Forma grave di Covid: scoperti 5 fattori genetici
Il risultato dello studio italiano apre la strada a nuovi test genetici in grado di prevedere gravi decorsi della malattia.
Il risultato dello studio italiano apre la strada a nuovi test genetici in grado di prevedere gravi decorsi della malattia.
La Lombardia (e mezza Europa) attende un parere risolutivo da Ema sul caso AstraZeneca. Nel frattempo sono saltati 33mila appuntamenti già fissati per i giorni scorsi.
Il microbiologo Fabrizio Maggi dirige il laboratorio varesino dove è stato identificato il secondo caso al mondo . «È la stessa accertata il 31 gennaio. Nessun “terrorismo delle mutazioni”, ma comunicazione da migliorare».
«Quando lui era alla Juventus e io ero l’allenatore della Primavera bianconera, finiti i miei andavo a vedere gli allenamenti della prima squadra – ricorda il tecnico dell’Atalanta –. Era capace di giocate straordinarie, un top player per cui non trovo paragoni».
Sono 7 le varianti del virus SarsCov2 identificate tra febbraio e aprile 2020 in Lombardia: è quanto emerge dalla mappatura genetica condotta dai ricercatori dell’Università Statale di Milano, Ospedale Niguarda e Policlinico San Matteo di Pavia.
Il progetto «Origin» dell’Istituto Mario Negri allarga i confini e dalla Val Seriana approda a Bergamo e nell’hinterland e cerca volontari anche a Gorle, Pedrengo, Scanzorosciate, Seriate, Torre Boldone. Leggi come fare.
Chiamati i cittadini della media e bassa Valle Seriana. Il 30% sono di Alzano: estesa sino a fine mese la possibilità di aderire.
Il piccolo ha la mutazione genetica di Cacna1g che causa un grave ritardo. Pochissimi i casi conosciuti. Appello ad altri genitori per condividere pareri e consigli.
Il processo per l’omicidio di Gianna Del Gaudio, l’ex professoressa uccisa nell’agosto 2016 nella sua abitazione di Seriate. Il marito unico imputato. Un profilo genetico riporta a un delitto irrisolto, quello di Colognola.
Dal 9 gennaio al 13 febbraio sei documentari su temi di attualità e diritti umani al cinema teatro del Borgo. Organizza la rivista Internazionale .
Il giudice ha respinto la richiesta della difesa del marito della vittima, imputato nel processo del delitto di Seriate: il legale chiedeva di estromettere dal dibattimento le tracce di dna trovate sul taglierino perché l’esame non è ripetibile.
Delitto Del Gaudio: il 70enne accusato di aver maltrattato e ucciso la moglie. Il pm: sua la traccia genetica sul taglierino. Ma ci sono altri due profili ignoti.
Nonostante ormai sia la quarta stagione della gestione Gasperini, c’è chi ancora non si è abituato al suo modo di intendere il calcio.
Il corpo, per effetti chimici, si è come «pietrificato»: complicato il prelievo del Dna. Tutte le ipotesi ancora aperte.
«Sistemare la difesa» è lo slogan che va di moda dopo il 3-2 rifilato ai nerazzurri dal Torino allo stadio Tardini di Parma. Numeri alla mano non fa una grinza ma...
L’Osservatorio Crif: 317 casi in un anno di beni acquistati con credito fraudolento. La Finanza: «Diffidare sempre delle offerte inverosimili e non fornire dati personali on line»
Partiamo dal «credo» baskettaro di Marco Calvani che pure a Bergamo esigerà dai giocatori di giostrare per la squadra all’insegna dell’uno per tutti e tutti per uno con la classica mentalità vincente.
Colpito dalla patologia genetica, la fibrosi cistica, combatte ogni giorno senza che nessuno attorno a lui lo sappia.
Chissà a chi dirà per la prima volta la parola «mamma», la piccola Uma Louise? Lei è nata il 25 marzo scorso al Nebraska medical center di Omaha. Ed è stata partorita da colei che in realtà è sua nonna, Cecile Eledge, una donna di 61 anni. Cecile ha infatti messo a disposizione il suo utero per portare a compimento la gravidanza di un embrione concepito in vitro. Infatti il figlio di nonna (o mam…