Meloni-Usa, i vantaggi e quei limiti da rispettare
MONDO. La visita di Giorgia Meloni al prossimo presidente americano Donald Trump segna un cambio di passo.
MONDO. La visita di Giorgia Meloni al prossimo presidente americano Donald Trump segna un cambio di passo.
MONDO. Il cancelliere federale tedesco Olaf Scholz ha rotto gli indugi e chiede un vertice europeo sull’acciaio e sulla crisi automobilistica.
ITALIA. La conseguenza politica della sentenza di Palermo è evidente: l’assoluzione di Salvini «perché il fatto non sussiste» rafforza il leader leghista e rende più serena la navigazione del governo.
ITALIA. In pochi giorni tre discorsi incendiari: uno domenica ad Atreju, uno martedì alla Camera e ieri l’ultimo al Senato. Giorgia Meloni ha deciso di spingere sull’acceleratore della polemica contro le opposizioni.
Il 3 dicembre, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol ha dichiarato la legge marziale, scatenando proteste popolari e timori di una nuova dittatura. Revocata in poche ore, ha portato all’impeachment di Yoon. Hye-young Kim, insegnante madrelingua di coreano al liceo linguistico Falcone, evidenzia il ruolo cruciale del popolo, ispirato dal ricordo del massacro di Gwangju.
ITALIA. Mercoledì alle 14 il governo chiederà la fiducia alla Camera sulla manovra dopo che la Commissione Bilancio avrà terminato in mattinata il suo lavoro. Venerdì ci sarà il voto finale.
IL PROVVEDIMENTO. Dal Senato via libera definitivo al ddl. Le opposizioni e Cgil-Uil all’attacco. Ma la ministra Calderone: «Non spinge la precarietà».
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
ITALIA. Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io. Questo è il memo che i politici italiani non dovrebbero mai dimenticare. I pericoli maggiori ad ogni esecutivo sono venuti, non dai nemici, ma dagli amici.
ITALIA. Il problema di Giorgia Meloni è che deve evitare che lo scontro all’interno della maggioranza tra i suoi due vice premier non superi mai il livello di guardia e venga ricomposto con mano ferma.
MONDO. Sostiene Ursula von der Leyen che quello di mercoledì 27 novembre è stato «un bel giorno per l’Europa perché il voto mostra la tenuta del centro».
EUROPA. Nella biografia dal titolo «Libertà» emerge tutta la diversità tra Angela Merkel e Vladimir Putin.
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare, fino alla conclusione del giudizio di merito al Tar, un passaggio del decreto ministeriale sulle aree idonee, che dà alle Regioni la facoltà di considerare …
UE. La frattura rivela la distanza tra la forza personale e la scaltrezza negoziale della presidente e la fragilità della sua coalizione.
ITALIA. Lo scontro con i sindacati, le polemiche a Bologna, le difficoltà del centro per migranti in Albania.
MONDO. A Berlino si consuma il licenziamento del ministro tedesco delle finanze Christian Lindner e si sancisce la fine del governo socialdemocratico, verde e liberale di Olaf Scholz.
MONDO. Adesso la domanda è soprattutto una: come farà Giorgia Meloni a cambiare credibilmente linea sulla guerra in Ucraina e ad allinearsi al nuovo corso americano? Domanda insidiosa e risposta difficile ma non impossibile.
ITALIA. Giorgia Meloni ha certo di che rallegrarsi del risultato alle regionali liguri.
ITALIA. Quel che è emerso con chiarezza è lo stato di malessere in cui si trova un ministero, quello della Cultura, che dai tempi di Dario Franceschini è uscito dalla serie B in cui giaceva miseramente e che oggi invece gestisce potere, risorse, poltrone, rapporti internazionali.
IL CASO. La decisione di Martina Bagnoli dopo mesi di tensioni sulla gestione del museo con il general manager. La tegola sul tavolo della sindaca e dell’assessore alla Cultura: «Cda impegnato nell’interesse dell’Accademia».