Super neve, i laghi delle Orobie ora fanno il pieno
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
(ANSA) - MANDURIA (TARANTO), 05 LUG - "Dalla prima lettura risulterebbe un blocco fino a 18 mesi di ogni iniziativa del settore sul territorio e a una prima lettura il blocco di ciò che è stato autorizzato è incostituzionale. Quindi …
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 03 LUG - "La transizione energetica Italia-Brasile" è il tema di un webinar, organizzato dall'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con le associazioni di categoria, domani presso …
(ANSA) - ROMA, 02 LUG - Edison, tramite la controllata Edison Rinnovabili, ha costruito 7 nuovi impianti fotovoltaici in Piemonte, nelle province di Alessandria e di Torino, per una potenza complessiva di 45 Megawatt. Grazie all'entrata in esercizio di questi …
VAL BREMBANA . Da martedì 25 giugno la rete telefonica e internet non funziona. Tim: «Noi parte lesa, chiederemo i danni».
(ANSA) - ROMA, 27 GIU - La bolletta elettrica dei clienti vulnerabili, per i quali la tariffa è fissata dall'agenzia pubblica Arera, aumenterà del 12% nel prossimo trimestre luglio-settembre 2024 (il primo dopo la fine del mercato tutelato), a causa …
(ANSA) - MILANO, 26 GIU - Edison ha sottoscritto un accordo con Blunova (Gruppo Carlo Maresca), società attiva nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonte rinnovabile, per lo sviluppo congiunto di un progetto di eolico offshore flottante in Italia. …
(ANSA) - ROMA, 21 GIU - Nel mese di maggio 2024 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, con una crescita dell'1,9% rispetto a maggio 2023. La variazione positiva, che recupera solo …
(ANSA) - ROMA, 21 GIU - Le fonti rinnovabili a maggio 2024 hanno coperto il 52,5% della domanda elettrica italiana, contro il 42,3% del maggio 2023. E' il valore mensile più alto di sempre. Lo rende noto Terna. In aumento …
(ANSA) - ROMA, 20 GIU - Prosegue la crescita nel fotovoltaico di Acea Solar (100% Acea Produzione), con l'entrata in produzione di un impianto nel Comune di Licodia (Catania), in Contrada Grotte Alte. Con una potenza installata di 28 Mw, …
Con la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica, le circa 99 mila famiglie della provincia attualmente a Mercato Tutelato, diventeranno, automaticamente e senza alcun onere, clienti dell’azienda del Gruppo Hera nel nuovo servizio a Tutele Graduali. Già attivi pagina web e numero verde per avere tutte le informazioni necessarie, in programma una serie di incontri informativi in vari Comuni…
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - L'eolico in Italia nel 2023 aveva una potenza installata di 12,3 Gigawatt e copriva il 9% della produzione elettrica (era il 7% nel 2022) e il 7% dei consumi. Sono alcuni dei dati di …
(ANSA) - ROMA, 11 GIU - Nella settimana dal 3 al 9 giugno il Gestore dei Mercati Energetici (Gme) ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (Pun) pari a 107,73 euro a Megawattora (MWh), in aumento del 5% …
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - "E' irrimandabile l'introduzione di nuovi criteri per le domande di connessione alla rete" di nuovi impianti di rinnovabili, "in grado di garantire che i progetti con basi solide dal punto di vista tecnico e …
(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione è necessario risolvere il problema della saturazione virtuale della rete di trasmissione e garantire un efficace meccanismo di gestione delle richieste di connessione. E' quanto afferma in una …
IL GUASTO. I passeggeri chiusi all’interno del convoglio senza assistenza per quasi 4 ore.
(ANSA) - MILANO, 05 GIU - Italgen ha concluso l'acquisizione due nuove centrali idroelettriche: Idrolima nel comune di Bagni di Lucca (Lucca) e Dal Sass a Costa de' Nobili (Pavia). L'acquisizione di Idrolima rappresenta la prima operazione di Italgen in …
Impiantistica, mobilità elettrica, fonti rinnovabili, sicurezza e comfort, ma anche automazione, illuminazione, termotecnica, strumentazione e attrezzature. E poi conferenze, seminari e workshop di aggiornamento e sviluppo di competenze e professionalità. Appuntamento presso la Fiera di Bergamo il 13 e il 14 giugno, dalle 9 alle 18, con la prima edizione delle «Giornate dell’Installatore Elettric…
(ANSA) - ROMA, 28 MAG - "Il fotovoltaico non sottrae terreno all'agricoltura e non danneggia i suoli, limitare l'installazione di impianti fotovoltaici a terra equivale a limitare la fonte di energia elettrica meno cara": lo ha detto Edoardo De Luca, …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Un italiano su due non sa leggere le bollette di luce e gas. Lo affermano Consumerismo No profit e Assium (Associazione Italiana Utility Manager) che riportano i dati emersi da una recente indagine commissionata …