L’estrema destra vince in Austria, allarme Ue
MONDO. In Austria Fpö con quasi il 30% ha vinto le elezioni politiche federali ed è primo partito.
MONDO. In Austria Fpö con quasi il 30% ha vinto le elezioni politiche federali ed è primo partito.
IL COMMENTO. La luna di miele della Meloni con gli italiani è durata fin troppo. Era scontato che, al momento di passare dalle promesse alle scelte, si manifestassero delusioni e scontenti. Nemmeno troppi, a dire il vero, almeno a dar credito ai sondaggi. Il consenso resta intatto. Negli ultimi mesi è cambiato, caso mai, il «sentiment» dei media per non dire dei toni sempre più battaglieri dell…
MONDO. La polarizzazione politica è un problema non solo degli Stati Uniti, ma dell’intero Occidente, anche se i livelli di scontro d’oltreoceano non sono stati ancora toccati nel Vecchio continente.
ITALIA. «Stiamo facendo la storia» è diventata una delle frasi ricorrenti utilizzata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
EUROPA. Ci mancava solo questa. All’indomani del Rapporto Draghi, una radicale sveglia per le istituzioni europee, ecco complicarsi la candidatura in pectore del ministro del Pnrr, Raffaele Fitto, a una delle 5 vice presidenze esecutive e a una delega di peso nella Commissione di Bruxelles.
ITALIA. Mancava solo la polemica sugli agenti di polizia del nucleo della presidenza del Consiglio che sarebbero stati allontanati dal corridoio dell’ufficio di Giorgia Meloni, per rendere ancora più rovente l’atmosfera politica di queste settimane dominate dal «caso Boccia-Sangiuliano».
EUROPA. Per uscire dalla procedura per deficit eccessivo non vi è che una via: ridurre il debito. Una patente di credibilità per l’Italia.
IL COMMENTO. Ogni giorno che passa, il cosiddetto «caso Sangiuliano» si arricchisce di nuovi particolari, nette smentite, ardite ricostruzioni, acidi pettegolezzi sul rapporto tra il ministro della Cultura e la sua mancata consulente, prima nominata e poi retrocessa, Maria Rosaria Boccia.
ITALIA. E’ sempre vigoroso il populismo a due teste, cioè forte sia a destra che a sinistra, e perciò chiamato bipopulismo: vedi risultati tedeschi, in attesa di quelli in bilico negli Usa.
ITALIA. Il «caso Boccia», pruriginoso semi-scandalo estivo della politica governativa, si sta politicamente complicando e sta creando non poco imbarazzo nel centrodestra e nei palazzi del potere, non escluso Palazzo Chigi.
MONDO. È iniziato il «reset» nelle relazioni tra Regno Unito e Unione europea. Il primo passo formale sarà determinato dal nuovo trattato bilaterale tra Londra e Berlino da definire e firmare entro il 31 dicembre 2024.
ITALIA. Lega e Forza Italia, nutrendo l’ambizione di rappresentare rispettivamente l’estrema destra e il centro, si sono condannate a tenere alta la tensione, senza rompere.
ITALIA. Il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva si preannuncia più memorabile per le sue contese politiche che per i provvedimenti economici. Tra le notizie di rilievo, la nomina ufficiale di Raffaele Fitto a rappresentante italiano presso la Commissione europea segna un passo importante.
LA DECISIONE. Nessun costo extra per i posti sugli aerei degli accompagnatori di minori e disabili. Il Consiglio di Stato dà ragione all’ Enac e respinge l’appello di Ryanair, che a sua volta si era opposta alla sentenza del Tar del Lazio di novembre 2022.
ITALIA. Che la ripresa politica di settembre si annunci turbolenta, è cosa ormai scontata, vista l’estate che abbiamo trascorso.
ITALIA. Che perda o meno, il trumpismo, inteso anche come contagiosa malattia senile della democrazia americana, cade in un periodo in cui le forze antisistema sono entrate nella fase 2 della loro tumultuosa esistenza pure in Europa dove, senza sfondare, hanno mantenuto la presa.
(ANSA) - ROMA, 08 AGO - In Italia, su 1654 progetti di fonti rinnovabili presentati al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, quelli di agrivoltaico sono oltre la metà, 897. Ma di questi ultimi, ben 686 registrano un forte ritardo …
ITALIA. Si chiama «omnibus» perché dentro ci sta un po’ di tutto - proroghe, finanziamenti, provvedimenti tampone – e nessun governo a memoria di cronista ha potuto evitarsi di emettere il cosiddetto decreto di Ferragosto.
ITALIA. Un lancio ben calibrato, un tiro in porta angolato: goal. Renzi e Schlein si abbracciano. È fatta: «il patto del goal» è siglato. C’è una lunga storia di patti tra nemici che si vincolano a collaborare su temi cruciali.
LA NOMINA. La portavoce della sindaca Elena Carnevali è Tatiana Debelli, già capo ufficio stampa con l’ex sindaco Roberto Bruni.