 8 maggio, in occasione della Festa della mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze italiane: l’iniziativa anche in provincia di Bergamo.
La storia Alessia Galli, a 24 anni è rinata grazie alla cardiochirurgia robotica che ha risolto un problema alla valvola mitrale.
I dati e le regole L’incidenza del virus in Bergamasca oscilla, ma non è diminuita rispetto a quella di due settimane fa. Ecco in sintesi le nuove regole per green pass, mascherine e smart working. L’epidemiologo Carlo La Vecchia: «Restrizioni allentate, scelte giuste».
Ora è fuori pericolo Stava raccogliendo piante selvatiche sui Colli di San Fermo, ma ha scambiato il «ginocchietto» con il velenoso «veratro».
Sanità Negli ospedali partono visite ed esami anche nei giorni festivi e nelle ore serali, come annunciato dalla Regione: le Asst bergamasche si organizzano per Tac, risonanze magnetiche e mammografie.
Ats Bergamo Terza e quarta dose: da venerdì 29 aprile è possibile prenotarsi per fare il richiamo anche in farmacia.
Vaccini Negli hub la somministrazione del nuovo rinforzo immunitario è partita dal 14 aprile, nelle case di riposo bergamasche la situazione s’è invece sbloccata solo ora.
La novità I pazienti colpiti dal virus potranno avere il Paxlovid con la prescrizione del medico grazie al protocollo tra ministero, Aifa, Federfarma, Assofarm, FarmacieUnite e i distributori.
La segnalazione Ricoverati al «Papa Giovanni» una piccola di soli sei anni e un undicenne. Di Giorgio: malattia nota, per ora non si rileva un incremento.
L’intervista Rizzi («Papa Giovanni»): «Negli ospedali i pazienti sono anziani con Omicron 2 e comorbilità. Per l’autunno saranno decisivi i vaccini aggiornati».
Coronavirus L’aggiornamento di sabato 16 aprile nel report del ministero della Salute. In calo i ricoverati nelle terapie intensive, aumentano nei reparti ordinari. Le vittime sono 34. In Italia oltre 63 mila nuovi positivi.
La riforma In base agli standard del decreto ministeriale è questo il fabbisogno per Ospedali e Case di comunità. Solitro: «Anche a livello locale possibili problemi». Marinoni: «La carenza di personale resta la criticità più forte».
Sanità «Mancano in troppi comuni della provincia». Dalle 16 alle 18, in via XX Settembre 18, davanti alla sede locale della Regione.