Top 100 dei giovani emergenti, startupper bergamasco incoronato da Forbes
Il riconoscimento Mattia Salvi, ingegnere informatico e imprenditore di 25 anni, ha creato la piattaforma Aryel dedicata al mondo dell’e-commerce.
Il riconoscimento Mattia Salvi, ingegnere informatico e imprenditore di 25 anni, ha creato la piattaforma Aryel dedicata al mondo dell’e-commerce.
La solidarietà Crescono le adesioni alla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», promossa dalla Caritas diocesana bergamasca insieme a L’Eco di Bergamo e alla Fondazione della Comunità Bergamasca.
In tre video la redazione web spiega tutte le nuove funzionalità del nuovo portale d’informazione Sesaab.
Ha debuttato l’11 febbraio su Netflix il nuovo show targato Shondaland che racconta le vicende che ruotano attorno al controverso personaggio di Anna Delvey. Una venticinquenne di origini russe che fingendosi una ricca ereditiera è riuscita a truffare mezza New York. Una storia del tutto vera… tranne per le parti totalmente inventate
Sono passati quasi 52mila giorni da quando, il 1° maggio 1880, L’Eco di Bergamo ha cominciato a raccontare la vita dei bergamaschi. Mercoledì 23 febbraio 2022, è il nostro giorno di lavoro numero 51.797. È un giorno importante per la nostra «piccola» storia, perché renderemo pubblico il risultato di mesi di lavoro per la realizzazione - interamente frutto delle professionalità interne - del nuovo…
Da mercoledì mattina una novità per i nostri lettori: ecodibergamo.it cambia aspetto e funzioni. Riorganizzate le sezioni, più foto e video, focus sui social. Gli utenti potranno personalizzare la loro homepage.
Se la città invecchia, Monterosso è il quartiere «nonno»: è il dato più forte che emerge dall’inchiesta de L’Eco di Bergamo «I quartieri al centro».
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è in vigore da sabato 8 gennaio l’ultimo decreto legge anti-Covid, contenente anche l’obbligo vaccinale per gli over50
L’inchiesta de L’Eco di Bergamo «I quartieri al centro» propone lunedì 3 gennaio la tappa al Villaggio degli Sposi.
Doppio traguardo per lo storico fotografo de L’Eco di Bergamo: compie 75 anni e celebra il 45° di attività. Originario di Senigallia, arrivò nel 1976 a Clusone dove aprì uno studio.
Promossa dall’Associazione Il Cerchio di Gesso, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, il progetto «Un anno per leggere - Bergamo book challenge Junior», un concorso rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni.
Un repertorio del modernismo nelle 12 immagini scelte dalle copertine del mensile Emporium, la storica rivista mensile illustrata d’arte, letteratura, scienze e varietà pubblicata a Bergamo a partire dal 1895.
Il direttore de Il Foglio commenterà i fatti d’attualità sul sito e la pagina Facebook di Eppen
Il collettivo, che coinvolge attivamente non vedenti e ipovedenti, ha pubblicato il numero 0 della propria rivista dedicato ad una fenomenologia del rutto. E in futuro previsti eventi culturali sempre all’insegna dell’inclusività. In attesa del nuovo numero che sarà “una sorpresa”
Alle 20.45 l’ex direttore di TG3, Rai3 e Rai News, oggi corrispondente da New York, commenterà i fatti d’attualità in diretta streaming sul sito e la pagina Facebook di Eppen
Utile anche consultare blog e recensioni degli altri utenti Busi (Adiconsum): prima di condividere dati, verificare se il sito è affidabile.
I dati del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia di venerdì 22 ottobre.
In alcuni siti di notiziari di testate giornalistiche non occidentali, durante la pandemia, è apparso un tastino magico. Se lo si preme scompaiono tutte le notizie, ad esempio sul Covid. Si ottiene così una versione «Covid free». Se, invece, si è di cattivo umore e non si intende peggiorare il proprio stato emotivo, un secondo tastino magico propone la cancellazione di notizie negative. Davanti a…
Insieme al quotidiano e alle parole crociate, da qualche giorno in edicola si possono acquistare i sacchi per i rifiuti, quelli con il codice a barre per la raccolta indifferenziata (grigi) e per la plastica (gialli), introdotti dal Comune di Bergamo un anno fa e obbligatori dal 4 ottobre (pena il mancato ritiro del sacco e/o la sanzione da 25 a 150 euro).
Riparte Bollinopoli: dal 18 ottobre in palio buoni spesa per Le Due Torri. Da lunedì 18 ottobre riparte Bollinopoli, il concorso de L’Eco di Bergamo darà ai lettori la possibilità di vincere numerosi premi; ogni giorno, dal lunedì al sabato, ci saranno in palio sette buoni spesa da 200 euro l’uno da spendere allo shopping center Le Due Torri di Stezzano. Il super premio finale è una Suzuki Swace …