Dà da mangiare ai piccioni a Seriate Lei è di Scanzo: multa di 500 euro
Ha preso cinquecento euro di multa perchè ha dato da mangiare ai piccioni e, oltre al fatto che il gesto è vietato, non lo ha fatto nel suo Comune di appartenenza.
Ha preso cinquecento euro di multa perchè ha dato da mangiare ai piccioni e, oltre al fatto che il gesto è vietato, non lo ha fatto nel suo Comune di appartenenza.
La polizia locale ha scovato un’officina senza permessi nella zona industriale. Sequestrate le attrezzature.
I carabinieri lo hanno sanzionato dopo i controlli effettuati in settimana.
Giovane sorpreso dalla polizia locale Unione sul Serio sulla pista ciclabile a ridosso di Nembro e Pradalunga. Senza casco e senza patente, ha tentato la fuga. Il ciclomotore è risultato rubato a un pizzeria di Alzano tre giorni prima.
Continuano senza sosta i controlli della Prefettura nell’emergenza coronavirus per verificare che siano rispettati le regole.
L’emergenza sanitaria non ferma la pulizia delle strade e con essa nemmeno le polemiche. In modo particolare lunedì 23 marzo a Gorle ha scatenato molto scalpore quanto successo in via Martinella dove alcuni residenti sono stati multati dalla polizia locale per aver lasciato le loro auto nel parcheggio sotto casa durante il momento settimanale dedicato alla pulizia della strada, previsto ogni lune…
Continuano i controlli sul territorio per verificare le violazioni alle limitazioni imposte dal Governo a seguito dell’emergenza coronavirus.
La vicenda risale alla fine del settembre scorso quando un uomo scarica dalla sua auto qualcosa come undici sacchi neri di misura condominiale in via Lazzaretto a Seriate.
In azione la polizia locale. I responsabili individuati attraverso gli scontrini e i controlli con le fototrappole. Sanzioni per un totale di 3.800 euro.
Nella mattinata di giovedì 20 febbraio. L’uomo guidava un autocarro in sovraccarico. Venerdì comparirà in Tribunale.
Un ristorante di via Previtali è stato chiuso la scorsa settimana per aver impiegato lavoratori in nero, di cui uno irregolare sul territorio italiano: è quanto è stato disposto nei giorni scorsi dopo l’intervento congiunto eseguito da parte della Polizia Locale del Comune di Bergamo e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bergamo.
Non era la prima volta che lo faceva ed è stato pizzicato per la quinta volta negli ultimi tre anni a Montello.
Gli agenti hanno controllato un locale del centro di Bergamo riscontrando diverse violazioni.
Pubblicava le offerte su Internet, ma non aveva mai denunciato l’inizio dell’attività per questo un affittacamere di Bergamo è stato sanzionato dalla Polizia.
Il giudice sportivo della Lega di Serie A, Alessandro Zampone, dopo gli ottavi di Coppa Italia.
Manca il tesserino per il riconoscimento: scatta la sanzione di ben 5.164 euro. È successo martedì a Fontanella dove la polizia locale ha inflitto una maxi multa a un cittadino italiano di 25 anni, di origine marocchina.
Uova sode, ciccioli fritti, zuppa, pannocchie, salsicce di maiale (per quanto dichiarato), carne cruda, ravioli con salsa nera. È parte di quanto la polizia locale di Caravaggio ha sequestrato lunedì.
Chi sbaglia paga, ma a Bergamo se si parla di multe il proverbio è vero solo a metà. Scende al 49,2% (l’anno precedente era stato pari al 53,8%) il tasso di riscossione delle contravvenzioni emesse in città. I consiglieri leghisti Ribolla e Carrara: «Siamo favorevoli all’assoluto rispetto delle regole, ma come abbiamo sottolineato più volte, il rispetto è un conto, l’accanimento verso i cittadini…
I vigili sono riusciti a risalire all’identità grazie ad alcune tracce lasciate nei sacchi. Sanzione da 60 euro.
Chiesto il fermo amministrativo anche per altre irregolarità, i carabinieri di Clusone in azione nella mattinata di martedì 28 novembre.