Sindrome del neonato scosso, «Casi rari, serve attenzione»
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondamentali.
DA SAPERE. Avviene quando un genitore scuote con eccessiva violenza il lattante, spesso per placarne il pianto. Ecco alcuni consigli fondamentali.
L’INIZIATIVA. A Bergamo la seconda edizione della Pigiama Run, il ricavato in beneficenza. Partenza il 26 settembre alle 19 dal Parco Suardi. Obiettivo: 2mila iscrizioni.
L’INCIDENTE. Scontro fra auto sulla statale 36 dello Spluga oggi a Dubino, in provincia di Sondrio). Il bilancio è di sette feriti: tra loro un bambino di otto anni, tra i più gravi, elitrasportato all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
IL CORSO. «Amici della Pediatria», formazione dal 10 settembre all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Già un centinaio impegnati nei reparti. «Chi ha tempo si metta in gioco».
LA TRAGEDIA. Il piccolo era in campeggio nel Ferrarese con la famiglia, residente a Caprino. Il decesso in ospedale a Cona dove era stato trasferito d’urgenza per essere intubato.
LA MISSIONE. Sei nuovi arrivi negli ospedali della Lombardia. Al «Papa Giovanni» un piccolo di 5 mesi affetto da grave patologia cardiaca e un bimbo di 3 anni con gravi ferite da scoppio.
SOLIDARIETÀ. Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.pigiamarun.it/bergamo. Si partirà alle 19 lungo un anello di 4,5 km.
LA GUIDA. Chi impara a gestire i pericoli affina resilienza, capacità di prendere decisioni e fiducia in sé stesso. Otto consigli degli esperti Sinpia.
Trovate tracce di molecole organiche complesse , considerate precursori di zuccheri e amminoacidi , nel disco di formazione planetaria attorno alla stella neonata V883 Orionis : la scoperta è stata fatta grazie al radiointerferometro Alma dell'Osservatorio europeo meridionale in Cile …
OSPEDALE BOLOGNINI. Un progetto che nasce dal desiderio di rendere più comprensibile e accessibile un ambiente fondamentale ma difficile.
L’APPUNTAMENTO. Il 26 settembre le strade di Bergamo si tingeranno di solidarietà: torna per la seconda volta in città la Pigiama Run, la corsa (o camminata) in pigiama organizzata da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per sostenere i bambini con patologie oncologiche.
L’INIZIATIVA. Si rinnovano per il tredicesimo anno le iniziative promosse e coordinate dall’associazione ConGiulia.
LA NOVITÀ. L’inaugurazione nella mattinata di giovedì 3 luglio degli spazi attrezzati a disposizione delle famiglie accolte nella Casa di Treviolo.
LE VACANZE DEI PICCOLI. Dai pediatri dell’Ospedale «Bambino Gesù» una guida pratica rivolta ai genitori per affrontare l’estate con serenità.
IL DRAMMA. Il piccolo di soli 4 anni è stato trovato dal papà esanime in acqua.
LA MISSIONE. L’atterraggio sulla pista di Linate nella tarda serata di mercoledì 11 giugno. All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» una 12enne.
SOLIDARIETÀ. in Lombardia i bambini di Gaza malati, saranno ricoverati a Milano e Bergamo.
BAGNATICA. Hamed Hamade con la moglie e la figlia di 20 mesi abitavano da quattro mesi nella palazzina esplosa. «Scappati a settembre da Beirut dove le bombe ci hanno distrutto la casa, è stato come rivivere quei momenti».
L’INTERVISTA. Dal 5 luglio Giovanna Mangili, direttore del Dipartimento materno-infantile e della Patologia neonatale lascia l’ospedale «Papa Giovanni». «I momenti di gioia? Tantissimi».