Non raccogli la sporcizia del cane? Presezzo, la multa è di 500 euro
Pugno duro dell’amministrazione comunale contro i proprietari maleducati: Il provvedimento seguito alle numerose segnalazioni arrivate agli uffici municipali.
Pugno duro dell’amministrazione comunale contro i proprietari maleducati: Il provvedimento seguito alle numerose segnalazioni arrivate agli uffici municipali.
Intercettato dalla polizia locale di Brembate, ha pagato subito per evitare il fermo. Sette violazioni in 2 giorni registrate dal tachigrafo, tutte oltre i 100 orari.
La polizia locale con l’Ispettorato del lavoro hanno eseguito verifiche in alcuni esercizi commerciali del paese.
Si tratta di un’imprenditore e due dipendenti che hanno cercato di smaltire rifiuti speciali senza andare nei centri specializzati.
Un ambulante abusivo è stato sanzionato nella mattinata dell’8 marzo: sequestrati 270 mazzi di fiori.
Curva chiusa per una partita e un’ammenda di 1.800 euro: tanto sono costati al Como i cori razzisti rivolti dai propri tifosi contro Adriano Ferreira Pinto, calciatore di colore ed ex atalantino.
Inizieremo il nuovo anno guidando con più cautela: dal primo gennaio 2019, infatti, le multe saranno un po’ più care.
La manovra porta rincari del 2,2%: misure più pesanti per chi non è assicurato e per chi supera i limiti di velocità.
Entro il 7 dicembre sono da saldare gli importi scaduti a luglio, settembre e ottobre. Per le multe stradali niente interessi di mora.
Un volontario accontenta un bambino e si ritrova multato. Il sindaco di Paladina, di fronte all’intransigenza dell’agente della polizia locale che non ha voluto sentire ragioni, decide di pagare lui la multa.
Con giovedì 15 novembre scatta l’obbligo e si rischiano sanzioni. Ecco che cosa bisogna fare e le alternative possibili.
Una media di 80 multe al giorno in piazzale Marconi. Troppe per Palazzo Frizzoni che corre ai ripari e mette gli agenti all’ingresso per informare i cittadini.
Da giovedì scatta l’obbligo per le amministrazioni comunali e le forze di polizia di notificare le sanzioni per le infrazioni stradali in via prioritaria attraverso la Pec, ovvero inviando il verbale della contravvenzione direttamente in posta elettronica e non più in forma cartacea.
Secondo il portale della Regione Opendata tanti sono gli Euro 0, 1 e 2 costretti nei garage per 6 mesi.
Una operazione che farà discutere e che pone numerosi interrogativi su un centro cittadino già congestionato dal traffico e con un sostanziale problema di parcheggio per le due ruote.
«Vorrei raccontare cosa è successo a mia figlia ieri pomeriggio (giovedì 17 settembre, ndr). È uscita da scuola e ha preso il pullman di trasporto pubblico privato fuori dalla scuola, ha cercato di vidimare il biglietto, ma non ci è riuscita perché secondo lei la macchinetta non funzionava».
Aveva il casco slacciato e per il codice della strada è come circolare senza. Per questo motivo lunedì scorso, alle 18,30, in zona Galgario, un 82enne è stato multato, con conseguente fermo dello scooter 50.
Se alla guida avete il piede pesante, non andate in Finlandia. Attenzione perché nel Paese dei mille laghi le multe sono calcolate sulla base dello stipendio annuo.
Colto in flagrante con una prostituta e multato di 50 euro. È successo qualche giorno fa a Misano a un automobilista incappato in un controllo di polizia stradale da parte del vigile del Comune, lungo la provinciale Rivoltana.
«Sembra trita e ritrita la questione della ormai famosa “movida” di Borgo Santa Caterina ma forse non si è parlato a sufficienza, e se lo si è fatto non ha sortito alcun esito, del corollario di disagi che la situazione causa a coloro che in Borgo vivono». Ecco come inizia l’email di una lettrice esasperata.