Energie alternative, nucleare e contratti a lungo termine
L’intervento dell’europarlamentare Giorgio Gori al comitato di eco.bergamo: «Bene riaprire al nucleare dei nuovi piccoli reattori»
L’intervento dell’europarlamentare Giorgio Gori al comitato di eco.bergamo: «Bene riaprire al nucleare dei nuovi piccoli reattori»
Le testimonianze delle aziende partner del comitato: le sfide per acciaio, chimica, elettrotecnica e trasporti
All’incontro del comitato editoriale di eco.bergamo è intervenuto l’esperto Maurizio Delfanti: l’incremento nel nuovo piano del governo è in linea con gli obiettivi dell’Unione europea per l’energia verde al 2030
(ANSA) - ROMA, 15 APR - La società greca dell'energia Metlen consolida la sua presenza nelle energie rinnovabili in Italia con due nuovi impianti fotovoltaici a Carcarello e Tarquinia (Viterbo), nel Lazio. Con una capacità complessiva di 51 Megawatt, i …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - L'Agenzia del Demanio pubblica i primi quattro bandi per la concessione di terreni inutilizzati di proprietà dello Stato da destinare alla realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile da …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - L'Agenzia del Demanio pubblica i primi quattro bandi per la concessione di terreni inutilizzati di proprietà dello Stato da destinare alla realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile da …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - Plenitude ha firmato con Autostrade per l'Italia un accordo della durata di 10 anni per la vendita dell'intera produzione di un impianto eolico di proprietà di Plenitude situato nel Comune di Banzi (Basilicata). L'impianto …
(ANSA) - WASHINGTON, 08 APR - Fincantieri e Viking hanno annunciato oggi la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo, la …
(ANSA) - ROMA, 08 APR - Costi eccessivi, dipendenza da Paesi instabili, mancanza di tecnologie. Sono le tre ragioni che probabilmente impediranno il raggiungimento degli obiettivi sull'idrogeno dell'Unione europea al 2030. Lo sostiene la ricerca "H2 Reality Check" di Cassis …
Si è conclusa con successo la prima tappa dell’iniziativa che porta nei Flagship Store italiani un’esperienza interattiva e immersiva dedicata al fotovoltaico domestico
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - Per le energie rinnovabili, "stiamo andando molto bene, c'è un trend esponenziale, lo scorso anno sono stati installati 7,5 Gigawatt, siamo arrivati a 75 Gigawatt come capacità totali installate, l'obiettivo 2030 è di 131, …
(ANSA) - MILANO, 19 MAR - Il mercato dell'idrogeno verde ha "uno scenario incerto nel breve termine, ma una prospettiva promettente nel medio-lungo termine". Lo afferma l'amministratore delegato Paolo Dellachà illustrando la revisione dell Piano Strategico al 2027 del gruppo …
(ANSA) - VENEZIA, 17 MAR - Procede celermente grazie alla Zls il progetto per avviare una "Hydrogen Valley" veneta a Porto Marghera (Venezia), oggi con la la firma del decreto autorizzativo da parte dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico Settentrionale per …
(ANSA) - MILANO, 13 MAR - A2a e ContourGlobal hanno firmato un Power purchase agreement (Ppa), che consentirà al gruppo italiano di mettere a disposizione dei propri clienti nuova energia da fonti rinnovabili. Alla base dell'accordo anche un programma di …
In Groenlandia cercheremo le tracce dell'idrogeno naturale, una molecola geologica che a lungo ci è sfuggita, ma che ora diventa sempre più importante per un futuro energetico sostenibile. È una sorgente di energia che, bruciando, non produce gas inquinanti, ma …
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - La geotermia "ha grandissime prospettive, applicazioni che possono essere individuate anche nel giardino di casa. Si può fare geotermia praticamente ovunque". Lo ha detto Paolo Angelini, amministratore unico In Fieri aprendo i lavori dell'"Italian …
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Per promuovere una decarbonizzazione veloce e a basso costo occorre puntare su un forte sviluppo del solare e dell'eolico, integrati fra loro in modo da utilizzare in sinergia la diversa produzione stagionale. Il potenziale …
(ANSA) - TRIESTE, 11 MAR - Mare FVG, il cluster tecnologico del Fvg che riunisce imprese, università, centri di ricerca ed enti di formazione per promuovere innovazione e competitività nelle tecnologie marittime, è pronto a cambiare pelle e velocità con …
(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "Se a un convegno di cardiologia si manda il miglior oculista del mondo a parlare, forse qualcosa non funziona. E sovente capita anche questo: il dibattito sul nucleare viene portato avanti dall'esperto di oculistica. …
(ANSA) - ROMA, 10 MAR - Torna per la sua seconda edizione il Green Energy Day, l'evento nazionale dedicato alla transizione energetica, per le rinnovabili e l'efficienza energetica. L'evento si terrà il 12 aprile 2025 ed è organizzato dal Coordinamento …