Romano di Lombardia, allenava i clienti in palestra senza Green pass: sanzionato
Il titolare multato per 600 euro. Lo stesso per i gestori di due bar per mancato rispetto delle norme Covid.
Il titolare multato per 600 euro. Lo stesso per i gestori di due bar per mancato rispetto delle norme Covid.
L’infettivologo Matteo Bassetti: «Importo basso». «Arriveremo a una crescita da 350mila casi al giorno».
L’Agenzia delle Entrate incrocerà i dati di abitanti e immunizzati. Si attende un Dpcm con l’elenco delle attività alle quali si potrà accedere senza il pass.
A Carobbio degli Angeli: in azione i militari del nucleo ispettorato del lavoro e della compagnia di Bergamo. Un lavapiatti ha tentato la fuga alla vista dei carabinieri. Tutto regolare, invece, per i green pass.
Da metà novembre sono stati ispezionati 15 pubblici esercizi da agenti in borghese, per rafforzare l’efficacia delle operazioni di controllo.
Treviglio, tre avventori scoperti durante i controlli della polizia di Stato: sanzione di 400 euro a testa e denuncia per sostituzione di persona.
Dal 25 novembre dalle 19 alle 4 vietati i contenitori di vetro, nessun cliente all’esterno dopo la chiusura e obbligo di pulizia.
Il provvedimento durante un controllo di Polizia locale e Ispettorato del lavoro sul rispetto della normativa.
Ecco le decisioni del giudice sportivo e le motivazioni.
Il blitz effettuato nella mattinata di lunedì 25 ottobre dalla Polizia Stradale a Calcinate.
Denunciato per falso un egiziano fermato dalla polizia locale. Sequestrata l’auto, non sottoposta alla revisione.
Scoperto dalle telecamere: il motociclista era tornato a casa a sostituire il mezzo, perché aveva la patente revocata dal giugno dell’anno scorso.
I Carabinieri in azione nella serata di venerdì 8 ottobre hanno comminato multe per un totale di 13mila euro a due esercizi commerciali della zona.
Il sindaco: «Troppi ragazzi passano il tempo a fumare e bere sulle panchine»
Migliaia di euro di multa da parte dei Carabinieri di Sarnico.
Ha perso il controllo per un’osservazione postagli per il mancato rispetto della fila e ha provocato lesioni e danneggiamenti all’auto del malcapitato. La misura di interdizione dai locali pubblici della provincia è stata applicata dal Questore di Bergamo in altri tre casi.
Salgono da 85 a 168 euro. Pontiggia (Stradale): «Previsti controlli quotidiani». Stalli «rosa» ufficiali. Sulla micromobilità discussione rinviata al Parlamento.
Il provvedimento, siglato alcune settimane fa dall’Amministrazione comunale, è in scadenza al 30 agosto, ma il Comune di Bergamo ha deciso di rinnovarlo in toto almeno per i prossimi tre mesi, sino a fine novembre. Ecco l’elenco delle vie interessate.
Il vertice in Prefettura dopo la vicenda delle oltre 30 multe: «Garantita attenzione anche ai problemi dell’ospedale». Entro un mese le memorie difensive di sanzionati e cittadini.
Il presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra interviene in merito alla vicenda dei sindaci della Val Brembana multati per aver preso parte alla manifestazione del 7 agosto.