La «buona» relazione tra il medico e il paziente
BIOETICA. Il cuore del «prendersi cura» sta nel fatto che la dignità della persona non cambia perché è malata: vale a prescindere dalla malattia.
BIOETICA. Il cuore del «prendersi cura» sta nel fatto che la dignità della persona non cambia perché è malata: vale a prescindere dalla malattia.
IL PROGETTO. La più longeva Doc bergamasca potrebbe trarre vantaggio dall’innalzamento delle temperature. Locatelli: «I nostri grappoli più soggetti alle conseguenze del maltempo estremo».
È pronto il container hi-tech per coltivare micro-ortaggi , come ravanello e cavolo verza, su Luna e Marte : il modulo, infatti, punta a diventare un sistema per la produzione di cibo fresco e ricco di nutrienti importanti nelle missioni …
E' la più pesante particella di antimateria mai osservata: è l 'opposto dell'iperelio-4 e a scoprirla, al Cern . è stato l' esperimento Alice , all'interno del più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider. E' una particella dalla …
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - "I colleghi climatologi spagnoli mi dicono che fenomeni meteo come quelli di Valencia ci sono già stati, ma una violenza simile non si era mai vista in cent'anni. Noi ricercatori non sappiamo ancora se …
(ANSA) - PISA, 15 OTT - Sei ricercatori dell'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa sono stati inseriti in questi giorni nella Top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale pubblicata dalla Stanford University. Si …
(ANSA) - TRIESTE, 11 OTT - Un nuovo convertitore chimico (catalizzatore) in grado di trasformare, a basse temperature e con una sola operazione, il metano in metanolo, un carburante liquido, facilmente trasportabile e più sostenibile, è stato scoperto all'Università di …
È pronto il robot-zaino , facile da trasportare anche in montagna e con un impatto minimo sull’ambiente, che avrà il compito di esplorare le profondità dei laghi alpini , ecosistemi unici ancora quasi del tutto sconosciuti : il prototipo è …
Il mese di settembre si sta per chiudere in Italia, dopo un luglio ed un agosto bollenti, con temperature medie "tutto sommato nella norma" , a differenza ad esempio dei Paesi scandinavi dove invece i valori , sempre in questo …
Nuovi compiti sono stati recentemente assegnati a Cnr ed Enea per la gestione del Programma nazionale ricerche in Antartide (Pnra) ed e’ stata istituita una nuova Commissione scientifica nazionale per l'Antartide (Csna) con il compito di definire gli obiettivi strategici …
LA STORIA. Ingegnere nucleare di Villa d’Almè vive in Svizzera con la famiglia e ha fondato «Baq Sarl». Studi nel più grande laboratorio di fisica delle particelle.
E' stata ottenuta al Cern la misura più precisa della massa del bosone W, la particella scoperta nel 1983 da Carlo Rubbia e per la quale il fisico italiano vinse il premio Nobel insieme all’olandese Simon van deer Meer. Il …
(ANSA) - ROMA, 03 SET - Al via le iscrizioni per visitare gli impianti nucleari Sogin e Nucleco nel centro ricerche Enea Casaccia di Roma. L'iniziativa è promossa per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, il 27 settembre. …
(ANSA) - TRIESTE, 26 AGO - Con l'obiettivo di ampliare le prospettive future per la creazione di un mercato europeo della Big Science, che vale circa 10 miliardi di euro l'anno, si terrà a Trieste dall'1 al 4 ottobre la …
(ANSA) - TRIESTE, 05 AGO - I 60 anni di ICTP quale impatto hanno avuto sul territorio e sul sistema di ricerca nato dalle sue costole? "L'ICTP nasce nel 1964 a Trieste, in quegli anni città a ridosso della Cortina …
Di ritorno dalla campagna tra Sicilia e Mar Ionio per raccogliere dati sulla distribuzione del plancton, la nave Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche è pronta per una nuova missione : il 23 luglio parte dal porto di Napoli …
Una connessione quantistica ultra-sicura , con la stessa tecnologia utilizzata al G7, è stata al centro della dimostrazione organizzata presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'evento organizzato per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi . La tecnologia è …
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - All'aeroporto delle Marche primi voli Cnr per test di sperimentazione di strumenti dedicati all'accesso allo spazio. Nel pomeriggio, nello scalo di Ancona-Falconara, avviata l'operatività dell'accordo quadro siglato da Regione Marche CNR il 13 luglio …
Dai computer quantistici alle comunicazioni ultrasicure, fino a sensori 'che vedono senza essere visti' e a nuove tecnica di analisi per la biomedicina: sono tecnologie di frontiera che nascono dalla possibilità di manipolare la luce e che stanno aprendo le …
Contadine e pastori dell'Italia centrale hanno storicamente ridotto il rischio di incendi attraverso una gestione del territorio che può diventare un modello per la lotta agli incendi boschivi in molte parti del mondo. Ne è convinto l'antropologo Andrew Mathews dell'Università …