Da Seriate al Cern di Ginevra per svelare i segreti delle particelle
LA STORIA. Gli studi in Fisica a Milano e Parigi, Stefano Manzoni a 35 anni è «Research Staff» nel progetto Atlas. «Studio le ragioni per cui l’Universo è come ci appare».
LA STORIA. Gli studi in Fisica a Milano e Parigi, Stefano Manzoni a 35 anni è «Research Staff» nel progetto Atlas. «Studio le ragioni per cui l’Universo è come ci appare».
Trentotto laboratori di ricerca, di diagnostica e facility ai quali se ne potrebbero aggiungere altri sette, edificando un altro piano già autorizzato, circa 300 tra dipendenti, ricercatori, dottorandi e studenti, 21 studi per 'i principal investigator', 204 lavori scientifici pubblicati …
Grazie a tecniche di nuova generazione per stimare le emissioni di CO2 sarà possibile ottenere previsioni ambientali sempre più accurate: il risultato si deve allo studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters e guidato dall’Istituto Nazionale giapponese per gli Studi …
(ANSA) - TRIESTE, 01 MAR - "Il Mit prende atto delle dimissioni del presidente Zeno d'Agostino. Comprendiamo e rispettiamo la sua decisione, presa per motivi personali. A lui va il nostro ringraziamento per il suo contributo e per l'energia positiva …
(ANSA) - ALGERI, 01 MAR - Un istituto di ricerca sul gas è stato inaugurato ad Algeri dal Forum esportatori. Il ministero algerino dell'Energia e delle miniere Mohamed Arkab ha presieduto la cerimonia ufficiale, alla presenza del segretario generale del …
(ANSA) - TRIESTE, 29 FEB - Nel nuovo stabilimento di Piombino che Danieli realizzerà con il colosso dell'acciaio ucraino Metinvest sarà impiegata la "tecnologia innovativa" proprietaria dell'azienda: "il forno elettrico digitale" che permette di ridurre gli impatti ambientali dello steel-making. …
(ANSA) - AOSTA, 29 GEN - L'edizione 2024 delle "Rencontres de Physique de la Vallée d'Aoste" - convegno-dibattito di livello internazionale, che negli anni si è qualificato come uno degli appuntamenti di maggiore importanza sul tema delle particelle elementari - …
(ANSA) - AOSTA, 29 GEN - L'edizione 2024 delle "Rencontres de Physique de la Vallée d'Aoste" - convegno-dibattito di livello internazionale, che negli anni si è qualificato come uno degli appuntamenti di maggiore importanza sul tema delle particelle elementari - …
Una guida per supportare aziende, enti di ricerca e amministrazioni a sfruttare al meglio le potenzialità dell’uso dei supercomputer, i Big data e i computer quantistici: è lo scopo dell’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del supercalcolo presentato a Bologna …
(ANSA) - TRIESTE, 29 NOV - Rinominare la "terza missione" delle università e dei centri di ricerca. E' la proposta lanciata nel corso del Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza che si sta tenendo in questi giorni alla SISSA da …
(ANSA) - TRIESTE, 29 NOV - "In questo contesto il modello Area Science Park rappresenta un unicum del sistema di sviluppo tecnologico italiano. Per rafforzare queste linee di sviluppo, Area Science Park punta sulle infrastrutture di ricerca ad alto contenuto …
La ricerca scientifica è vitale per l'innovazione ed è una scommessa per il futuro dell'Italia: è questo il messaggio con il quale il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha celebrato i suoi 100 anni. La cerimonia, organizzata nella sede del più …
IL CONVEGNO. Consorzio Il Solco del Serio organizza il convegno
In collaborazione con Aiccon - Centro di ricerca sul Terzo Settore
dell’Università di Bologna. Sabato 11 novembre alle 9 a Clusone.
I genetisti hanno ottenuto 1.200 nuove varietà di grano, piu' resistenti ai cambiamenti climatici, grazie alla collaborazione con gli agricoltori etiopi: la cultura tradizionale e la ricerca piu' avanzata sulle piante si sono incontrate in due ricerche, pubblicate entrambe sulla …
Al Cern di Ginevra è stata osservata per la prima volta una rara forma di decadimento del bosone di Higgs che, se confermata , potrebbe fornire una prova indiretta di particelle ancora sconosciute , non previste dalla teoria standard di …
(ANSA) - BERLINO, 24 OTT - Autonomia e libertà sono "fondamentali per attrarre giovani" che sono vogliono "fare qualcosa che è scientifico ma anche" che viene realizzato "nell'interesse pubblico", ha detto ancora Carrozza replicando all'affermazione che le nuove leve della …
(ANSA) - BERLINO, 24 OTT - I vertici dei due massimi istituti di ricerca scientifica di Italia e Germania, il Cnr e il Max Planck, hanno sottolineato che meno "burocrazia" e più "autonomia" sono "fondamentali" per l'avanzamento della scienza. Le …
Storie, progetti e protagonisti raffigurati come costellazioni illuminano la mostra interattiva del Consiglio Nazionale delle Ricerche 'La scienza si fa cento': inaugurata a Roma nella sede centrale dell'ente, sarà fruibile in presenza fino al 22 dicembre 2023, ma è visitabile …
C'e' uno spazio dedicato al Big Bang nello Science Gateway, il grande centro di divulgazione del Cern di Ginevra progettato dall'architetto Renzo Piano inaugurato il 7 ottobre. Lo spazio dedicato alle origini dell'universo di chiama 'Back to The Big Bang' …
(ANSA) - GINEVRA, 07 OTT - "A 70 anni dalla fondazione del Cern, con la guerra che è tornata ad affliggere l'Europa, trovo molto significativo che siamo di nuovo qui, per lo stesso scopo per il quale questo luogo è …